Cerca

Serie B

Partito dai Dilettanti si è preso la Serie A con Inzaghi, storia di un attaccante che tutti vorrebbero

Focus sulla straordinaria carriera di un giocatore che non segna tantissimo ma che è sinonimo di talento e impegno

PISA SERIE B - STEFANO MOREO

PISA SERIE B - Stefano Moreo, attaccante classe 1993, in foto giovanissimo ai tempi in cui ha militato nel vivaio dell'Alcione

Ce l'ha fatta ancora. Per la seconda volta ha conquistato la promozione in Serie A. Il protagonista in questione è Stefano Moreo. Un nome che, forse, non tutti conoscono, ma che nel mondo del calcio dilettantistico lombardo, e da anni tra i Professionisti, è sinonimo di talento e dedizione. L'attaccante classe 1993, con un passato nella Caronnese in Serie D in prima squadra, ha aggiunto un altro capitolo dorato alla sua carriera con la promozione in Serie A del Pisa, ottenuta nonostante la sconfitta per 1-0 contro il Bari al San Nicola, domenica 4. Un bel premio per un giocatori abituato a impegnarsi in campo al di là delle statistiche, sempre attenzionate da molti quando si parla di attaccanti.



DAI CAMPI DI PROVINCIA AL PROFESSIONISMO
Stefano Moreo ha mosso i suoi primi passi nei settori giovanili milanesi, passando anche per Alcione e Milan. Poi la sua carriera lo ha portato all'Insubria, poi diventata Caronnese a partire dalla stagione 2011-2012. Inizialmente, il classe 1993 ha collezionato solo 3 presenze in prima squadra nella stagione 2011-2012 (in cui è risultato comunque un perno della Juniores Nazionale con 12 gol), ma la fiducia della dirigenza rossoblù non è mai venuta meno. E il giovane attaccante ha ripagato questa fiducia con 14 reti nel campionato 2012-2013 iniziato agli ordini del tecnico Corrado Cotta. Il suo esordio con gol contro il Mapello Bonate e la tripletta a Ponte San Pietro (in un rocambolesco 4-3 finale) sono stati solo l'inizio di una carriera che lo avrebbe visto protagonista in palcoscenici ben più prestigiosi.



UN VIAGGIO TRA LE STELLE DELLA SERIE B
Il talento di Moreo non è passato inosservato e le porte del professionismo si sono spalancate per lui. Dopo essere stato protagonista con la Virtus Entella, portata in Serie B nel 2015, Moreo ha vissuto un'esperienza cruciale a Venezia a partire dalla stagione 2016-2017 sotto la guida di Pippo Inzaghi. Con 10 reti, ha contribuito alla promozione diretta in Serie B dei lagunari, cementando un legame speciale con l'ex attaccante del Milan. La sua carriera è proseguita con un passaggio a Palermo, dove ha lasciato il segno con 6 reti e numerose giocate decisive in una stagione difficile per i rosanero, conclusa con il fallimento, prima di approdare all'Empoli. In Toscana, nonostante un inizio difficile con nessuna rete all'attivo nella stagione 2019-2020, Moreo è diventato un elemento chiave nel campionato successivo, contribuendo con 4 reti alla promozione del team guidato da Alessio Dionisi.



UN ATTACCANTE ATIPICO E FONDAMENTALE
L'approdo a Brescia ha sancito la definitiva consacrazione di Moreo come calciatore atipico ma fondamentale. Con Pippo Inzaghi nuovamente al suo fianco, Moreo ha realizzato 10 reti nel campionato 2021-2022, ma è stato il suo ruolo tattico a fare la differenza. Nonostante la sua stazza di 191 cm, Moreo è stato spesso impiegato come supporto alla punta, dimostrando di essere un numero 10 con le caratteristiche di un numero 9. Un attaccante da scacchiere tattico che ogni allenatore vorrebbe avere in squadra. Poi nel gennaio 2023 ecco la chiamata del Pisa, con cui nel primo anno e mezzo ha collezionato 50 presenze e 6 reti. Nell'estate 2024 la ricomposizione del binomio con Inzaghi ha giovato a tutti. Promozione per i neroazzurri, gran campionato per il classe 1993 con 34 presenze e 6 reti. E Serie A conquistata pur alle spalle di un inarrivabile Sassuolo. Per la seconda volta in carriera da un Bomber che non è un Bomber ma che è sempre stato prezioso in ogni squadra in cui ha giocato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter