PONTEDERA SERIE C - Mattia Sala, centrocampista offensivo classe 2005, ha giocato nel Milan sin dai tempi in cui era bambino fino all'estate 2023 in cui è stato ceduto al Pisa
Chi avrebbe mai detto che un giovane talento come Mattia Sala, classe 2005, potesse emergere tra le difficoltà della Serie C e prepararsi a festeggiare la promozione in Serie A con il Pisa? La storia del centrocampista è quella di un ragazzo che ha saputo trasformare le sfide in opportunità, mostrando una crescita esponenziale sia sul piano tecnico che umano. Ma come ha fatto un giovane che finora aveva giocato solo a livello di settori giovanili, pur importanti che fossero come quelli di Milan e Pisa, a farsi notare in un campionato così ostico?
DALLA PRIMAVERA ALLA SERIE C: UNA STAGIONE FORMATIVA Il passaggio dalla Primavera al calcio dei grandi non è mai semplice, eppure Mattia Sala ha saputo affrontare questa transizione con grinta e determinazione. Con 36 presenze e una rete, il giovane fantasista ha dimostrato di essere uno dei non molti classe 2005 a giocare con continuità in Serie C. In un campionato dove ci si misura con le difficoltà tipiche di una categoria dove il calcio giocato a volte può anche non essere la priorità. La stagione del Pontedera non è stata priva di ostacoli, con il cambio di allenatore ad ottobre da Alessandro Agostini a Leonardo Menichini e una posizione di classifica complicata. Tuttavia, Sala ha saputo emergere tra i migliori, grazie alla sua versatilità e dinamismo. Non è un caso che abbia ricevuto apprezzamenti non solo dai tifosi del Pontedera, ma anche da quelli delle squadre avversarie.
IL PRIMO GOL TRA I PROFESSIONISTI E LA VERSATILITÀ IN CAMPO Segnare il 1°gol tra i Professionisti è un traguardo che ogni giovane calciatore sogna di raggiungere. Per Sala, questo momento è arrivato contro il Campobasso, una soddisfazione che ha aggiunto un tassello importante alla sua carriera. La sua capacità di adattarsi a ruoli diversi, mettendosi a disposizione della squadra, ha dimostrato una maturità rara per la sua età. Nonostante la giovane età, Sala ha saputo gestire la pressione e le aspettative, offrendo prestazioni di buon livello anche nei momenti più difficili. La sua crescita non è stata solo tecnica, ma anche umana, un aspetto fondamentale per un giovane che si affaccia al calcio professionistico.
IL RITORNO AL PISA E LA PROMOZIONE IN SERIE A Con la stagione al Pontedera ormai alle spalle, Mattia Sala si prepara a rientrare al Pisa, club con cui ha un contratto in essere. La promozione in Serie A del Pisa rappresenta un'opportunità unica per il giovane talento, che potrà misurarsi con il massimo campionato italiano. Il futuro è ancora tutto da scrivere, ma le basi per una carriera di successo sono state gettate. Nel frattempo, Sala si gode il doppio successo: una stagione positiva al Pontedera, pur con l'uscita al 1° turno di play off del Girone B, e la promozione del Pisa, di cui è ovviamente tifoso. L'estate sarà il momento delle decisioni, ma una cosa è certa: Mattia Sala ha dimostrato di avere le carte in regola per lasciare il segno nel calcio che conta.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96