Cerca

Under 16 A-B

L'anno scorso ha sfiorato lo Scudetto, ora ci riprova: la squadra dei miracoli vola ai quarti!

Dopo il 3-0 dell'andata, il Genoa si impone per 2-0 in casa di un ottimo Brescia: ora la sfida con la Juventus

Brescia

BRESCIA-GENOA UNDER 16 A-B • A

Bello da vedere e cinico al tempo stesso, ma soprattutto affamato di rivincita. Una parola, cinque lettere: Genoa. Cinque lettere, come i gol che i rossoblù rifilano a una delle più belle sorprese di questa stagione, il Brescia di Ivan Massetti. Una parola, Scudetto: scivolato via lo scorso giugno nell'incredibile finale con la Roma, un filino più vicino adesso che gli ottavi di finale sono alle spalle. Il posticipo di mercoledì dice infatti che a chiudere il novero delle otto squadre migliori d'Italia sono proprio i rossoblù, che dopo il 3-0 dell'andata battono il Brescia anche al ritorno e si guadagnano la sfida con la Juventus. Il 2-0 firmato da Mandirola (che già migliorato il suo bottino di gol stagionali, 6 contro i 5 dell'anno scorso) e Scaglione non cancella quanto di buono - anzi, fantastico - hanno fatto i bresciani in questo campionato da record e proietta il Grifone al turno successivo. Un 2-0 che racchiude bellezza, cinismo, e… fame. Tanta fame.

UNDICI METRI

Di dolore per un Brescia che era partito anche con il piglio giusto nonostante il peso dei tre gol da rimontare, di gioia per un Genoa che - seppure al secondo tentativo - mette la parola fine sul discorso qualificazione già nel primo tempo. Ai padroni di casa, che avevano iniziato con l'aggressività giusta, gira tutto storto fin dal primo contropiede: intervento di Andriulli su Longobardi giudicato da rigore, Scaglione calcia alla destra del portiere ma Grazioli si supera e para (9'). Poco dopo però l'occasione si ripresenta: Cozzolino va in pressing su Graziani che perde il possesso e fa fallo da rigore, dagli undici metri stavolta va Mandirola che non perdona e porta in vantaggio il Genoa (20'). I ragazzi di Massetti, che hanno fatto un campionato straordinario arrivando terzi e chiuso la stagione con una vittoria storica in casa dell'Inter, cercano fiducia (che prova a dare Compaorè con la sua regia pulita), giocate (con Persichitti e Contessi a inventare) e gol, ma il Genoa è il Genoa e lo fa vedere appena ne ha l'occasione: palla recuperata sulla trequarti, Damonte - classe 2010 - in proiezione offensiva duetta con Cozzolino e Acrocetti prima di allargare per Scaglione che col mancino infila il raddoppio (28'). Un duro colpo per le rondinelle, che chiudono il tempo in attacco - punizione di Persichitti che passa sopra la barriera ed esce non di molto (42') - ma con il morale sotto i tacchetti.

BRESCIA-GENOA UNDER 16 A-B • Il contatto da rigore tra Nicola Grazioli e Carmine Cozzolino

UNDICI LEONI

In gabbia - e inferociti, calcisticamente parlando - quelli del Brescia: vogliosi di fare bella figura nonostante il parziale di 5-0, capaci di far vedere un atteggiamento sempre positivo anche se passare il turno a questo punto della partita è impossibile. Liberi di correre nella savana - e ancora affamati di gol, metaforicamente parlando - quelli del Genoa. Preparati rispetto ai tentativi dei padroni di casa e pure i primi a pungere anche nella ripresa: punizione conquistata da Fazio e calciata benissimo da Brizzolari, traiettoria verso l’incrocio dei pali e grande parata di Grazioli che alza in corner (8' st). Valiani a questo punto dà respiro a Pagano (che spinta!), Damonte (che senso della posizione!), Scaccianoce (che certezza dietro!) e Acrocetti (che vivacità!) ma il livello dei rossoblù non cambia. Massetti inserisce prima Peli e poi Palumbo e Villa, e nel frattempo va vicino al gol della bandiera: Gerri si incunea bene in area di rigore e va a rimorchio per Esmail, destro di prima intenzione ma Romeo risponde presente e blocca (15' st). Il piano inclinato della partita porta ancora un'occasione per parte: buon lavoro di Cusenza che aziona Albini sulla corsa, mancino velenoso e parata di Romeo che respinge lateralmente (35’ st); Mandirola per Consoli che conduce palla e ci prova con un mancino delizioso, sfera che finisce la sua corsa contro il palo (36' st). Un piano inclinato che non può che portare a un solo epilogo: il Brescia saluta la corsa Scudetto ma con il sorriso e la consapevolezza di chi sa di aver fatto una grande stagione, il Genoa passa il turno e approda ai quarti di finale. Con un sorriso ancora più grande, figgeu

BRESCIA-GENOA UNDER 16 A-B • Gabriele Mandirola e Edoardo Acrocetti esultano dopo il gol del difensore che sblocca la partita

IL TABELLINO

BRESCIA-GENOA 0-2
RETI: 20' rig. Mandirola (G), 28' Scaglione (G).
BRESCIA (4-3-2-1): Grazioli 7.5, Andriulli 6, Albini 7, Compaore 6.5, Gaffurini 6.5, Cannavò 6 (28' st Bergamaschi 6), Merisio 6.5 (21' st Palumbo 6), Gerri 7 (28' st Cusenza 6.5), Esmaeil 6 (21' st Villa 6), Persichitti 6.5 (1' st Peli 6), Contessi 6 (33' st Ogunseye sv). A disp. Biffi, Zanola, Galoppini. All. Massetti 6.
GENOA (4-2-3-1): Romeo 6.5, Pagano 6.5 (17' st Aracri 6.5), Mandirola 8, Fazio 6.5 (6' st Ndreu 6.5), Damonte 7, Scaccianoce 6.5 (17' st Saladino 6.5), Longobardi 7 (26' st Nuredini 6.5), Brizzolari Cossio 7 (26' st Tanti 6.5), Cozzolino 7, Scaglione 7.5 (26' st Botto 6.5), Acrocetti 6.5 (17' st Consoli 7). A disp. Iudice, Callierotti. All. Valiani 7.5.
ARBITRO: Dania di Milano 7.5.
ASSISTENTI: Damato di Milano e Valdivia di Milano.
AMMONITI: Andriulli (B), Peli (B), Fazio (G).

BRESCIA-GENOA UNDER 16 A-B • Il direttore di gara Dania della Sezione di Milano con i due assistenti prima del sorteggio con i capitani

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter