Cerca

Giovanili

Non succedeva da 16 anni! L'Inter degli "ingiocabili" entra di diritto nella storia

I nerazzurri si classificano al primo posto con tutte le categorie dall'Under 14 all'Under 17: ora missione Scudetto

Grisoni Fasana e Di Carlo

GIOVANILI INTER • Grisoni Fasana (U17) e Di Carlo (U15)

Ebbene sì, non succedeva da 16 lunghi anni. Una serie di coincidenze bellissime. Un connubio tra forza e costanza, che ha catapultato l'Inter direttamente al primo posto nelle categorie dall'Under 14 all'Under 17. Segnale che il settore giovanile nerazzurro è senza dubbio tra i migliori in circolazione e che, di anno in anno, sta crescendo sempre più. L'ultima volta era successo nella stagione 2008/09 sotto la guida del direttore Roberto Samaden, che ormai due anni fa ha lasciato lo scettro a Massimo Tarantino, a cui è bastato pochissimo per il raggiungimento di questo "traguardo". L'anno scorso sono arrivati anche due Scudetti, questa stagione chissà...

DUE SCUDETTI DA DIFENDERE

Partiamo dalle due note lietissime di questa Inter? Perché no. I classe 2010 e 2011 sono il fiore all'occhiello del settore giovanile nerazzurro. Entrambi freschi freschi di Scudetto (l'anno scorso, di Under 13 e 14). Entrambe superpotenze dei rispettivi campionati. L'Under 14 di Marco Sala ha chiuso il girone a pari merito con la Juventus in testa alla classifica con la bellezza di 50 punti. Fece lo stesso anche nel 2008/09, a pari con il Brescia, ma con la metà dei punti (25). L'Under 15 di Simone Fautario ha terminato la regular season con 67 punti davanti a Milan e Atalanta. Sedici anni fa chiuse con 6 punti in più (73), sempre davanti ad Atalanta e Milan, ma in ordine inverso. Edoardo "Kata" Catania (13) e "Pippo-Gol" Serantoni (21) pronti a trascinare la squadra a suon di gol. Alessandro Parisi e Alessandro Foroni a sfrecciare sui versanti di destra e sinistra. Emanuele Beretta e Umberto Costante a parare qualsiasi tiro rivolto verso la loro porta. E si punta a replicare quanto fatto l'anno scorso...

L'Inter dei classe 2011, uscita vittoriosa l'anno scorso alle Final Four di Under 13

 

TEMPO DI VINCERE

Poi ci sono loro, i classe 2009. Una squadra dal potenziale incredibile, ma che non è ancora riuscita a portarsi a casa un Tricolore. È quella di Juan Solivellas e dei vari Donato, Limido, Salviato, Gjeci. Quella che è arrivata solo per un soffio al primo posto in Under 16, complice il calo nel finale di stagione. Un punto in più del Monza (53), ben 38 in meno rispetto alla stagione del 2008/09 (91), quando l'Under 16 era mista con la Serie C e le squadre di Serie A-B giocavano di un anno sottoetà. Infine, una squadra devastante, quella dei 2008 condotti da un certo Samir Handanovic. Due Scudetti a fila in Under 14 e 15 (due finali vinte contro l'Empoli) e una finale mancata per pochissimo lo scorso anno. Punti fatti? 59, due in più dei cugini rossoneri. Nove in meno rispetto a 16 anni fa, quando al secondo posto sostava invece l'Albinoleffe. I tempi cambiano, tocca adattarsi. Ma siamo sicuri che la banda di Pavan, La Torre, Virtuani & company farà divertire anche per gli anni a venire...

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter