RENATE SERIE C - Michele Calì ha realizzato 8 reti in campionato, tutte nel girone di ritorno
Chi avrebbe mai pensato che un infortunio potesse trasformarsi in una benedizione mascherata? Michele Calì, centrocampista del Renate, ne è la prova vivente. Dopo un inizio di stagione segnato da un fastidioso problema fisico, il classe 1994 ha saputo ribaltare la sua sorte e quella della sua squadra, diventando un vero e proprio trascinatore nel girone di ritorno. Un campionato davvero di altissimo livello quello che l'ex Lumezzane ha concluso con 23 presenze e 8 reti, numeri che hanno le loro fondamenta nella seconda parte dell'annata.
UN INIZIO IN SALITA L'inizio di stagione di Calì non è stato certo una passeggiata nel parco. Arrivato al Renate con un piccolo problema fisico, il centrocampista ha dovuto fare i conti con un infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo fino alla sosta invernale. Un periodo di attesa, di frustrazione, ma anche di preparazione mentale e fisica per tornare più forte di prima.
LA RINASCITA DI GENNAIO Con l'arrivo del nuovo anno, è come se una nuova stagione fosse iniziata per Calì e il Renate. Ed è qui che il centrocampista ha iniziato a far parlare di sé. Ben 8gol, due doppiette (la seconda delle quali proprio nell'ultimo turno vinto in casa della Pro Vercelli ndr) e una serie di prestazioni dominanti che hanno fatto ricredere anche i più scettici. Il classe 1994 è diventato un punto di riferimento per la squadra.
IL RUOLO CHIAVE NEI PLAYOFF Con i play off all'orizzonte, si giocherà oggi, domenica 4, alle 17.30 in casa con l'Arzignano Valchiampo, le aspettative su Calì sono alle stelle. Il Renate ha bisogno del suo centrocampista in forma smagliante per affrontare le sfide decisive che lo attendono. E se il buongiorno si vede dal mattino, i tifosi possono dormire sonni tranquilli. Calì ha dimostrato di saper prendere per mano la squadra nei momenti cruciali, e non c'è dubbio che farà di tutto per continuare su questa strada.
UN FUTURO BRILLANTE Guardando al futuro, le prospettive per Calì sembrano rosee. La sua capacità di superare le avversità e di emergere come leader in campo è un segnale positivo non solo per il Renate, ma per la sua carriera in generale. E chissà, forse i playoff saranno solo l'inizio di una nuova avventura calcistica per lui. In un mondo del calcio dove spesso si parla di meteore e promesse mancate, la storia del classe 1994 è un esempio di resilienza e determinazione. Un giocatore che ha saputo trasformare un infortunio in un'opportunità, e che ora è pronto a scrivere nuove pagine di storia con il suo Renate.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96