Cerca

Primavera 1

Inter, ma quanto sei pazza? Topalovic e Mosconi entrano e decidono: a Roma è rimonta in due minuti

È 2-2 tra giallorossi e nerazzurri, decisive le due mosse di Zanchetta che ora però rischia il sorpasso del Sassuolo

Mattia Mosconi e Luka Topalovic; INTER PRIMAVERA

INTER PRIMAVERA • Mattia Mosconi e Luka Topalovic confezionano il 2-2 finale

Se l'erano scordato nelle ultime tre settimane, lo rammenteranno di certo ora. Sì, perchè l'Inter si ricorda di essere "Pazza" al momento giusto, quando sotto 2-0 a Roma contro i giallorossi di Falsini trascinati da Coletta e Della Rocca, torna a dare fuoco alle polveri. A farlo con le due mosse dalla panchina di Zanchetta, prima il golasso di Topalovic e poi il colpo di testa di Mosconi che fissano il 2-2 finale. Un punto decisamente guadagnato per i nerazzurri che rischiano pure di vincerla più volte ma alla fine, il pari vuol dire anche esporsi al sorpasso del Sassuolo impegnato con la Juventus e quindi secondo posto, quindi la possibilità di saltare direttamente alle semifinali Scudetto, mai così a rischio. C'è poi anche l'altro lato della medaglia, quello dei romanisti che si possono comunque godere un risultato che nonostante la rimonta dà una grandissima certezza: la Lupa è matematicamente prima e avrà un posto privilegiato nei prossimi playoff.

COLETTA-DELLA ROCCA: SCHIAFFO GIALLOROSSO

E alla fine, ecco ci qua. Arrivati al dunque, arrivati a ridurre tutto a novanta minuti, e nell'eterna lotta tra due centri di gravità. Da una parte Roma, dall'altra Milano...da una parte i giallorossi di Gianluca Falsini e dall'altra i nerazzurri di Andrea Zanchetta. I meglio del meglio del campionato Primavera di nuovo a confronto dopo il 4-1 romanista del 21 dicembre, e questa volta ad un definitivo punto di rottura: e per la Roma capolista, a cui basterebbe anche perdere con due gol di scarto per avere l'ultima certezza del primo posto e quindi le semifinali Scudetto, ormai cosa fatta. E per l'Inter reduce da soli due successi nelle ultime sette e che oggi al Tre Fontane vuole riprendere il filo con i tre punti interrotto dal 12 aprile con la Cremonese, difendere il secondo posto tenendo a distanza il Sassuolo e avanzare così al penultimo atto dei playoff.

Il più classico degli scontri diretti, un canonico prima contro seconda che sa già di finale Scudetto anticipata e che vede i nerazzurri - comprensibilmente più motivati - iniziare con maggior piglio tra le sgasate di Zouini e De Pieri, così come le continue sovrapposizioni di Cocchi. Fiammate che però non sortiscono alcun effetto anche perché di fronte c'è chi si ricorda di essere la prima della classe, ci sono i ragazzi di Falsini che ci mettono ben poco per aumentare i giri del motore. Avvia tutto Coletta che incrocia il destro ma va largo (12'), prosegue Romano che dai trenta metri lascia partire un sinistro insidiosissimo che Calligaris respinge, poi Della Rocca prova a ribattere in rete ma arriva scoordinato sul pallone calciando altissimo (18').

Ma ecco che la scarica decisiva la da lui, la da Federico Coletta (19'): incomprensione tra Garonetti e Berenbruch con quest'ultimo che non arriva sul pallone, riparte furente Mannini per Coletta, coast to coast clamoroso fino al limite dell'area e destro scoccato che si va infilare lì, nell'angolino basso alla destra di Calligaris che nulla può; è 1-0 Roma! Ed è anche vento che cambia, è l'inerzia che i giallorossi sfruttano per racimolare occasione su occasione. Dal salvataggio di Alexiou su Della Rocca, e il corner da cui nasce il destro sottomisura di quest'ultimo parato bene da Calligaris (24'), sino al sinistro da fuori - largo - cercato da Almaviva e alla girata volante in piena area di Romano - a centimetri da palo - sul calcio d'angolo battuto splendidamente da Graziani (29').

Ed ecco che forzando ancora e ancora, proprio quando l'Inter sembra aver ripreso quanto meno coscienza di sè, arriva la stoccata capitolina (35'): ripartenza folle di Graziani che mette Della Rocca davanti al portiere....e lui non sbaglia: tocco morbido ed è 2-0. Mazzata terribile per i nerazzurri, prova a svegliare Berenbruch con un sinistro violentissimo su cui De Marzi si supera alzando in corner con la mano di richiamo (39') ma è tutto inutile. La Roma erige il muro, controlla e va a riposo meritatamente avanti.

FURIA INTER: MOSCONI+TOPALOVIC È RIMONTA

Ripresa che lato Inter inizia come prevedibile con Zanchetta che mette mano alla panchina. Quindi Mosconi al posto di Zouin, quindi Topalovic che sostituisce Venturini, e lo fa dando subito vivacità alla fase offensiva dei nerazzurri. La prima occasione della ripresa però è per Cocchi che raccoglie il traversone di De Pieri allontanato dalla difesa romanista e poi va col sinistro, De Marzi non trattiene ma palla allontanata dopo una carambola e area ripulita (3').

E rischia di essere questo il leit motive anche del secondo tempo, quello che vede capitan Alexiou e compagni cercare di fare la propria partita e riaprire i conti, ma con la Roma che ogni qualvolta trova il varco fa paura. Così come all'8' quando Coletta serve al limite Della Rocca, extra pass per Marchetti che arriva in corsa ma spara altissimo (8'). Ma no, così non è perché ecco che scoccato il decimo minuto cambia tutto, cambia il mondo e lo fa per mano di Andrea Zanchetta. Come? Beh, prima ci pensa Topalovic con un destro da fuori imprendibile che buca De Marzi e riapre tutto (10'), poi completa Mattia Mosconi appena due minuti più tardi: punizione al bacio di Cocchi che pesca l'inserimento di Mosconi, colpo di testa in tuffo e palla in porta, è 2-2! È rimonta in due minuti, è tutto riaperto.

I cambi, le mosse di Zanchetta che rimettono sui binari giusti una partita che fino a poco prima sembrava già sfuggita di mano per i nerazzurri. Ma così non è perché la trazione anteriore ora parla milanese e il romano sembra accantonarlo col passare dei minuti, anche se ci pensa Coletta a dare segni di vita con un destro a giro che dal limite spaventa soltanto Calligaris (15'). Giunti a metà ripresa però ecco che gli ospiti si trovano costretti a fare a meno di De Pieri, ko per un problema muscolare e sostituito da Pinotti (20').

Ultima porzione di gara che scivola via con la sensazione che tutto sia ancora possibile, che l'equilibrio possa oscillare e da una parte e dall'altra. Vedi il destro di Lavelli dopo una sua straordinaria azione personale parato splendidamente da De Marzi, poi sicuro nel fermare la conclusione di Berenbruch (28'). Vedi anche una Roma che comunque dà sempre la sensazione di poter essere pericolosa, seppur a ranghi più ridotti e con un Inter nettamente più in palla e pungente. Prova a colpire di nuovo Mosconi che sterza su Reale e poi sinistro forte sul primo palo, super De Marzi in corner (37'), poi Bovo da due passi si mangia il gol del ribaltone passando di fatto la palla a De Marzi che blocca. Sfera e risultato, al Tre Fontane è 2-2.

IL TABELLINO

ROMA-INTER 2-2
RETI (2-0, 2-2): 19' Coletta (R), 35' Della Rocca (R), 10' st Topalovic (I), 12' st Mosconi (I).
ROMA (4-3-3): De Marzi 7, Marchetti 6.5, Seck 6.5 (25' st Nardin 6), Reale 6, Cama 6, Graziani 7 (11' st Levak 6), Romano 6.5, Mannini 6.5, Coletta 7.5, Almaviva 6 (11' st Marazzotti 6), Della Rocca 7. A disp. Jovanovic, Kehayov, Sugamele, Bah, Lulli, Zefi, Ceccarelli, Arduini. All. Falsini 7.
INTER (4-3-3): Calligaris 7, Aidoo 6.5, Garonetti 5.5, Alexiou 6, Cocchi 6.5, Venturini 5 (1' st Topalovic 8), Zanchetta 7 (32' st Bovo 6), Berenbruch 6.5, De Pieri 6.5 (21' st Pinotti), Spinaccè 5.5 (17' st Lavelli 6), Zouin 5 (1' st Mosconi 7.5). A disp. Zamarian, Maye, Quieto, Perez, Motta, Della Mora. All. Zanchetta 7.
ARBITRO: Rinaldi di Bassano del Grappa 7.
ASSISTENTI: Colavito di Bari e Celestino di Reggio Calabria.
AMMONITI: Marazzotti (R), Garonetti (I).

LE PAGELLE

ROMA

De Marzi 7 Bene su Berenbruch in un primo tempo poco impegnato, favoloso su Lavelli e Mosconi un una ripresa molto più agitata; nulla può sui gol interisti.
Marchetti 6.5 Bene nelle sovrapposizioni e in fase di copertura, cerca la gloria con un bell'inserimento ma spara alto, più spento nel secondo tempo.
Seck 6.5
Anche lui perfetto per quarantacinque minuti, poi messo più in difficoltà ma comunque risponde con una buonissima prova (25' st Nardin 6).
Reale 6
Prima in sordina poi continuamente puntato da Mosconi in un duello che lo mette in difficoltà, prova a metterci la pezza come può.
Cama 6
Rischia tantissimo intervenendo male su Berenbruch ma la passa liscia, per il resto prova ordinaria senza particolari picchi positivi.
Graziani 7
Cambia i connotati del centrocampo giallorosso di continuo ondeggiando tra la posizione di mezz'ala e la trequarti, conduce bene la ripartenza che porta al 2-0 (11' st Levak 6).
Romano 6.5
Vertice basso, battaglia senza mai risparmiarsi e non badando all'estetica pure ne abbia da offrire, per poco non timbra con una gran girata in piena area di rigore.
Mannini 6.5
Più di sostanza che di qualità e oggi ce n'è bisogno eccome, da lui parte il pallone raccolto da Coletta in occasione della rete che sblocca la partita.
Coletta 7.5
Letteralmente indiavolato, parte largo a destra ma taglia in mezzo che una meraviglia, così come da stropicciarsi gli occhi è il destro di precisione chirurgica con cui spedisce la palla all'angolino per l'1-0. Classe ed estro, ne abbiamo?
Almaviva 6
Prova a muoversi là davanti con tanta generosità, cerca la fortuna da fuori ma non inquadra la porta in una partita per lui complessa (11' st Marazzotti 6).
Della Rocca 7
Offre spunti interessanti di continuo, un bel pallone a Marchetti non sfruttato ma soprattutto il tocco sotto con cui raddoppia a fine primo tempo; esterno fulminante, ha anche qualche occasione per arrotondare ma alla fine va bene così.
All. Falsini 7
La sua squadra domina per quasi tutto il primo tempo dimostrando perché è prima in classifica con ampio margine: trame corte, veloci, taglienti e guardinghe. Un quarto d'ora nella ripresa gli costa la vittoria e la ciliegina, il 2-2 però vuol dire comunque semifinali Scudetto: Chapeau.

INTER

Calligaris 7 Freddato senza pietà prima da Coletta e poi da Della Rocca, risponde comunque presente più volte in un primo tempo complesso dove è lui a tenere a galla la squadra.
Aidoo 6.5
Più accorto rispetto al solito specialmente nel primo tempo dove rincula spesso, poi via via prende coraggio e offre qualche sgasata delle sue.
Garonetti 5.5 
Combina il pasticcio assieme a Berenbruch da cui nasce il gol di Coletta, poi prova ad uscire dal frullatore in un secondo tempo in cui comunque è poco sollecitato.
Alexiou 6
Tempo perfetto in occasione del salvataggio che nega la rete a Della Rocca nel primo tempo, in cui comunque soffre, rientra nei ranghi e porta a casa il risultato.
Cocchi 6.5
Suona la carica con sovrapposizioni continue ma mai colte dai compagni, poi confeziona l'assist per il 2-2 di Mosconi con una punizione al bacio che vale oro.
Venturini 5
Match complesso, a centrocampo la Roma giganteggia annullando completamente qualunque ruolo avesse potuto recitare, decisamente non in giornata.
1' st Topalovic 8
Sconvolge la partita tra lampi di classe, vedi il destro da fuori che riapre tutto, e i suoi movimenti sferzanti che sono una spina nel fianco per i giallorossi dall'inizio alla fine. Impattante.
Zanchetta 7
Prova di solidità del mediano nerazzurro, anche quando il caos imperversa mette ordine e fa ripartire l'azione della squadra con calma olimpica.
32' st Bovo 6
Entra convinto e per poco non segna il 3-2, la sua conclusione sottomisura però è troppo debole.
Berenbruch 6.5
Inizia male ma tiene alto l'orgoglio e la concentrazione, spaventa De Manzi impegnandolo con un sinistro da urlo e alla fine conclude la gara in crescendo.
De Pieri 6.5
I soliti strappi, la solita qualità al servizio dell'Inter anche se gli manca il graffio decisivo, peccato lasci il campo anzitempo per un problema muscolare.
21' st Pinotti 6
Prova a creare scompiglio là davanti pur senza avere grandissime chance, ci riesce ma manca solo il gol.
Spinaccè 5.5
Si muove molto soprattutto nel primo tempo, poi nella ripresa di fatto esce di scena senza lasciare grandissime tracce in fase offensiva.
17' st Lavelli 6
Scalda i guantoni di De Manzi con un destro fortissimo sui cui l'estremo difensore della Roma è bravissimo, porta muscoli e vivacità nel finale.
Zouin 5 Prova a puntare e far male ma di fatto Marchetti e Seck lo annullano completamente, sostituito per dare maggior aria e certezze alla fascia sinistra.
1' st Mosconi 7.5
La definizione di "spostare gli equilibri", scende in campo e mette subito in apprensione la Roma regalandosi poi il colpo di testa con un gran tuffo che vale il 2-2.
All. Zanchetta 7
Inizio shock per i suoi in un primo tempo sottotono, poi pesca dalla panchina e di fatto cambia il corso degli eventi con gli ingressi di Topalovic e Mosconi. Alla fine il punto ci sta, ora però dovrà fare i conti con un Sassuolo mai così agguerrito e con un secondo posto mai così in bilico, salutate le semifinali in anticipo? Ancora non è detta l'ultima parola.

ARBITRO

Rinaldi di Bassano del Grappa 7 Integerrimo, forse manca un giallo a Cama ma per il resto la direzione della partita è pressochè impeccabile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter