AVELLINO SERIE C - Raffaele Biancolino con la squadra irpina ha vinto il Girone C con 75 punti in 34 partite di campionato
Cosa spinge una squadra a non accontentarsi mai? L'Avellino, fresco di promozione in Serie B dopo la vittoria del Girone C di Serie C con 75 punti in 34 partite, non sembra avere intenzione di fermarsi. La fame di vittorie è una fiamma che arde intensamente nel cuore dei Lupi, e la Supercoppa è l'obiettivo che si staglia all'orizzonte come un trofeo da conquistare. Ma cosa rende questa squadra così speciale, capace di inanellare 11 successi consecutivi e di superare l'Audace Cerignola nel finale di stagione?
UNA STAGIONE DA INCORNICIARE L'Avellino ha vissuto un'annata da sogno, culminata con la promozione in Serie B. Un traguardo che, per molti, sarebbe già motivo di celebrazione, ma non per i biancoverdi. La squadra irpina, guidata da un RaffaeleBiancolino determinato e carismatico (era subentrato dopo le prime giornate a Michele Pazienza), ha dimostrato di avere quella mentalità vincente che non conosce pause. L'allenatore, un vero e proprio condottiero che aveva iniziato la stagione alla guida della Primavera, ha saputo infondere nei suoi uomini la convinzione che ogni partita è una battaglia da vincere, e ora la Supercoppa rappresenta l'ultima sfida di una stagione memorabile.
LA SFIDA CONTRO IL PADOVA Questa sera, l'Avellino scenderà in campo alle 19 contro il Padova, una squadra che non va sottovalutata. Ma i Lupi hanno dalla loro parte non solo il talento e la determinazione, ma anche la spinta di un pubblico che non smette mai di sognare. «Massima concentrazione» ha dichiarato Biancolino alla vigilia della partita. Un mantra che i suoi giocatori conoscono bene e che ha guidato l'Avellino lungo tutta la stagione. Ogni allenamento, ogni partita, è stata affrontata con la determinazione di chi sa che il successo non è mai un caso, ma il risultato di lavoro duro e dedizione. E ora, con la Supercoppa a portata di mano, i Lupi sono pronti a dare l'ultimo morso a una stagione già straordinaria.
UN FINALE DA SOGNO La partita contro il Padova non è solo una sorta di finale, ma l'accompagnamento all'epilogo di una stagione che ha visto l'Avellino crescere e affermarsi come una delle realtà più interessanti del calcio italiano. Con la promozione in Serie B già in tasca, la Supercoppa rappresenta la possibilità di chiudere in bellezza e di dimostrare, ancora una volta, che i Lupi non si accontentano mai. La sfida è lanciata, e l'Avellino è pronto a scrivere un altro capitolo della sua gloriosa storia. Alla finestra c'è la Virtus Entella che entrerà in azione nel secondo turno di sabato 10 maggio.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - AzzeccagarbugliTutto quello che c'è da sapere sui regolamenti
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96