Cerca

Primavera 1

Gol decisivi e prestazioni travolgenti, il talento continua a brillare in 2 squadre

Dalle giovanili alla Primavera, l'attaccante prosegue la sua confidenza con il gol in campionato

PRIMAVERA EMPOLI - SALVATORE MONACO

PRIMAVERA EMPOLI - Salvatore Monaco in campionato in stagione ha segnato 12 reti con l'Under 18 in aggiunta alle 3 con la Primavera empolese

Cosa rende un giovane calciatore un vero talento? È la capacità di adattarsi a nuovi contesti, di segnare gol pesanti quando conta di più, o forse la determinazione di superare ogni ostacolo? Salvatore Monaco sembra avere tutte queste qualità e molto di più. Il suo nome risuona ormai come un'eco costante nei campi di calcio giovanile, un nome che porta con sé la promessa di un futuro radioso. L'attaccante classe 2007 dell'Empoli sta vivendo una stagione davvero esaltante: 14 presenze e 12 reti con l'Under 18 in aggiunta a 20 presenze e 3 reti con la Primavera 1.



UN TALENTO CHE NON CONOSCE CONFINI
Non è mai facile per un giovane calciatore fare il salto tra diverse categorie, specialmente quando si tratta di passare dall'Under 18 al campionato Primavera 1. Eppure, Salvatore Monaco ha saputo affrontare questa sfida con una maturità e una determinazione che vanno ben oltre la sua giovane età. Nonostante la carta d'identità non giochi a suo favore, Monaco ha dimostrato di saper incidere anche quando chiamato dalla panchina. La sua doppietta contro il Verona alla quinta giornata di campionato in Primavera 1 lo scorso 21 settembre, subentrando dalla panchina, è stata una chiara dimostrazione del suo potenziale, un lampo di classe che ha portato punti pesanti alla sua squadra.



NUMERI CHE PARLANO DA SOLI
Ma è con la formazione Under 18 del tecnico Francesco Sarlo che Monaco ha davvero fatto esplodere il suo talento. La sua tripletta contro il Cagliari nell'ultimo turno di campionato domenica 27 è stata l'ennesima conferma di una vena realizzativa che sembra non conoscere limiti. Questi numeri non sono una novità per chi ha seguito la sua carriera: già nella scorsa stagione, con 21 gol tra campionato e playoff, aveva trascinato l'Under 17 di Andrea Filippeschi fino alla finale Scudetto. Un vero e proprio trascinatore, capace di colmare quel piccolo deficit in zona gol che aveva caratterizzato la squadra.



UN FUTURO TUTTO DA SCRIVERE
L'obiettivo di ritrovare fiducia, minuti e gol è stato sicuramente raggiunto. Ora, per il classe 2007, si tratta di chiudere al meglio l'annata con l'Under 18 nelle 2 partite che mancano ancora da qui alla fine del campionato, ma con uno sguardo sempre rivolto alla Primavera 1 di Alessandro Birindelli. La squadra, attualmente invischiata nella zona playout, potrebbe avere bisogno del suo talento per affrontare il rush finale e, chissà, magari anche un eventuale spareggio. Un'arma in più negli ultimi 16 metri, un attaccante letale che potrebbe fare la differenza. E che di regalare ancora tante emozioni

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter