AVELLINO-PADOVA SUPERCOPPA SERIE C - Alessandro Capelli nel campionato da poco concluso vittoriosamente dai biancoscudati ha assommato 35 presenze a 4 reti
Cosa succede quando una squadra imbattuta da 11 partite incontra un avversario che ha ancora fame di vittoria? Al «Partenio-Lombardi» di Avellino, il Padova ha risposto a questa domanda con una prestazione da manuale, imponendosi per 1-0 sui padroni di casa e facendo un passo decisivo verso la conquista della Supercoppa. Un gol di AlessandroCapelli, un colpo di genio che ha lasciato di sasso il portiere avversario Iannarilli, ha segnato il destino di un match che ha visto i biancoverdi di RaffaeleBiancolino cedere il passo dopo una lunga serie di successi.
UN PRIMO TEMPO A TINTE BIANCOSCUDATE Il Padova di Matteo Andreoletti è sceso in campo con la determinazione di chi sa di avere un appuntamento con la storia. Dopo appena 26 secondi, Bortolussi ha già fatto tremare la difesa avellinese con un colpo di testa che ha sfiorato il palo. I biancoverdi, dal canto loro, hanno faticato a trovare il bandolo della matassa, con Patierno che ha avuto l'unico sussulto al quarto d'ora con una girata terminata fuori. Ma è stato Capelli a rubare la scena: al 16', sfruttando un errore di Patierno in ripiegamento, ha ricevuto palla da Cretella e ha scagliato un destro imparabile per Iannarilli. Il Padova ha continuato a spingere, sfiorando il raddoppio con Faedo al 28', ma il portiere avellinese si è superato alzando in corner. Un blackout di pochi minuti ha interrotto il gioco, ma non l'intensità dei biancoscudati che hanno chiuso la prima frazione in vantaggio.
L'AVELLINO CI PROVA, MA IL PADOVA RESISTE Nella ripresa, l'Avellino ha tentato di ribaltare le sorti dell'incontro, ma la difesa padovana ha retto l'urto con disciplina e compattezza. Rigione ha provato a suonare la carica al 53' con un colpo di testa fuori misura, mentre Lescano ha visto annullare un gol per fuorigioco poco dopo. Andreoletti ha scelto di giocare di rimessa, e Iannarilli è rimasto praticamente inoperoso per tutto il secondo tempo. Biancolino ha schierato addirittura 5 attaccanti nel tentativo di scardinare il fortino avversario, ma le conclusioni di Palmiero e Lescano non hanno trovato fortuna. Il Padova ha gestito il ritmo fino al fischio finale, portando a casa 3 punti pesanti.
VERSO LA SUPERCOPPA Con questa vittoria, il Padova si avvicina al match-point per la Supercoppa, che si giocherà contro la Virtus Entella all'Euganeo sabato 17. Una sfida che si preannuncia avvincente, con i biancoscudati pronti a mettere il sigillo su una stagione da incorniciare. Riusciranno a mantenere questa forma smagliante e a sollevare il trofeo? Solo il campo potrà dare la risposta. Nel frattempo sabato 10 sarà a questo punto in programma Virtus Entella-Avellino, con gli irpini comunque determinati a dire ancora la loro contro la vincitrice del Girone B.
IL TABELLINO DELLA PARTITA AVELLINO-PADOVA 0-1 RETI: 16' Capelli (P). AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli, Cancellotti, Rigione (13' st Russo), Enrici, Cagnano (32' st Manzi), Palumbo (13' st Panico), Palmiero (32' st Zuberek), Sounas, D'Ausilio (23' st Rocca), Patierno, Lescano. A disp. Marson, Todisco, Cionek, Frascatore, Armellino, Mutanda, Tribuzzi. All. Biancolino. PADOVA (3-5-2): Fortin, Faedo, Delli Carri, Perrotta, Capelli, Varas , Bianchi (12' st Crisetig), Cretella (12' st Fusi), Villa (40' st Favale), Valente (31' st Kirwan), Bortolussi (12' st Spagnoli). A disp. Voltan, Sala, Belli, Russini, Liguori, Granata, Pirrello, Buonaiuto. All. Andreoletti. ARBITRO: Maccarini di Arezzo. AMMONITI: Cancellotti (A), Palmiero (A).
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96