Under 14
03 Maggio 2025
ALCIONE-JUVENTUS UNDER 14 • Serpico e Monte, due tra i protagonisti del secondo turno playoff
Dominanti. Dal primo all'ultimo minuto. Freyria non fa passare nulla e alza un muro infinitamente alto insieme ad Allara. Vaccarella adattato come mediano è un portento. Per togliere la palla dai piedi di capitan Nobile servirebbe forse un miracolo e in avanti bomber Monte ha un fiuto del gol clamoroso. Il tutto unito porta ad una vittoria, la settima consecutiva, di una Juventus a dir poco inarrivabile. L'Alcione ci mette l'anima ma non basta: i bianconeri al Kennedy si impongono per 0-3.
Chi l’avrebbe mai detto. L’anno scorso. A inizio stagione. O comunque poco tempo fa. Chi l’avrebbe mai detto che questo Alcione sarebbe andato così tanto avanti. Pochi, forse pochissimi. Ma il campo parla, ha parlato e parlerà sempre. È vero, il girone di fuoco in cui la squadra di Tacchini è stata catapultata è complicato. Ma lo è anche per Inter, Juve e Genoa: ne uscirà vivo solo uno. E intanto, dopo il bel pareggio in extremis contro l’Inter al turno precedente, gli Orange possono contare sul ritorno in campo di due pilastri del centrocampo: capitan “Sic” Modolo e Vallarelli vanno a completare il 4-3-3. Pecorari schiera invece il suo solito, e funzionale, 4-3-1-2: Vaccarella viene adattato in mediana e come coppia difensiva partono Freyria e Allara.
E la Vecchia Signora non vuole farsi scappare l’occasione di mantenere punti di distanza dall’Inter. Dopo appena 60 secondi una conclusione pericolosissima di Nobile richiede il muro provvidenziale di Boujmil. Poi subito, a mettere in chiaro come girerà la partita. Su una palla vagante in area di rigore Monte vede e conquista il possesso: in girata il bomber bianconero è letale, palla dritta dritta all’angolino (5’). I padroni di casa non ci stanno e si fanno vivi dalle parti di Moretti che, prima con un anticipo e poi con un gran riflesso, salva doppiamente la porta dei piemontesi. I ragazzi di Pecorari studiano in silenzio, poi agiscono. Dopo le polemiche per un possibile rigore non dato su Vallarelli, ecco che arriva il raddoppio. Elliot spacca la traversa con un tiro al volo (coordinazione perfetta) su uno scavetto in profondità di Laruccia. Poi Vaccarella, da due partite in versione playmaker, con un lancio lungo scavalca di netto Marconi: Monte raccoglie e con una facilità impressionante mette la palla all’incrocio dei pali (23’). È un po’ il dejavù di quanto successo una settimana fa contro l’Inter…
Due cambi subito per provare a rimettere in piedi la partita: Curti prende il posto di Vallarelli e Garrafa quello di Ingrassia, che ha sofferto non poco la velocità di Elliot. E la possibilità di fare male alla Juve si palesa quasi immediatamente: dalla sinistra Balzarotti la mette in mezzo, Ciccarelli si avventa e apre il piattone, ma la palla fa solo il filo al palo. Poi Vaccarella sale in cattedra e, continuando a fare un gran lavoro davanti alla difesa, si rivela ancora una volta importantissimo: porta palla dalla difesa alla trequarti, apre per Laruccia che, da posizione defilata, salta un difensore e impegna notevolmente Giustino, che devia in corner. A seguire poche occasioni per entrambe. Balzarotti con qualche spunto interessante impegna la retroguardia bianconera, che però copre divinamente. Infine una ripartenza è letale: Nobile semina il panico e tira dal limite, sulla respinta si catapulta Serpico, che con freddezza fa 0-3 e chiude definitivamente i giochi. I bianconeri restano al primo posto e tengono a distanza l'Inter, che dovrà vincere per forza contro il Genoa per sperare nell'accesso alle Final Four: per l'Alcione e i liguri non c'è più niente da fare...
ALCIONE-JUVENTUS 0-3
RETI: 5’ Monte (J), 23’ Monte (J), 30' st Serpico (J).
ALCIONE (4-3-3): Giustino 6.5, Bianchi 6.5, Beccaria 6 (20’ st Stramazzo sv), Vallarelli 6.5 (5’ st Curti 6.5), Ingrassia 6.5 (5’ st Garrafa 7), Marconi 6, Balzarotti 6.5, Modolo 6.5 (33' st Carella sv), Ciccarelli 7, Spotorno 6 (15’ st Giampieretti 6.5), Boujmil 6.5 (35' st Paparella sv). A disp. Zaour, Vigo, Ferretti. All. Tacchini 6.5.
JUVENTUS (4-3-1-2): Moretti 7, Cussotto 6.5 (7’ st Sassi 6.5), Modica 6.5 (32' st Geraci sv), Vaccarella 7 (32' st Mazzei sv), Freyria 7, Allara 6.5, Villosio 6.5 (20’ st Piraneo sv), Nobile 7, Monte 8 (7’ st El Aqir 6.5), Laruccia 7, Elliot 7 (27' st Serpico 7.5). A disp. Galavotti, Laurenti. All. Pecorari 7.5.
ARBITRO: Sala di Seregno 6.
AMMONITI: Spotorno (A).
ALCIONE
Giustino 6.5 Para il "parabile", non ha colpe sui gol subiti. Dà il massimo per 70 minuti, sfornando un'altra bella prestazione.
Bianchi 6.5 Nonostante sulla sua corsia abbia trovato un avversario difficile come Modica riesce a giocarsela alla pari.
Beccaria 6 Qualche imprecisione di troppo sulla sinistra, complice anche il pressing molto alto della Juventus. (20’ st Stramazzo sv).
Vallarelli 6.5 Ha poche palle giocabili. Non appena può si lascia andare in una corsa forsennata verso l'area avversaria, non trovando il gol solo per poco.
5’ st Curti 6.5 Entra e dà sostanza al centrocampo Orange, con corsa e sacrificio utili per non subire ulteriori gol.
Ingrassia 6.5 In copertura fatica un po' a tenere "Speedy Gonzales" Elliot, poi prende le misure e compie salvataggi importanti.
5’ st Garrafa 7 Entra benissimo in partita, facendo un salvataggio provvidenziale sulla linea e contenendo bene gli attaccanti avversari.
Marconi 6 Solita partita di grande dispendio e sacrificio, da rivedere le dinamiche del secondo gol di Monte, per il resto si comporta bene come sempre.
Balzarotti 6.5 Fa più fatica del solito a sgasare sulla sinistra, ma quando lo fa crea sempre occasioni pericolose per gli Orange.
Modolo 6.5 Rientra dopo una partita e torna a gestire il centrocampo dell'Alcione in modo pulito e tranquillo, come di consuetudine. (33' st Carella sv).
Ciccarelli 7 Sbraccia a più non posso, corre qua e là a caccia di un pallone giocabile. Altra partita giocata al massimo, dove però non ha trovato il gol per pochissimo.
Spotorno 6 Ha patito i ritmi altissimi che ha messo in campo la Juventus, quasi sempre si trovava sovrastato da 2 o 3 avversari.
15’ st Giampieretti 6.5 Entra bene in gara, portando qualità e forze fresche sulla trequarti dei padroni di casa.
Boujmil 6.5 Non gli arrivano molti palloni giocabili, torna e si sacrifica dando una mano alla retroguardia. (35' st Paparella sv).
All. Tacchini 6.5 Essere ai playoff è già un grande traguardo, può essere fiero della propria squadra.
JUVENTUS
Moretti 7 Molti salvataggi importantissimi, due su tutti. Il primo in anticipo su Boujmil, il secondo con un riflesso clamoroso dopo una deviazione di un compagno.
Cussotto 6.5 Sfreccia sulla destra senza farsi troppi problemi, arriva spesso e volentieri a pochi passi dall'area avversaria, spingendo molto.
7’ st Sassi 6.5 Entra bene in partita, dimostrandosi sempre attento in fase di copertura e propenso allo spirito di sacrificio.
Modica 6.5 Bravo in entrambe le fasi di gioco: torna come un razzo quando attaccano gli avversari, corre in avanti quando ha spazio. (32' st Geraci sv).
Vaccarella 7 Fortissimo da difensore centrale, bravo pure adattato a mediano. Serve l'assist per il secondo gol di Monte con un lancio perfetto. (32' st Mazzei sv).
Freyria 7 Nonostante abbia giocato poco con la squadra in campionato si fa trovare più che pronto, non concedendo praticamente nulla.
Allara 6.5 In tandem con Freyria forma una coppia difensiva molto solida e pronta in ogni tipo di situazione: lavora bene con il fisico.
Villosio 6.5 Crea densità in mezzo al campo sgattaiolando tra le linee e restando sempre in movimento. (20’ st Piraneo sv).
Nobile 7 Conclude verso la porta avversaria un'infinità di volte, non riuscendo a trovare il gol. Quando ha la palla tra i piedi sembra calamitata, non gliela togli.
Monte 8 Due gol da fuoriclasse. Il primo con una girata pazzesca dentro all'area di rigore, il secondo con un tiro all'incrocio in scioltezza.
7’ st El Aqir 6.5 Entra in partita con tanta voglia di fare gol: mette in difficoltà più volte i difensori dell'Alcione.
Laruccia 7 Dietro alle due punte è un'ira di dio. Si muove benissimo negli spazi, i suoi passaggi sono sempre lungimiranti e precisi.
Elliot 7 Speedy Gonzales. Corre furiosamente per tutta la partita, mettendo in seria difficoltà la retroguardia avversaria: gli manca solo la rete.
27' st Serpico 7.5 Entro. Spacco. Esco. Ciao. La sua partita in breve. Entra in campo e trova il gol dopo pochi minuti.
All. Pecorari 7.5 Un passo verso le Final Four è già stato fatto, ora resta da fare un risultato utile contro l'Inter.
ARBITRO
Sala di Seregno 6 Non concede un rigore abbastanza palese su Vallarelli, cambia parametri di valutazione in corso di gara.