PINETO SERIE C - Ivan Tisci è subentrato a stagione in corso al posto di Mirko Cudini e ha chiuso con 57 punti ed il 7° posto in classifica
Chi avrebbe mai pensato che il Pineto, una piccola realtà calcistica, avrebbe raggiunto un traguardo così straordinario? Eppure, ecco celebrare un sogno che si è fatto realtà, grazie a 57 punti conquistati con sudore, sacrificio e una passione che ha infiammato l'intera comunità di poco meno di 15mila abitanti. Un numero che non è solo un semplice dato statistico, ma il simbolo di un viaggio epico che ha portato la squadra ai playoff, con il vantaggio di giocare il primo turno in casa e la possibilità di avanzare anche solo con un pareggio. E a guardare la classifica non è neanche troppo distante il divario con il Pescara, la squadra «ammiraglia» del territorio circostante, avanti di soli 10 punti.
UN CAMMINO FATTO DI EMOZIONI Il post sui canali social ufficiali del Pineto è stato un inno alla determinazione e alla resilienza: «57 volte grazie a chi ci ha sostenuto, a chi ha sempre creduto in noi anche quando non tutto girava per il verso giusto». Queste parole risuonano come un'eco di battaglie vinte sul campo, tra risate e rabbia, infortuni e ammonizioni. È un racconto che va oltre le statistiche, un racconto di gambe che corrono, ma soprattutto di cuori che battono all'unisono per un obiettivo comune. E la squadra di Ivan Tisci è stata davvero in grado di far appassionare anche tanto i tifosi accorsi allo stadio «Pavone-Mariani». Si continuerà domenica 4 maggio alle 20 nel match interno contro la Pianese.
IL SOGNO DEL PRESIDENTE Dietro a questo successo c'è la visione di un presidente che, anni fa, ha immaginato il suo Pineto tra i professionisti. Un sogno che sembrava lontano, quasi irraggiungibile, ma che oggi è diventato realtà. «57 miliardi di volte grazie al nostro presidente» continua il post, riconoscendo il ruolo fondamentale di chi ha guidato la squadra dietro la scrivania, e non solo, con passione e dedizione, trasformando un sogno personale in un traguardo collettivo. Sotto la presidenza di Silvio Brocco nel 2023 è arrivata la promozione in Serie C, nelle ultime 2 stagioni la società si è invece sempre di più consolidata tra i Professionisti.
LA FORZA DELLA COMUNITÀ Ma qual è il vero segreto di questa impresa? Forse la risposta sta nella forza della comunità che ha sostenuto la squadra in ogni momento, anche quando le cose non andavano per il verso giusto. Una comunità che ha saputo credere e sperare, che ha visto nella squadra un simbolo di riscatto e orgoglio. In un'epoca in cui il calcio sembra sempre più dominato da interessi economici, il Pineto ci ricorda che il cuore e l'anima possono ancora fare la differenza. Ora, con i playoff alle porte contro la Pianese, il Pineto si prepara ad affrontare nuove sfide. Giocare il primo turno in casa è un vantaggio non da poco, e la possibilità di passare anche solo con un pareggio offre una sicurezza in più. Ma la vera forza di questa squadra sta nella consapevolezza di aver già realizzato qualcosa di straordinario. Qualunque sia l'esito dei playoff.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96