Cerca

Serie D

Torna dopo 5 anni e riporta subito il club tra i Professionisti, l'ex difensore è l'idolo della città di 115mila abitanti

Dopo le finali di Conference League al fianco di Italiano un debutto da primo allenatore ottimo per il classe 1982

SIRACUSA SERIE D - MARCO TURATI

SIRACUSA SERIE D - Marco Turati è originario di Lecco, club per il quale ha giocato nelle giovanili ed anche in prima squadra in Serie D nella stagione 2015-2016

Chi avrebbe mai immaginato che un amore calcistico potesse rinascere dalle ceneri di un fallimento? Eppure, è proprio quello che è successo a Marco Turati, l'uomo che ha deciso di scendere dalla giostra del calcio giocato per salire su quella, altrettanto emozionante, della panchina. Dopo 5 anni di successi ed emozioni al fianco di Vincenzo Italiano, conosciuto ai tempi della comune militanza in campo con la maglia del Verona, tra Spezia e Fiorentina, il classe 1982 di Lecco ha scelto di tornare a Siracusa, una piazza che gli ha regalato emozioni uniche sul finire della carriera e che ora lo accoglie a braccia aperte come allenatore. 


UN AMORE NATO SUL CAMPO
La storia di Turati con il Siracusa non è una semplice parentesi nella sua carriera, ma un capitolo fondamentale che ha segnato il suo percorso. Proprio con il club siciliano ha terminato la sua avventura da difensore con 3 campionati di Serie C dal 2016 al 2019, in quelle ad ora che sono le ultime stagioni della società tra i Professionisti. Un legame che va oltre il semplice rapporto professionale e che si è consolidato nonostante le difficoltà, come il fallimento che lo ha costretto a lasciare la città. Ma il destino ha voluto che il suo cammino si incrociasse nuovamente con quello del Siracusa, grazie anche all'ambizione di un presidente come Alessandro Ricci. 
IL CORTEGGIAMENTO DI UN PRESIDENTE AMBIZIOSO
Non è un segreto che il numero uno del Siracusa sia un uomo ambizioso, sempre alla ricerca di innovazione e divertimento nel calcio. E chi meglio di Turati, con la sua esperienza e la sua visione del gioco, poteva incarnare questa filosofia? Un vero e proprio corteggiamento che si è trasformato in una collaborazione destinata a far sognare i tifosi aretusei. Il traguardo è stato tagliato domenica 4 con la vittoria 3-1 contro l'Igea Virtus allo «Stagno d'Alcontres» di Barcellona Pozzo di Gotto. La classifica finale dice 78 punti, uno di vantaggio sull'altrettanto ambiziosa Reggina


DALLA SERIE B ALLA SERIE A: UN VIAGGIO CON VINCENZO ITALIANO
Prima di tornare a Siracusa, Turati ha vissuto un'avventura straordinaria al fianco di Vincenzo Italiano. Insieme, hanno portato lo Spezia dalla Serie B alla Serie A, un'impresa che ha consolidato la loro collaborazione. Dopodichè l'ex difensore originario di Lecco ha seguito proprio l'attuale allenatore del Bologna alla Fiorentina, restando quindi al suo fianco anche nelle due finali di Conference League perse dai viola. Il successivo richiamo di Siracusa è stato troppo forte per resistere e Turati ha iniziato così la stagione in Sicilia in Serie D riportando da primo allenatore la squadra tra i Professionisti. 


UN FUTURO DA SCRIVERE
Con la sua esperienza e la sua passione, Marco Turati è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, questa volta da protagonista assoluto. La sua missione? Far divertire il presidente Ricci, i tifosi e, soprattutto, riportare il Siracusa ai fasti di un tempo. Un compito arduo, ma non impossibile per chi, come lui, ha già dimostrato di saper trasformare i sogni in realtà. E chissà, magari tra qualche anno parleremo di Turati come di uno degli allenatori più innovativi del panorama calcistico italiano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter