Cerca

Under 18

Il Milan gioca benissimo, un gol all'ultimo secondo lo beffa: Atalanta, è una rimonta da paura!

Batistini porta avanti i rossoneri, Colleoni e Zoli firmano il ribaltone bergamasco

Milan-Atalanta Under 18

MILAN-ATALANTA UNDER 18 • Simone Batistini porta avanti il Diavolo, Giorgio Colleoni pareggia i conti prima del gol della vittoria di Jacopo Zoli

Quando si parla di "gol all'ultimo secondo" spesso lo si fa in maniera figurata. Stavolta, invece, è andata letteralmente così. Con l'Atalanta che urla di gioia all'ultimo tiro possibile (e immaginabile) e con il Milan che ancora una volta si mangia le mani. Innanzitutto per un altro risultato negativo in una stagione da dimenticare, poi perché stavolta la partita l'aveva giocata benissimo: sbloccandola con il quarto gol in campionato di Batistini e tenendola in mano fino a metà del secondo tempo. L'Atalanta però non è mai stata fuori dalla partita: reagisce con Mungari, ha il merito di rimanere dentro al match e viene premiata con l'1-1 di Colleoni prima di estrarre il coniglio dal cilindro quando il cronometro dice che il match è praticamente finito. Rasoiata di Zoli, palla in rete, esultanza generale. All'ultima palla giocabile, all'ultimo secondo.

PARTITA VERA

Squadre deluse per un finale di stagione dal quale non si può più spremere nulla? Tutt'altro. Voglia di vincere la partita e di mettersi in mostra, anche perché c'è una Primavera da conquistare per ognuno dei 22 in campo? Esattamente. Partita gradevole quindi, ma soprattutto partita vera nonostante una fase finale irraggiungibile sia per il Milan - disegnato da Visconti con il 4-3-3, con Asanji riferimento centrale e la coppia Batistini-Di Siena ai suoi lati - che per l'Atalanta (che sceglie invece un 3-4-3 in cui però Platto fa quasi più il trequartista, per pestare i piedi a Cissè, che il centravanti con Bono e Mungari a completare il reparto). Tra le due, è più pimpante un Milan che alla prima palla gol passa: Asanji lavora un buon pallone spalle alla porta e imbuca per Batistini, Isoa cerca di chiuderlo ma l’attaccante rossonero è lesto prima nel dribbling e poi nel battere Leto con un rasoterra preciso (14'). Un Milan che poi legittima anche il vantaggio: Colombo trova spazio per andare sul fondo e crossare basso per Asanji, piattone di prima intenzione per l’attaccante e palla a lato sul primo palo (23'); azione fotocopia con Colombo che crossa da destra e Asanji che prova a colpire, conclusione stavolta alta (28'); Asanji manda nello spazio Di Siena che viene atterrato da Dragan e ottiene una punizione dal limite, va Seedorf col mancino ma Leto respinge (35'); angolo da sinistra di Perera, colpo di testa sul primo palo di Di Siena e palla fuori di un soffio (37'). L'Atalanta soffre, prova qualche sortita col giropalla di Dragan e qualche idea di Bono ma riesce a creare solo un'occasione: Bonsignori Goggi cavalca a destra e innesca Mungari, movimento e convergere e sinistro schiacciato che Bouyer controlla senza problemi (46').

MILAN-ATALANTA UNDER 18 • Maiga-Hamadoun Cissè e Gabriele Platto

PARTITA RIBALTATA

Secondo tempo in cui il Milan raccoglie quanto seminato nel primo? Tutt'altro. Atalanta che torna in campo con tutta la voglia del mondo di rimontare e vincere? Esattamente. Anche se, almeno nella prima parte della ripresa, i rossoneri tengono benissimo. Magari non creando i presupposti per il raddoppio - a parte uno schema da corner per Cissè che imbuca per Del Forno, destro col giro esterno e palla alta non ti molto (18' st) - ma comunque non rischiando niente dalle parti di Bouyer. Almeno finché la Dea non decide che è il momento di riaprirla. Cosa che succede appena dopo gli ingressi di Pandullo e Affronti (dopo quelli di Michieletto e Personeni): angolo da sinistra di Bono, colpo di testa di Colleoni che mette fuori causa Bouyer e vale l’1-1 (24' st). Gol che riaccende il Milan che torna a giocare come nel primo tempo? Tutt'altro. Rete che dà carica all'Atalanta, spostando l'inerzia dalla parte dei bergamaschi? Esattamente. Non subito, ma all'ultimo secondo: Zoli riceve palla ai 16 metri da Finazzi, incrocia perfettamente con il destro e segna il gol della vittoria (48' st).

IL TABELLINO

MILAN-ATALANTA 1-2
RETI (1-0, 1-2): 14' Batistini (M), 24' st Colleoni (A), 48' st Zoli (A).
MILAN (4-3-3): Bouyer 6.5, Colombo 7 (20' st Farioli 6), Perera 6 (31' st Angelè sv), Cissè 6.5, Del Forno 6.5, Eberini 6.5, Viana Seedorf 6 (31' st Pace sv), Dotta 6.5, Asanji 7 (44' st Melchionda sv), Batistini 7.5 (20' st Domnitei 6), Di Siena 6.5 (44' st Di Maria sv). A disp. Faccioli, Ceriani, Valenta. All. Visconti 6.
ATALANTA (3-4-3): Leto 6, Isoa 6 (11' st Personeni 6.5), Zaffalon 6.5 (20' st Pandullo 6.5), Dragan 6.5 (31' st Finazzi 7), Colleoni 7.5, Galafassi 6.5, Lykholit 6.5 (31' st Arena sv), Bonsignori Goggi 7 (20' st Affronti 6.5), Platto 6.5 (11' st Michieletto 6.5), Bono 7, Mungari 6.5 (31' st Zoli 8). A disp. Moroni. All. Lorenzi 7.
ARBITRO: Giorgino di Milano 7.
ASSISTENTI: Eltantawy di Chiari e Ruocco di Brescia.
AMMONITI: Cissè (M), Del Forno (M), Dotta (M), Zaffalon (A), Dragan (A), Zoli (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter