Primavera 1
04 Maggio 2025
Primavera 1 • Riccardo Adrian Radu, portiere classe 2007 dei bianconeri che ha riportato una frattura facciale dopo lo scontro con Francesco Verde in Juventus-Sassuolo (2-1).
Juventus-Sassuolo, minuto 22' del primo tempo: Francesco Verde e Riccardo Radu si scontrano in modo fortuito, ad avere la peggio è il portiere bianconero, costretto poi a lasciare il campo. Dopo gli accertamenti, arriva l'esito: il classe 2007 ha riportato una frattura facciale, che lo terrà fuori per la fine del campionato e molto probabilmente per i playoff.
L'infortunio arriva in modo del tutto fortuito: il Sassuolo sta attaccando, Radu esce con i pugni per intervenire su un cross, ma contemporaneamente arriva il suo compagno Verde, che lo colpisce involontariamente sul volto. Il portiere resta a terra, il gioco viene interrotto per far entrare in campo i sanitari: l'impatto è forte, l'apprensione sale, l'italo-romeno ci prova ma non riesce a proseguire e viene accompagnato fuori dal campo. L'inizio del secondo tempo viene anche ritardato per l'arrivo dell'ambulanza allo Juventus Training Center di Vinovo, che lo ha trasportato direttamente al pronto soccorso dell'Ospedale CTO di Torino.
Dopo i vari accertamenti e la Tac di routine, arriva il responso dei medici: dagli esame si evidenzia una frattura del volto. Inoltre, il portiere della Juventus di Magnanelli dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico per arrivare ad una completa guarigione. I tempi di guarigione possono variare: per il consolidamento dell'osso potrebbero servire dalle 4 alle 6 settimane, ma per rivederlo in campo (molto probabilmente con una maschera protettiva speciale) bisognerà attendere circa due mesi. Questo vuol dire che Radu non sarà disponibile - ovviamente - per le ultime due di campionato della Juve, ma nemmeno in caso di qualificazione ai playoff.
Radu si è tolto parecchie soddisfazioni con la maglia della Juventus: nel mese di marzo dello scorso anno (quando ha esordito in Primavera nel derby d'Italia contro l'Inter con tanto di clean sheet) ha firmato il suo primo contratto da professionista che lo lega alla Vecchia Signora fino al 2026. In questa stagione - oltre alle 12 convocazioni in Next Gen - ha messo in cassaforte numeri importanti, specialmente in Youth League, in cui ha mantenuto la porta inviolata ben 3 volte su 5, incassando appena 2 gol; in campionato sono 4 i clean sheet in 13 presenze, in cui ha fatto vedere tutto il suo talento.