Cerca

Serie C

Il centrocampista con il vizio del gol salito tra i Prof e il club modello, è davvero un matrimonio perfetto

Dopo stagioni tra i Dilettanti il giocatore alle soglie dei 30 anni brilla in un campionato sorprendente e di altissimo livello

GIANA ERMINIO SERIE C - ALESSANDRO LAMESTA

GIANA ERMINIO SERIE C - Alessandro Lamesta ha segnato le sue prime reti tra i Professionisti proprio nella stagione corrente

Che un giocatore di calcio sia atleta di classe lo si capisce da alcune caratteristiche. Dalla capacità di trasformare il gioco in un'opera d'arte, di fare la differenza nei momenti cruciali e di far sognare i tifosi con le sue giocate. Alessandro Lamesta, con la sua Giana Erminio, sembra incarnare perfettamente questa definizione. A suon di gol e assist, il classe 1996 ha dimostrato di non voler mollare il Professionismo, anzi, di volerlo abbracciare con tutta la passione e il talento che possiede. Dopo l'esordio in Serie C nella stagione 2023-2024 con 35 presenze il centrocampista si è ampiamente migliorato nell'ultima regular season con 36 presenze e 6 reti.



UN'ANNATA DA INCORNICIARE
La stagione appena conclusa è stata una vera e propria sinfonia calcistica per Lamesta. Con 6 reti all'attivo, il suo contributo alla causa della Giana Erminio è stato fondamentale. Ma non sono solo i numeri a parlare per lui. Le prestazioni del classe 1996 agli ordini del tecnico Andrea Chiappella sono state di altissimo livello, confermando quanto di buono aveva già mostrato nella passata stagione. È come se ogni partita fosse un palcoscenico su cui esibirsi, e lui, con la maglia della Giana Erminio, il protagonista indiscusso. Sia in campionato che in Coppa, dal momento che il club di Gorgonzola ha raggiunto anche la finale, vinta poi dal Rimini.



LA SORPRESA DEL GIRONE
La Giana Erminio si è rivelata ancora una volta una delle sorprese del girone. Una squadra capace di stupire e di giocare un calcio che non passa inosservato. E in questo contesto, Lamesta è stato uno dei fari, uno di quei giocatori che con le sue giocate ha saputo trascinare i compagni e infiammare il pubblico. Ma qual è il segreto di questa squadra? Forse la capacità di unire giovani talenti e giocatori esperti, creando un mix esplosivo che ha saputo mettere in difficoltà anche le squadre più quotate. Il conto finale del campionato parla di 57 punti, del 6° posto in classifica e di un primo turno play off che domenica 4 vedrà la squadra di Chiappella affrontare tra le mura amiche la Virtus Verona.



UNO SGUARDO AL FUTURO
E ora, cosa riserva il futuro per Alessandro Lamesta? Se il buongiorno si vede dal mattino, le prospettive sono più che rosee. La sua crescita costante e la capacità di adattarsi a diversi contesti di gioco lo rendono un elemento prezioso per qualsiasi squadra. La Giana Erminio, con lui in campo, può continuare a sognare in grande e a puntare sempre più in alto. In un mondo del calcio dove spesso si parla di cifre esorbitanti e di contratti milionari, storie come quella di Lamesta, «promosso» dopo anni di Serie D tra le fila del Caravaggio, e della Giana Erminio ci ricordano che la vera essenza del gioco sta nella passione, nel talento e nella capacità di sorprendere

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter