Under 14
03 Maggio 2025
ROMA-LECCE UNDER 14 • Cipressa e Proietti Panatta, entrambi in gol nel secondo turno di playoff
Chi l'ha detto che il calcio giovanile non può regalare emozioni da cardiopalma? Dopo il rocambolesco 3-3 contro la Lazio, il Lecce di Massimo Manca sforna un'altra sfida al cardiopalma contro la Roma di Valerio D'Andrea. Siamo solo alla seconda giornata del Girone D della fase interregionale del Torneo Under 14 Pro, ma l'aria che si respira è già quella delle grandi occasioni. I salentini scendono in campo al Centro Sportivo 'Fulvio Bernardini' di Trigoria con un vestito elegante e, grazie al gol di Cipressa, a cui ha poi risposto poco dopo Proietti Panatta, tornano in Puglia con un grandissimo 1-1.
Massimo Manca, l'allenatore dei giallorossi pugliesi, ha le idee chiare: «Arrivati a questo punto, faremo di tutto per provare a qualificarci alla fase finale». E come dargli torto? Il Lecce ha già dimostrato di avere tutte le carte in regola per giocarsela fino in fondo. Con un secondo posto nel Gruppo 7 della fase regionale, 41 punti conquistati grazie a 13 vittorie, 2 pareggi e solo 3 sconfitte, i salentini non sono certo una squadra da sottovalutare. Ma il vero fiore all'occhiello è la crescita individuale e collettiva dei ragazzi, che stanno dimostrando di avere il giusto mix di talento e determinazione. Tra i protagonisti c'è sicuramente l'attaccante Lorenzo Cipressa. Autore di una doppietta contro la Lazio e un gol contro la Roma: Cipressa è sceso dall'Under 15 di Emanuele Antonucci, dove ha collezionato 24 presenze e 9 reti. Un giovane bomber che aveva già lasciato il segno anche contro i giallorossi, con un gol a Trigoria nello scorso febbraio.
Dall'altra parte del campo, la Roma di Valerio D'Andrea rappresenta un avversario di tutto rispetto. La società capitolina ha sempre puntato forte sul settore giovanile, e i risultati non sono tardati ad arrivare. Con un primo posto nel Gruppo 6 della fase regionale, 40 punti frutto di 13 vittorie e un solo pareggio, i giallorossi non hanno ancora conosciuto la sconfitta. Una squadra ben allenata e compatta, pronta a dare il massimo per mantenere l'imbattibilità. E il tecnico del Lecce sapeva bene che per tornare a casa con dei punti in tasca sarebbe servita una prestazione di alto livello, fatta di sacrificio e concentrazione. Ma i salentini sono consapevoli dei propri mezzi e non hanno avuto alcuna intenzione di fare da spettatori in questa corsa alla Final Four. Manirou Fall (classe 2012) domina il centrocampo contro un avversario talentuosissimo come Mattia Pica. Cipressa segna a volontà, ma non basta: Proietti Panatta dopo pochi minuti riporta la gara in parità, rimandando di fatto ogni discorso qualificazione alla gara tra Napoli e Lazio.
ROMA-LECCE 1-1
RETI (0-1, 1-1): 20' Cipressa (L), 24' Proietti Panatta (R).
ROMA: Mocci 6.5, Desideri 6.5, Chieffallo 6, Mirabella 6.5, Bilancioni 6.5, Gonella 6.5, Wanjohi 6 (14' st Reguig 6), Pica 6.5, Proietti Panatta 7, Cavaleri 6.5 (21' st De Vivo 6), Fabietti 6 (8' st Russo 6). A disp. Mastrofini, Mastrogiovanni, Kepinski Senyonga, Di Tommaso, Broglio, Aurigemma. All. D'Andrea 6.5.
LECCE: Mele 7, De Felice 6.5 (8' st Turchiarulo 6), Rizzo 6.5, Colaci 6.5 (30' st Capobianco 6), Sicuro 7, Okoumassoun 7, Cipressa 7.5, Fall 7, Marra 6.5 (30' st Di Tana 6), Greco 7, Montinaro 6.5. A disp. Rizzo Paolo, Romano, Casalino, Leo, Marulli. All. Manca 7.
ARBITRO: Masevski di Ciampino 6.5.
AMMONITI: Chieffallo (R), Colaci (L), Capobianco (L).