Cerca

Under 16 A-B

È una rimonta storica! Il Monza ribalta tutto nei minuti finali e rimane in corsa per lo Scudetto

I ragazzi di Tonani fanno l'impresa negli istanti finali e aggancinoa il treno dei quarti di finale: ci sarà la Roma

Sacchi e Cellamaro

MONZA-MODENA UNDER 16 • Sacchi e Cellamaro, entrambi in gol nel giro di soli 6 minuti

Il Monza salta sul treno in direzione dei quarti di finale con una rimonta a dir poco incredibile maturata negli istanti finali, ispirata dal gol di Sacchi di testa e completata dal gol in mischia in pieno recupero di Cellamaro. Ai biancorossi serviva solo la vittoria ed erano chiamati a ribaltare la sconfitta rimediata a Modena lo scorso weekend e il momentaneo vantaggio ospite siglato da Motta. Il Monza si è trovato di fronte una squadra organizzata e compatta, che li ha messi in grande difficoltà sia all'andata che al ritorno, ed è riuscita a strappare la qualificazione dopo un primo tempo un pò anonimo e una ripresa in costante proiezione offensiva. Il prossimo avversario del Monza nella corsa al titolo sarà la Roma, che ha battuto nel doppio confronto il Napoli. 

GESTIONE MODENA 

Morselli riconferma in blocco la formazione dell'andata, mentre Tonani cambia alcuni interpreti ma non il modulo e lo stile di gioco. In avvio la partita è molto equilibrata e combattuta, il Modena si presenta molto compatto ed intenzionato ad intasare tutti gli spazi sulla propria trequarti per sporcare il possesso brianzolo e ripartire forte sulle fasce con Scognamiglio e Landulfo. Il primo squillo del primo tempo è degli ospiti con Obasuyi, che recupera un buon pallone e serve sulla corsa Landulfo: il "diez" riesce a guadagnare campo e calcia verso la porta strozzando troppo la conclusione. Ancora Landulfo protagonista poco dopo (20') quando strappa il pallone dai piedi di Casati e di prima intenzione imbuca per il movimento con i tempi giusti di Ricciardi che si fa ipnotizzare da un ottima uscita di Balestreri. Il Monza non riesce mai a rendersi pericoloso dalle parti di Bosi, e conclude la prima frazione con zero tiri verso lo specchio. Il Modena è consapevole che segnare un gol varrebbe molto e sfrutta il periodo no degli avversari ancora con Landulfo che serve con un cioccolatino Scognamiglio che si era inserito bene sul secondo palo, ma l'esterno ospite sfiora soltanto il pallone non riuscendo a imprimere forza alla sua deviazione con la sfera che rotola lentamente tra le braccia sicure di Balestreri. 

FINO ALLA FINE

Tonani mette mano alla panchina da subito inserendo Santulli e proponendo un assetto più offensivo, ma sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi. Buona azione corale del Modena (2') con la palla che giunge tra i piedi di Scognamiglio che rientra sul suo destro e tenta la conclusione che esce di pochi centimetri sopra la traversa. Il Monza continua a scherzare con il fuoco e poco dopo il Modena costruisce un'altra occasione colossale. Fontana, lasciato colpevolmente libero di impostare, imbuca per Obasuyi che con un tocco delizioso allunga il pallone per Ricciardi che tutto solo in area spara ancora addosso all'estremo difensore biancorosso. Finalmente il Monza decide di attaccare e Casati, con una bella conclusione da dentro l'area, calcia di prima intenzione di destro a botta sicura ma trova un Bosi strepitoso, che con la mano di richiamo toglie il pallone da sotto l'incrocio. Il Monza si sblocca mentalmente e comincia a mettere pressione alla difesa modenese, ancora Casati semina il panico nella trequarti avversaria e serve un pallone al centro dell'area dove arriva di gran carriera Santulli che spara alto. I padroni di casa capiscono il momento della partita e cercano di sfruttare l'inerzia favorevole con Abou che, con una grande giocata, si libera dal proprio marcatore e calcia verso la porta trovando la parata di Bosi, sulla respinta arriva ancora una volta Santulli che calcia a colpo sicuro ma nuovamente Bosi nega il gol all'esterno biancorosso. Il numero uno ospite è l'assoluto protagonista di inizio ripresa con due parate da vero fenomeno. Proprio nel momento migliore del Monza passa il Modena, sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla viene ribattuta dai difensori del Monza e viene scodellata nuovamente in area dove Motta (tutto solo e quasi incredulo) mette il pallone alle spalle di Balestreri. Il difensore del Modena dà uno sguardo al guardalinee e poi esplode in un'esultanza incontenibile. Il Monza non ci sta e dopo forti proteste per la posizione di partenza di Motta riparte in quinta ad attaccare a testa bassa. Nel finale succede l'impensabile: prima il Monza accorcia le distanze con il subentrato Sacchi, che sfrutta un indecisione della difesa del Modena e insacca di testa su corner, poi su uno degli ultimi palloni spediti in area del Modena Cellamaro si ritrova la palla tra i piedi e calcia in porta con Bosi che blocca il pallone ma non lo trattiene e la sfera varca lentamente la linea di porta consegnando il pass per i quarti di finale al Monza dopo un finale al cardiopalma e una rimonta storica: ai quarti ci sarà la Roma.

IL TABELLINO

MONZA-MODENA 2-1
RETI (0-1, 2-1): 25' st Motta (Mod), 37' st Sacchi (Mon), 43' st Cellamaro (Mon).
MONZA (4-3-3): Balestreri 6.5, Scifo 6 (20' st Sacchi 7), Cellamaro 7.5, Buscema 6.5, Martone 6 (1' st Santulli 6), Perego 6.5, Iavarone 6 (30' st Vietri sv), Alfieri 6.5 (30' st Luise sv), Abou 6.5, Casati 6.5 (43' st Chiffi sv), Gessa 6 (20' st Ortolani 6). A disp. Mihnea, Recupero, Bognetti. All. Tonani 7.
MODENA (4-4-2): Bosi 7, Leprai 6.5, Morselli 6.5, Fontana 6.5, Ricci Ga. 6, Motta 7.5, Nekhli 6 (20' st Lazzarotti 6), Obasuyi 7, Ricciardi 6, Landulfo 6.5 (42' st Salamone sv), Scognamiglio 6.5 (33' st Muratori sv). A disp. Ugwu, Artiaco, Torquati, Osmani, Farioli, Sharka. All. Morselli 7.
ARBITRO: Gippetto di Reggio Emilia 6.5.
ASSISTENTI: Colitti di Cinisello Balsamo e Toniutto di Como.
AMMONITI: Balestreri (Mon), Abou (Mon), Bosi (Mod), Fontana (Mod), Motta (Mod).<cnxc:Column>

LE PAGELLE

MONZA
Balestreri 6.5 
Fa un ottima uscita chiudendo tutto lo specchio della porta su Ricciardi, buona gara.
Scifo 6 Nel primo tempo non riesce quasi mai a trovare la posizione giusta, nella ripresa conduce una gara ordinata.
20'st Sacchi 7 A dir la verità non entra benissimo perdendo due palloni sanguinosi, ma poco conta se dopo segni uno dei due gol che permettono al Monza di continuare la sua corsa. Bravo a crederci e dare inizio alla rimonta biancorossa.
Cellamaro 7.5 Quest'oggi è stato il giocatore in più della sua squadra, bravo in impostazione e ottimo quando rompe la linea difensiva. È il protagonista assoluto della rimonta e segna un gol che vale tantissimo a pochi istanti dalla fine.
Buscema 6.5 Argina bene Ricciardi e riesce sempre a trovare trame di gioco interessanti quando ha la palla tra i piedi.
Martone 6 La manovra del Monza nel primo tempo è lenta e confusa, insomma lo specchio della sua partita. Sbaglia anche alcune scelte facili non da lui, rimane negli spogliatoi all'intervallo.
1'st Santulli 6 Entra per dare qualcosa in più a un Monza che fino ad allora non aveva creato nulla in fase offensiva, si mangia letteralmente due occasioni colossali che avrebbero garantito un finale più sereno. 
Perego 6.5 Molto propositivo sulla corsia sinistra soprattutto in avvio, poi è costretto a badare più alla fase difensiva complice un Landulfo molto ispirato. 
Iavarone 6 Pochi spunti, anzi pochissimi. Troppo poco per un giocatore che deve dare vivacità a una squadra che deve ribaltare lo 0-1 dell'andata. Partita da dimenticare. (30' st Vietri sv).
Alfieri 6.5 L'unico che da la sensazione di poter inventare davvero qualcosa, qualche ottima giocata ma anche lui deve essere più concreto. (30' st Luise sv).
Abou Elezz 6.5 Corre tantissimo e fa a sportellate tutta la partita. Si crea un occasione con una giocata in solitaria e obbliga Bosi a una gran parata. Viene assistito poco, peccato perchè ha davvero una forza fisica straripante e poteva essere innescato più spesso.
Casati 6.5 Parte piano come tutto il Monza e inizia ad accendersi una volta subito il gol dello svantaggio, prima si mette in proprio e il gol glielo nega la parata dell'anno di Bosi, poi offre un cioccolatino a Santulli che spreca tutto. (42' st Chiffi sv).
Gessa 6 Non ingrana mai la marcia giusta, nel primo tempo svaria tanto per trovare palloni giocabili ma non riesce nell'intento. Prova incolore. 
20'st Ortolani 6 Fa il suo, senza strafare. Riesce a dare un pò di tranquillità alla manovra biancorossa. 

All. Tonani 7 Dopo una regular season molto convincente la sua squadra si trovava di fronte a un ostacolo che si è rivelato più ostico di quanto si potesse pensare. Approccio alla partita da rivedere e primo tempo da dimenticare, ma la grinta e il cuore dei suoi ragazzi nel cercare una rimonta a dir poco incredibile cancella tutto quello fatto di rivedibile in precedenza. Adesso la testa va alla Roma e la consapevolezza di dover cambiare marcia deve essere il punto di partenza.

Modena 
Bosi 7 Fa due parate da vero fenomeno su Casati e Santulli, tiene in vita il suo Modena fino alla fine. Ma il destino è beffardo e proprio all'ultimo minuto con un incertezza non trattiene tra le braccia il pallone calciato da Cellamaro. 
Leprai 6.5 Dalla sua parte non si passa mai. Casati è costretto a spostarsi più centrale per poter toccare più pallone e non averlo dietro a ringhiare sulle sue caviglie. Versione anche assistman per il gol di Motta.
Morselli 6.5 Un motorino che fa su e giù per tutta la fascia, riesce spesso a scippare il pallone dai piedi degli avversari e riparte forte un pò alla Theo Hernandez. Bravo in entrambe le fasi. 
Fontana 6.5 Lucido, concentrato e attento. Tutto quello che deve essere il capitano di una squadra e il suo metronomo. Sbaglia poco o nulla e fa ottimo filtro davanti alla difesa. 
Ricci 6 Soffre un pò la fisicità di Abou, qualche disattenzione qua e là ma una partita tutto sommato solida.
Motta 7.5 Difende bene la profondità e vince sempre il corpo a corpo con il diretto avversario. Si traveste da bomber e segna il gol del momentaneo vantaggio modenese. 
Nekhli 6 Centrocampista box to box, in avvio super aggressivo e dinamico. Cala vistosamente con il passare dei minuti. 
20'st Lazzarotti 6 Ordinato e sempre posizionato bene.
Obasuyi 7 Senza palla fa un lavoro di pressing intenso e asfissiante, recupera molti palloni ed è il jolly tattico della squadra.
Ricciardi 6 Si mangia un occasione colossale in avvio di ripresa e nel finale sbaglia qualche ripartenza che avrebbe permesso al Modena forse di chiudere la partita.
Landulfo 6.5 Da fastidio alla difesa monzese come quando ti si incastra qualcosa nei denti ma non riesci a toglierlo. Sempre nel vivo del gioco e assoluto protagonista della prima frazione. (42' st Salomone sv).
Scognamiglio 6.5 Rapido, brevilineo e con il pallone sempre attaccato tra i piedi. Riesce spesso a spezzare il raddoppio dei difensori biancorossi, bravissimo anche in fase di ripiegamento quando da una mano alla squadra. (33' st Muratori sv).

All. Morselli 7 La partita ha dato un verdetto che sta stretto a un Modena che ad eccezione dei minuti finali aveva condotto una partita perfetta. Messa molto bene in campo, corta tra i reparti e tutti sempre pronti ad intasare gli spazi sulla trequarti. Un Modena davvero da applausi che si arrende solamente a due disattenzioni negli istanti finali. 

ARBITRO Gippetto di Reggio Emilia 6.5 Ottimo fischietto, sempre vicino all'azione e pronto a interloquire con i giocatori per spiegare le proprie decisioni. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter