Cerca

Serie C

Fino al 75' pare spacciata, poi si scatena con 3 gol in 16 minuti: Atalanta, è una rimonta da manuale del calcio

Seconda vittoria consecutiva in trasferta per i neroazzurri che ora diventano una mina vagante per chiunque

ALBINOLEFFE-ATALANTA UNDER 23 SERIE C - DOMINIC VAVASSORI

ALBINOLEFFE-ATALANTA UNDER 23 SERIE C - Dominic Valvassori, attaccante classe 2005, ha segnato 9 reti in campionato e una nei play off

Era davvero difficile prevedere che l'Atalanta Under 23, dopo un primo tempo piuttosto in sordina, avrebbe ribaltato l'AlbinoLeffe nel derby bergamasco con una rimonta da manuale. Eppure, in una serata che sembrava destinata a celebrare i padroni di casa, i giovani nerazzurri di Francesco Modesto hanno mostrato il loro carattere indomabile, conquistando un 3-1 che li proietta alla fase Nazionale dei play off di Serie C. Sotto fino a 15 minuti dalla fine la giovane Dea ha annichilito gli avversari che già pregustavano il passaggio del turno.



L'INIZIO SHOCK E LA REAZIONE NERAZZURRA
All'«AlbinoLeffe Stadium» di Zanica i padroni di casa di Giovanni Lopez hanno iniziato con il piede giusto, sfruttando un errore di posizionamento della difesa avversaria. Al 25' Zoma ha colpito come un falco, approfittando della distrazione nerazzurra per infilare Vismara con una freddezza glaciale dopo aver sfruttato un lancio millimetrico di Fossati. Un gol che ha dato l'illusione di un dominio celeste, mentre l'Atalanta Under 23 sembrava incapace di reagire. Ma nel calcio, come nella vita, le apparenze ingannano. Nella ripresa, i nerazzurri sono tornati in campo con una determinazione rinnovata, mettendo subito pressione ai padroni di casa. Marietta, il portiere dell'AlbinoLeffe, si è trasformato in un muro invalicabile, salvando il risultato in più occasioni, come al 72', quando ha negato il gol a Vavassori con un intervento da manuale.



IL RISCATTO DELL'ATALANTA U23
La svolta è arrivata poco dopo, quando Vlahovic ha trovato il gol del pareggio, mostrando le qualità di un attaccante di razza. La partita, a questo punto, sembrava un duello all'ultimo respiro, con l'Atalanta U2nder 3 che sentiva l'odore del sangue e continuava a spingere, mentre l'AlbinoLeffe cercava disperatamente di resistere. All'86', però, è arrivato il capolavoro di Ceresoli. Con un destro dal limite, ha disegnato un arcobaleno che si è infilato alle spalle di Marietta, regalando il vantaggio ai nerazzurri. Un gol che ha spezzato le gambe ai padroni di casa, ormai incapaci di reagire.



IL SIGILLO FINALE E L'AMAREZZA DELL'ALBINOLEFFE
A chiudere definitivamente la contesa ci ha pensato Vavassori, che all'alba del recupero ha vinto un duello fisico con Potop in area, infilando il pallone tra le gambe di Marietta per il 3-1 finale. Un risultato che ha lasciato l'AlbinoLeffe con l'amaro in bocca, dopo un campionato giocato ad alti livelli concluso al 4° posto e un vantaggio mantenuto fino all'86'. Per l'Atalanta Under 23, invece, questa vittoria rappresenta una conferma del loro status di mina vagante nei play off. Con due successi esterni alle spalle, i ragazzi di Modesto sono pronti a stupire ancora, e chi li affronterà ora farà bene a non sottovalutarli. I sorteggi per il primo turno nazionale si terranno oggi, giovedì 8 alle 12.30, e i giovani nerazzurri sono pronti a sognare in grande.



IL TABELLINO DELL'INCONTRO
ALBINOLEFFE-ATALANTA UNDER 23 1-3
RETI: 25' Zoma (Al), 30' st Vlahovic (At), 41' st Ceresoli (At), 46' st Vavassori (At).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta, Barba (34' st Giannini), Potop, Munari (34' st Astrologo), Baroni (18' st Boloca), Gusu, Parlati, Fossati, Borghini, Longo (24' st Agostinelli), Zoma. A disp. Facchetti, Taramelli, Zambelli, Mustacchio, Zanini, Ricordi, Angeloni, Vinzioli, Sorrentino. All. Lopez.
ATALANTA UNDER 23 (3-4-2-1): Vismara, Del Lungo (49' st Tornaghi), Pounga (1' st De Nipoti), Gyabuaa, Panada (49' st Riccio), Obric, Ceresoli, Cassa, Bernasconi, Bergonzi (22' st Vavassori), Vlahovic. A disp. Pardel, Dajcar, Berto, Masi, Comi, Ghislandi, Scheffer, Alessio, Artesani, Navarro, Lonardo. All. Modesto.
ARBITRO: Drigo di Portogruaro.
AMMONITI: Potop (Al), Gusu (Al), Gyabuaa (At), Obric (At), Vavassori (At).

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter