ITALIA UNDER 15 - Roberto Scaglione fa parte della rosa del Genoa Under 16 allenato da Francesco Valiani (foto figc.it)
Chi è Roberto Scaglione, e perché tutti ne parlano? Nel firmamento del calcio giovanile italiano, il suo nome brilla come una stella polare, guidando la Nazionale Under 15 di Enrico Battisti verso traguardi sempre più ambiziosi. Nella recente semifinale del Torneo delle Nazioni contro la Slovenia, Scaglione ha messo in scena un'altra prestazione da incorniciare, contribuendo con un gol su rigore al trionfo per 3-0 degli azzurrini. Ma non è solo il tabellino a raccontare la sua storia: è la sua presenza in campo, la sua capacità di fare la differenza nei momenti che contano, a renderlo speciale.
IL TALENTO CHE NON PASSA INOSSERVATO Roberto Scaglione non è un nome che si dimentica facilmente. A soli 15 anni, il fantasista del Genoa ha già lasciato il segno con 6 gol stagionali in maglia azzurra. Un bottino che va oltre la semplice statistica, perché racchiude momenti di pura magia, come le doppiette contro Spagna e Portogallo nel Torneo di Sviluppo UEFA. In quell'occasione, la Nazionale di Battisti ha trionfato, e Scaglione si è imposto come uno dei protagonisti indiscussi. Il suo talento è evidente, ma ciò che colpisce è la sua maturità in campo, una qualità rara per un ragazzo della sua età.
UN PERCORSO IN ASCESA Nel «quotidiano» Scaglione veste la maglia del GenoaUnder 16, giocando da sotto età agli ordini di Francesco Valiani. Finora ha collezionato 22 presenze e segnato 7 reti, un contributo decisivo per la qualificazione della squadra agli ottavi di finale della corsa Scudetto. Questo weekend, il Genoa affronterà il Brescia nella gara d’andata, un appuntamento che il giovane talento non vorrà mancare. Ma il Genoa non si è fermato qui: ha deciso di puntare forte su di lui, schierandolo anche con l'Under 17, guidata da Domenico Criscito, ben due anni sotto età. E sono 2 presenze contro Modena e Reggiana che valgono oro in termini di fiducia e prospettiva.
LA LEGGEREZZA DI UN VOLO VERSO IL FUTURO Scaglione non corre: vola. E lo fa con la leggerezza dei suoi anni e la determinazione di chi sa dove vuole arrivare. Il suo cammino è tracciato da umiltà, lavoro e talento, ingredienti che fanno di lui un prospetto di assoluto valore. Il Genoa ha tra le mani un gioiello, e l'Italia intera osserva con interesse la sua crescita. Riuscirà Scaglione a mantenere le promesse e a diventare una stella del calcio mondiale? Solo il tempo potrà dirlo, ma le premesse sono più che incoraggianti. Nel frattempo si torna in campo già oggi, giovedì 1° maggio, alle 18 nella finalissima contro la Romania a Gradisca D'Isonzo. La squadra di Battisti cerca il 1° posto.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96