PERGOLETTESE SERIE C - Daniel Tonoli ha chiuso la sua terza stagione in gialloblù con 36 presenze e 9 reti
C'è un momento nella carriera di ogni calciatore in cui il passato e il futuro si incontrano su un campo di calcio, e per Daniel Tonoli, quel momento è arrivato con la sua centesima e ultima presenza con la maglia della Pergolettese nel match che ha decretato la salvezza dei gialloblù venerdì 25 contro la Pro Patria. Già da tempo promesso sposo del Modena di Serie B, Tonoli chiude il campionato con ben 9 reti all'attivo, cifra molto alta per un difensore esterno.
UN ADDIO COL BOTTO La partita contro la Pro Patria non è stata solo un match qualsiasi per la Pergolettese, ma una vera e propria battaglia per la salvezza, conclusa con un 2-1 che ha sancito la permanenza in categoria. E chi ha messo il sigillo su questa vittoria? Proprio lui, Daniel Tonoli, con una rete che ha fatto esplodere di gioia il «Voltini». Un gol che non è solo un numero sul tabellino, ma un simbolo di dedizione e crescita. «Sono molto contento perché questa era la mia 100esima presenza e l'ultima con la maglia della Pergo» ha dichiarato il giocatore in sala stampa nel post partita, con l'emozione che traspariva da ogni parola.
IL SEGRETO DIETRO IL SUCCESSO Ma qual è il segreto dietro l'efficacia di Tonoli? È forse la sua abilità nel gioco aereo, o la sua capacità di leggere le situazioni di gioco con l'astuzia di un veterano? In realtà, come lui stesso ammette, c'è una sinergia perfetta con il compagno Samuele Careccia, autore di molti dei cross che si sono trasformati in gol. Un'intesa che si è rivelata decisiva anche in questa occasione, come lo era già stato in Serie D nel campionato 2021-2022 ai tempi della Virtus Ciserano, dimostrando come il calcio sia un gioco di squadra, dove l'alchimia tra i giocatori può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta.
UN TRAMPOLINO VERSO IL FUTURO Tonoli non nasconde che questo addio alla Pergolettese è solo l'inizio di un nuovo capitolo della sua carriera. «Ringrazio questa società per quanto mi ha dato, spero sia un trampolino di lancio per il futuro» ha affermato con la determinazione di chi sa che il meglio deve ancora venire. E chissà quali palcoscenici lo attendono, quali sfide lo vedranno protagonista. Di certo quella Serie B che si è guadagnato a suon di prestazione e reti, che comincerà ad assaggiare nella prossima stagione sempre con una maglia gialloblù indosso, ma quella del Modena.
LA PERGOLETTESE E IL SUO FUTURO SENZA TONOLI Per la Pergolettese, la partenza di Tonoli rappresenta una perdita significativa, ma anche un'opportunità per rinnovarsi e guardare avanti. La salvezza ottenuta è un traguardo importante, ma anche un punto di partenza per costruire una squadra ancora più competitiva. L'eredità dell'esterno è quella di un giocatore che ha dato tutto per la maglia, e che ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi. E mentre il sipario cala su questa stagione, una domanda sorge spontanea: chi sarà il prossimo a raccogliere il testimone e a diventare il nuovo eroe del «Voltini» nella stagione 2025-2026?
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96