Italia Under 15
29 Aprile 2025
ITALIA-SLOVENIA UNDER 15 • Salvai e Bernamonte, entrambi in gol nella semifinale del Torneo delle Nazioni
L’Italia vola in finale al Torneo delle Nazioni e sfiderà la sorprendente Romania giovedì 1° maggio per il titolo di regina del “piccolo mondiale” di Gradisca. I ragazzi di Battisti archiviano senza affanni la semifinale contro la Slovenia, mentre i rumeni firmano l’impresa in inferiorità numerica, superando in extremis la Repubblica Ceca. Due percorsi diversi, un obiettivo comune: la vittoria. L’Italia continua a crescere e convincere, ma dovrà fare i conti con la miglior difesa del torneo, ancora imbattuta. Intanto Salvai, Scaglione e Bernamonte regalano un netto 3-0...
Battisti deve rinunciare al romanista Guaglianone (fuori per febbre), ma il gruppo risponde presente. L’Italia imposta con pazienza e si scontra inizialmente con il muro sloveno, compatto e pronto a colpire in contropiede. Dopo un avvio tattico e pochi sussulti, la partita si accende poco prima della mezz’ora: Salvai sfrutta un errore del portiere avversario e sblocca il risultato, poi è Scaglione a raddoppiare su rigore, dopo un'incursione di Donner. Gli Azzurrini prendono il controllo e non lo mollano più.
Nel secondo tempo l’Italia entra con la stessa determinazione: al 4’ è ancora Salvai a sfiorare il gol con un destro a rientrare. Il tris arriva al 18’ grazie a un'azione insistita: dopo un paio di tentativi murati, Bernamonte raccoglie e insacca con freddezza. Gli Azzurrini gestiscono il resto del match senza affanni, mantenendo l’equilibrio e risparmiando energie per l’ultimo atto. Ora li attende la Romania, squadra solida e sorprendente: in palio c’è il titolo, ma anche una conferma del valore di questo gruppo.
ITALIA-SLOVENIA 3-0
RETI: 28’ Salvai (I), 31’ rig. Scaglione (I), 18’ st Bernamonte (I).
ITALIA: Vischi, De Sario (Dattilo), Blandina (El Hafid), Damonte (Berthe), Ghiotto, Bernamonte (Castagnoli), Donner, Scaglione (Pipito’), Olivieri, Salvai, Mazzotta (Foroni). All. Battisti.
SLOVENIA: Jeran, Smigoc (Benaj), Novak (Jelenc), Bokavsek, Pisar, Vantur (Jevsnik), Machtig (Gabrijelevec), Ruznic (Chiriac), Lungu (Oblak), Smrekar, Vukojevic (Cerenak). All. Drobnic.
TORNEO DELLE NAZIONI 2025
Fase a gironi
Girone A: ITALIA, Galles, Emirati Arabi Uniti
Girone B: Slovenia, Macedonia del Nord, Corea del Sud
Girone C: Romania, Arabia Saudita, Montenegro
Girone D: Austria, Irlanda, Cechia
Prima giornata (venerdì 25 aprile)
Austria-Cechia 1-4
ITALIA-Galles 1-0
Romania-Arabia Saudita 1-0
Slovenia-Corea del Sud 2-2
Seconda giornata (sabato 26 aprile)
Arabia Saudita-Montenegro 0-4
Cechia-Irlanda 1-1
Corea del Sud-Macedonia del Nord 1-0
Galles-Emirati Arabi Uniti 2-0
Terza giornata (domenica 27 aprile)
Emirati Arabi Uniti-ITALIA 1-5
Irlanda-Austria 0-2
Macedonia del Nord-Slovenia 0-3
Montenegro-Romania 0-2
Classifica Girone A: ITALIA 6, Galles 3, Emirati Arabi Uniti 0
Classifica Girone B: Slovenia 4 (+3), Corea del Sud 4 (+1), Slovenia 1
Classifica Girone C: Romania 6, Montenegro 3, Arabia Saudita 0
Classifica Girone D: Cechia 4, Austria 3, Irlanda 1
Fase a eliminazione diretta
Semifinali (martedì 29 aprile)
1°/4° posto
S1) ITALIA-Slovenia 3-0
S2) Romania-Cechia 1-0
5°/8° posto
S3) Corea del Sud-Galles 5-2
S4) Montenegro-Austria 1-2
9°/12° posto
S5) Macedonia del Nord-Emirati Arabi Uniti 0-1
S6) Irlanda-Arabia Saudita 3-0
Finali (giovedì 1° maggio)
1° posto
Ore 18: ITALIA-Romania, Stadio 'Gino Colaussi' di Gradisca d'Isonzo (GO)
3° posto
Ore 11: Slovenia-Cechia, Komen (Slovenia)
5° posto
Ore 11: Austria-Corea del Sud
7° posto
Ore 11: Montenegro-Galles, Teor (UD)
9° posto
Ore 11: Irlanda-Emirati Arabia Uniti, San Michele al Tagliamento (VE)
11° posto
Ore 11: Macedonia del Nord-Arabia Saudita, Renče (Slovenia)