Tra le gare di play off di Serie C della serata di mercoledì 7 ce n'è una che si è trasformata in un palcoscenico di emozioni intense. Al Comunale di Arezzo, la Vis Pesaro ha scritto un capitolo memorabile della sua storia, conquistando l'accesso alla fase nazionale dei playoff di Serie C grazie a un gol decisivo firmato da Alvin Obinna Okoro, talento classe 2005 già attenzionato da club di Serie A (Juventus e Inter) dopo aver debuttato in Serie B giovanissimo nella stagione 2021-2022 con il Pordenone. La partita è stata davvero emozionante, con cambi di gioco e persino un rigore per parte, non sfruttato.
UN PRIMO TEMPO DI STUDIO E TENSIONE Il primo tempo si è chiuso con un nulla di fatto, ma non è stato certo privo di emozioni. L'
Arezzo, spinto dal suo pubblico, ha preso in mano le redini del gioco fin dai primi minuti.
Pattarello, il più attivo tra gli amaranto, ha provato a sorprendere la difesa avversaria con un rasoterra insidioso, ma senza fortuna. La
Vis Pesaro, dal canto suo, ha dovuto fare i conti con la sfortuna: al 35',
Lari ha lasciato il campo in barella dopo un brutto infortunio al ginocchio, sostituito da
Okoro. Un presagio di ciò che sarebbe accaduto nella ripresa?
LA RIPRESA: RIGORI E COLPI DI SCENA La seconda frazione si è aperta con un episodio chiave:
Zoia, atterrato in area da
Guccione, ha conquistato un rigore per la
Vis Pesaro. Tuttavia,
Di Paola ha sprecato l'occasione, calciando alto sopra la traversa. Il copione si è ribaltato poco dopo, quando un tocco di mano di
Bove ha regalato un penalty all'
Arezzo. Anche qui, però, la tensione ha giocato un brutto scherzo:
Pattarello ha mandato il pallone fuori, lasciando il risultato inchiodato sullo 0-0. Tutto dunque ancora in parità ma emozioni a non finire.
OKORO, L'UOMO DELLA PROVVIDENZA Il destino ha voluto che fosse proprio
Okoro, subentrato a
Lari, a rompere l'equilibrio al 27'. Servito da
Nicastro, l'attaccante ha protetto il pallone dall'intervento di
Gilli e ha insaccato con un diagonale preciso, trafiggendo
Trombini. Un gol che ha scatenato l'entusiasmo dei
marchigiani e ha messo in ginocchio l'
Arezzo, incapace di trovare la via del pareggio nonostante il forcing finale. La difesa della
Vis Pesaro infatti ha retto con ordine e determinazione. Al triplice fischio, il Comunale è stato il teatro di due emozioni contrastanti: la delusione degli amaranto, a testa bassa, e la gioia incontenibile dei
marchigiani, pronti a continuare il loro sogno promozione sotto la guida di
Roberto Stellone.
TABELLINO DELLA PARTITA
AREZZO-VIS PESARO 0-1
RETI: 27' st Okoro (V).
AREZZO (4-3-3): Trombini, Renzi (49' st Ogunseye), Gilli, Chiosa, Righetti, Eklu (32' st Capello), Guccione, Dezi (32' st Chierico), Pattarello, Ravasio, Tavernelli. A disp. Galli, Borra, Montini, Settembrini, Fiore, Gigli, Damiani, Santoro, Bigi, Coccia. All. Bucchi.
VIS PESARO (3-4-1-2): Vukovic, Coppola Frosali, Tonucci (16' st Ceccacci), Bove, Zoia, Pucciarelli, Di Paola, Tavernaro (16' st Paganini), Orellana (1' st Cannavò), Nicastro, Lari (38' Okoro). A disp. Pozzi, Mariani, Neri, Schiavon, Obi, Mariani, Raychev, Rizzo, Ruiz Tombesi, Di Renzo. All. Stellone.
ARBITRO: Grasso di Ariano Irpino.
AMMONITI: Guccione (A), Pattarello (A), Bove (V), Pucciarelli (V), Orellana (V), Cannavò (V), Okoro (V).