Cerca

Primavera 2

Il gol allo scadere, la vittoria, il sogno spezzato: Como a metà tra i sorrisi e le lacrime

Un gol di Mazzaglia nel finale piega il Padova, ma la vittoria del Parma spegne i sogni di primo posto

Giuseppe Mazzaglia

PADOVA-COMO PRIMAVERA 2 • Giuseppe Mazzaglia entra dalla panchina, segna il suo terzo gol in campionato e regala la vittoria a Buzzegoli

Cosa c'è di più amaro di una vittoria che non basta? Il Como, con un successo per 2-1 sul Padova, si trova a fare i conti con la dura realtà: i sogni di promozione diretta sono ormai un miraggio. La squadra di Buzzegoli, nonostante la determinazione e la grinta dimostrate sul campo, deve accontentarsi del secondo posto e prepararsi a lottare nei playoff. Ma cosa è successo esattamente in questo match che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all'ultimo minuto?

UN SUCCESSO DAL SAPORE AMARO
La vittoria del Como, firmata da un gol decisivo di Mazzaglia allo scadere, è stata come un gol segnato nella porta sbagliata. La concomitante vittoria del Parma ha tagliato fuori i lariani dalla corsa per la promozione diretta, lasciando un sapore dolceamaro in bocca a un gruppo che ha fatto comunque un campionato semplicemente straordinario e arrendendosi soltanto a un Parma costruito per vincere. E mentre il Como si prepara a una nuova sfida nei playoff, il Padova si ritrova a fare i conti con una sconfitta che complica la sua posizione in zona retrocessione.



IL MATCH: EMOZIONI E COLPI DI SCENA
Il primo tempo si è chiuso senza reti, ma la ripresa ha visto il Como prendere il comando grazie a un colpo di testa vincente di Le Borgne su cross di Chiesa. Il Padova, però, non si è arreso e ha trovato il pareggio al 26' con Lo Biundo. Sembrava che il match dovesse chiudersi in parità, ma il Como ha dimostrato di voler vincere a tutti i costi. All'ultimo minuto, Nucifero ha servito una palla d'oro a Mazzaglia, che con un movimento da manuale ha infilato il pallone nell'angolino opposto, regalando ai suoi la vittoria.

PADOVA, UN FUTURO INCERTO
Per il Padova, la sconfitta è stata un duro colpo. Con solo un punto di vantaggio sulla Reggiana, la squadra dovrà affrontare un ultimo turno infuocato: il derby contro il Cittadella. Una partita che si preannuncia carica di tensione e che potrebbe decidere le sorti della stagione.



IL TABELLINO
PADOVA-COMO 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 3' st Le Borgne (C), 26' st Lo Biundo (P), 45' st Mazzaglia (C).
PADOVA (3-4-2-1): Bensi 6, Varone 6, Lucca 5.5, Carraro 6, Cunico 5.5, Zorzetto 5, Bertin 5.5 (8' st Carlin 6), Bassanello 6 (24' st Giacometti 6), Montrone 5.5 (1' st Lo Biundo 7), Visentin 5.5 (8' st Kasala 6), Tumiatti 5.5 (22' st Previato 6). A disp. Carniello, Campolucci, Benhassine, Uliana, Gambino, Badalì, Chiodin. All. Rossettini 5.5.
COMO (4-3-3): Loverre 6.5, Feola 6.5 (34' st Bulgheroni sv), Nucifero 7, Andrealli 6.5, Le Borgne 7.5, Chiesa 7, Papaccioli 7 (16' st Mazzaglia 8), Razi 6.5 (28' st Pisano sv), Mezsargs 6.5, Mazzara 7 (16' st Chinetti 6.5), Altomonte 6.5 (34' st Biggi sv). A disp. Bovi, Grilli, Lesjak, Castegnaro, Burlacu, Manzi. All. Buzzegoli 7.
ARBITRO: Terribile di Bassano del Grappa 6.
ASSISTENTI: Lombardi di Chieti e Gasparini di Macerata.
ESPULSI: 46' st Zorzetto (P).
AMMONITI: Chiesa (C), Razi (C), Mazzaglia (C).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter