Cerca

Under 16 Serie C

Alcione sei nella storia! Vittoria incredibile che vale la storica prima qualificazione ai playoff

Gli Orange annientano la Torres e si qualificano ai playoff alla prima stagione nei Nazionali

Cattaneo e Nebuloni

Under 16 Serie C, Alcione • Cattaneo e Nebuloni i due goleador dell'impresa Orange

L’ultimo ostacolo da superare, il più arduo, quello che vale una stagione intera. Il bivio tra piacevole sorpresa e assoluta protagonista, tutto questo alla prima annata nei Nazionali. L’Alcione di Familiari, con uno sguardo al risultato del Lecco, terzo in campionato, gioca per una storica qualificazione ai playoff. Gli Orange affrontano la Torres, nell’ultimo atto della regular season, una squadra ostica, mai remissiva, distante solo cinque punti dalle posizioni che contano e con la volontà di onorare al meglio la lunga trasferta, con un successo. I padroni di casa trionfano 5-1, con il risultato mai in discussione e una prestazione sublime, che vale un pezzo di storia del club milanese.

POKER ORANGE

Si gioca tutto in ottanta minuti, tutte le fatiche, tutto il sudore versato sul campo, in un match che vale tutto. L’atmosfera è rovente, il centro sportivo Kennedy è attraversato da una nuvola di fumogeni arancioni, che accoglie le due squadre sul terreno di gioco. Bastano pochi minuti, per capire con quale atteggiamento scendono in campo i padroni di casa, che sembrano letteralmente assatanati, arrivano prima su ogni pallone e giocano da squadra per un unico obiettivo. Al 7’, la prima vera occasione si tramuta in gol; sul disimpegno errato di Silvetti, si avventa Cattaneo, che supera il portiere con il pallonetto e fa 1-0. Poco dopo, l’Alcione ha già la possibilità di raddoppiare con Nebuloni, che riceve in area di rigore dopo un contropiede perfetto, ma si fa neutralizzare da Pilo, bravo a deviare in angolo. Il doppio vantaggio è soltanto rimandato, perché al 20’, Cattaneo salta tre uomini e viene atterrato in area, per l’arbitro è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Nebuloni che incrocia e fa 2-0.
Nel giro di tre minuti, gli Orange sfruttano il passaggio a vuoto della Torres, che paga caro il calo di attenzione, prima con la rete del 3-0, siglata da Dodaj al termine di un’azione personale strepitosa, poi è ancora il turno di Nebuloni, che spedisce in porta dopo la respinta del portiere. Il poker è servito, e nel giro di venticinque minuti, la squadra di Familiari scaccia i fantasmi, mettendo una chiara ipoteca sul match e sulla terza posizione.

L’ALCIONE VOLA AI PLAYOFF

Dopo un primo tempo praticamente perfetto, la partita è in discesa per l’Alcione, che prepara già la festa finale. Non è però dello stesso avviso la Torres, con Rivolta che stravolge la sua formazione per provare un drastico cambio di rotta. L’approccio dei sardi è positivo, tanto che dopo soli due minuti, Pinna accorcia le distanze, sfruttando il cross sul secondo palo di Fini. Il controllo del gioco passa nelle mani degli ospiti, con gli Orange che difendono il risultato e sfruttano la velocità degli esterni in ripartenza. Al 25’ è ancora Pinna a rendersi pericoloso con una conclusione potente ma centrale, facile preda di De Sevo. La partita prosegue a ritmi blandi, con continue interruzioni che spezzano il gioco e l’espulsione di Dau a dieci minuti dal termine, che frena le ormai minime speranze di rimonta sarde. Nel finale, c’è spazio anche anche per il 5-1 di Marchesoni, che trova il settimo sigillo stagionale, da posizione ravvicinata, con un tiro sotto la traversa. I tre fischi del direttore di gara, fanno partire i festeggiamenti in campo e sugli spalti, dove i fuochi d’artificio celebrano una giornata storica per l’Alcione, che va a pari punti con il Lecco, ma accede ai playoff da terza, grazie agli scontri diretti a favore.

IL TABELLINO

ALCIONE-SASSARI TORRES 5-1

RETI: 7’ Cattaneo(A), 20’ Nebuloni(A), 22’ Dodaj(A), 25’ Nebuloni(A), 2’ st Pinna I.(T), 40’ st Marchesoni(A).
ALCIONE(4-2-3-1): De Sevo 6.5, Dodaj 7.5(29' st Borghi sv), Valdati 6.5(23' st Bianchi Zerbi 6), Caminada 6.5, Fontana 7(23' st Cimini 6), Gastaldon 6.5, Lucchini 6.5, Cutaia 7(1' st Marchesoni 6.5), Cattaneo 7.5(37' st Donnarumma sv), Di Maria 7, Nebuloni 8(29' st Impalà sv). A disp. Valente, Sota, Curelli. All. Familiari 7.5.
SASSARI TORRES(4-3-1-2): Pilo 6.5, Marzeddu 6, Dau 6.5, Silvetti 6(1' st Pala 6), Ferraresi 6(21' st Lintas 6.5), Macioccu 6.5(29' st Arru sv), Canu 6, Dedola 6(1' st Sanna 6.5), Pinna I. 7, Cirinà 6(1' st Fini 6.5), Belmonte 6.5(1' st Pinna N. 6). A disp. Fadda. All. Rivolta 6.
ARBITRO: Conti di Monza 7.
ASSISTENTI: Lavenuta e Giordano di Varese. 
AMMONITI: Dodaj(A).
ESPULSI: Dau(T).

LE PAGELLE

ALCIONE

De Sevo 6.5 Praticamente mai impiegato nel corso del match, è incolpevole sul gol subito nell'avvio di secondo tempo.
Dodaj 7.5 Il suo gol è un capolavoro, in cui abbina tecnica e corsa devastante. Sulla fascia destra è un treno infermabile, bravo sia in fase offensiva che in ripiegamento (29' st Borghi sv).
Valdati 6.5 È chiamato più a contenere che a spingere, dalle sue parti non arrivano pericoli, merito anche del suo ottimo senso di posizionamento.
23' st Bianchi Zerbi 6 Entra a poco dalla fine, partecipando alla storica qualificazione ai playoff della squadra.
Caminada 6.5 Gioca da mediano davanti alla difesa, smista palloni e si rende protagonista di diversi recuperi in mezzo al campo.
Fontana 7 Predilige l'efficacia alla pulizia del gesto tecnico, ma le sue giocate sono sempre positive, e blindano il successo casalingo.
23' st Cimini 6 Al momento del suo ingresso in campo, la Torres ha ormai perso le speranze per una possibile rimonta e non si rende insidiosa dalle sue parti.
Gastaldon 6.5 Abile nell'anticipo e in fase di impostazione, ha tutte le caratteristiche per diventare un buon centrale di difesa.
Lucchini 6.5 Va spesso all'uno contro uno con gli avversari, sfruttando la sua rapidità e una fisicità che gli permettono di avere la meglio nei duelli.
Cutaia 7 Uno dei migliori nel primo tempo, elegante con il pallone tra i piedi e preciso nei passaggi. Quando parte in conduzione, diventa imprendibile.
1' st Marchesoni 6.5 La sua prestazione cresce nel finale dove trova il gol che chiude i giochi e suggella la vittoria Orange.
Cattaneo 7.5 Apre le danze con un pallonetto delizioso e crea gli spazi nella difesa avversaria, con i suoi movimenti in profondità che fanno tanto male alla Torres (37' st Donnarumma sv).
Di Maria 7 Specialista dei calci piazzati, il suo destro è un'arma tagliente sempre pronta a colpire gli avversari.
Nebuloni 8 Prestazione superlativa, i due gol segnati sono l'apice di una grande giornata, in cui mette in difficoltà la difesa avversaria in tutti i modi, con giocate esaltanti e numeri da fuoriclasse assoluto(29' st Impalà sv).
All. Familiari 7.5 Corona una grande stagione con un successo ampio, che vale i playoff e premia l'ottimo lavoro fatto da tutto il gruppo fin qui.

SASSARI TORRES

Pilo 6.5 Subisce 5 gol, ma con i suoi interventi evita di peggiorare ulteriormente il passivo e tiene a galla i suoi.
Marzeddu 6 Fatica a contenere il diretto avversario sulla fascia destra, ma non molla un centimetro nei diversi duelli che lo vedono protagonista.
Dau 6.5 Risulta il migliore della retroguardia difensiva ospite, ma l'espulsione ingenua nel finale, macchia una prestazione positiva.
Silvetti 6 Arrivano due gol da altrettanti errori del 4 in fase di impostazione. Nonostante ciò, rimane concentrato e adotta l'atteggiamento giusto per ripartire.
1' st Pala 6 Compie diversi errori nei passaggi, giocando con troppa fretta, anche in situazioni di mancata pressione avversaria.
Ferraresi 6 Dalle sue parti, Nebuloni è incontenibile, e la forza dell'11 limita anche l'apporto alla fase offensiva del terzino sardo.
21' st Lintas 6.5 Ha poco tempo a disposizione, ma mette subito in mostra le sue qualità, in una situazione complicata per la sua squadra.
Macioccu 6.5 Meglio nella ripresa, dove ha più possibilità di dialogare con i compagni e di spingersi nella metà campo avversaria(29' st Arru sv).
Canu 6 In mezzo al campo l'Alcione domina, senza concedergli alcuna possibilità di giocare in libertà la sfera. Senza di lui, la Torres fatica tanto a costruire dal basso.
Dedola 6 Primo tempo complicato, in cui non riesce a mettere la sua impronta sul match e viene assorbito dalla pressione degli Orange.
1' st Sanna 6.5 Entra con il piglio giusto, voglioso di invertire la rotta e determinato a far ricredere l'allenatore sulle scelte iniziali di formazione.
Pinna I. 7 È suo il gol ad inizio ripresa, che accende una luce nella difficile trasferta. Il 10 è l'unico che tenta la giocata per sorprendere gli avversari.
Cirinà 6 Costretto a giocare spalle alla porta, dalle sue parti non arrivano mai palloni puliti. A lui è richiesto un dispendioso lavoro di sacrificio per aiutare la squadra in ripiegamento.
1' st Fini 6.5 Fa assist per la rete del momentaneo 4-1, ma il suo rendimento è calante nel finale, dove soccombe agli avversari.
Belmonte 6.5 Dimostra di avere grandi qualità e una buona dose di tecnica, ma è poco cercato dai compagni per poter far male.
1' st Pinna N. 6 Tocca pochi palloni per poter incidere, e il suo impatto è oscurato dalla compattezza difensiva dei padroni di casa.
All. Rivolta 6 La predominanza dell'Alcione non permette alcuna possibilità di reazione alla sua squadra, che però entra meglio in campo nella ripresa, senza riuscire a capitalizzare.

ARBITRO

Conti di Monza 7 Dirige la gara senza sbavature, giusto il rigore concesso all'Alcione e l'espulsione per reazione a Dau nella ripresa.

LE INTERVISTE

A fine partita, Carmelo Familiari, tecnico dell'Alcione, appare estremamente soddisfatto del raggiungimento dei playoff:«È una stagione bella, esaltante, sono contento perché è un gruppo che ha voglia di migliorare, sono stati bravi e ora continuiamo questo fantastico viaggio».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter