Cerca

Under 13

L'Albinoleffe è sul tetto d'Italia! Impresa storica: il sogno Scudetto è più vivo che mai

I ragazzi di Previtali dominano la Fase Interregionale e conquistano le Final Four di Tirrenia: è la seconda volta in 3 anni

Shijaku e Giuliani

ALBINOLEFFE UNDER 13 • Shijaku e Giuliani, entrambi a segno nella Fase Interregionale (foto Facebook @albinoleffe)

Miracolo o impresa sportiva? C'è chi forse lo definirebbe solo frutto di grande lavoro, di tanta programmazione e di una miriade di piccoli semini piantati anni fa. L'Albinoleffe e i suoi giovani talenti non fanno quasi più notizia, sia chiaro. Ma parlare di un ennesimo "piccolo" successo di una realtà come quella degli orobici, fa sempre più che piacere. Perché sì, per chi se lo stesse chiedendo, l'Under 13 guidata da Vittorio Previtali ha vinto contro Padova, Vicenza ed Hellas Verona, laureandosi di fatto tra le prime quattro squadre d'Italia. E ora? Il lavoro non è finito, ci sono delle finali da giocare. Sognare non costa nulla, l'obiettivo ora è il Tricolore...

LA REGULAR SEASON

Una stagione dominata in lungo in largo, dove solo la Juventus è riuscita a fare meglio. L'Albinoleffe, infatti, ha chiuso al secondo posto nel Girone A, sia grazie ai punti guadagnati sul campo, sia grazie ai famosi punti bonus che la federazione ha assegnato a campionato concluso. Diana e Noris parano a destra e a manca, rivelandosi due vere e proprie saracinesche: non a caso la seconda miglior difesa con 26 gol subiti. Galli e Poloni garantiscono un'immensa sicurezza nella retroguardia orobica. Ferraroli e Carrara oltre a rivelarsi due ottime pedine a centrocampo hanno portato anche un numero di gol non indifferente: 8 il primo, 7 il secondo. E poi ci sono loro, i bomber indiscussi: Ghilardi (10), Giuliani (5) e Shijaku (2). Un mix di talenti in tutti i reparti, coordinati alla perfezione da un grandissimo formatore quale è Vittorio Previtali.

La squadra dell'Albinoleffe Under 13 (classe 2012) a rapporto (foto Facebook @albinoleffe)

L'IMPRESA

Dopo la regular season, composta dalle consuete 18 giornate del girone, ecco che domenica 4 maggio al Centro Sportivo di Noventa Padovana è andata in scena la cosiddetta Fase Interregionale. L'Albinoleffe di Vittorio Previtali ha dominato in lungo e in largo. Superando nell'ordine: il Padova di Damiano Longhi, l’Hellas Verona di Enrico Donadoni e il Vicenza di Tommy Dal Santo. Nella prima gara contro i padovani ci hanno pensato Perolari e Shijaku, con due belle conclusioni ed un risultato di 2-0. Lo stesso esito che ha avuto anche la partita contro gli Scaligeri, dove a dimostrarsi decisivi sono stati invece Belotti e Giuliani: il primo sugli sviluppi di un calcio piazzato, il secondo con un tiro che ha ingannato il portiere avversario grazie ad un rimbalzo. Ed infine, a dimostrazione della grandissima prova difensiva, il terzo clean sheet della fase: un 1-0 contro il Lanerossi firmato da Carrara, per un lieto fine bellissimo ed emozionante. È la seconda volta in tre anni che l'Albinoleffe riesce nell'impresa delle Final Four: ci erano riusciti due anni fa i classe 2010, che in questa fase eliminarono tre colossi del calcio italiano quali Atalanta, Milan e Fiorentina, sempre sotto la guida dello stesso tecnico. L'appuntamento ora è fissato per il 31 maggio al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia (PI) per l'ultimo atto della competizione.

I ragazzi che festeggiano dopo aver vinto contro Padova, Hellas Verona e Vicenza

I PROTAGONISTI

Rosa: Nicolò Alborghetti, Marco Belotti, Pietro Carrara, Tommaso Crespi, Matteo Cucchi, Andrea Diana, Gabriel Ferraroli, Christian Leo Galli, Davide Ghilardi, Leonardo Giuliani, Diego Gualdi, Tommaso Mosca, Niccolò Noris, Samuele Perolari, Elia Poloni, Andrea Sala, Kevin Shijaku, Federico Suardi, Alessandro Tironi, Lorenzo Toma.

Formatore: Vittorio Previtali.
Staff: Marco Carminati (vice-allenatore), Gian Paolo Venturelli (preparatore portieri), Ygor Bari (dirigente accompagnatore), Raffaele Del Giudice (massaggiatore).

LE PARTITE

1º TURNO
• Albinoleffe-Padova
7 vs 7: pareggio.
9 vs 9 : vinto 2-0, gol di Perolari e Shijaku.

2º TURNO
• Albinoleffe-Hellas Verona
7 vs 7: pareggio.
9 vs 9: vinto 2-0, gol di Belotti e Giuliani.

3º TURNO
• Albinoleffe-Vicenza
7 vs 7: pareggio.
9 vs 9: vinto 1-0, gol Carrara.

Classifica: Albinoleffe 15, Padova 12, Vicenza 9, Hellas Verona 6.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter