JUVENTUS NEXT GEN SERIE C - Alessandro Pietrelli, centrocampista classe 2003, nella prima parte di stagione con la Feralpisalò conta 21 presenze e 5 reti mentre in bianconero 15 presenze e 4 reti
Il suo nome è Alessandro Pietrelli e sta facendo parlare di sé nel panorama calcistico italiano. Il giovane centrocampista della Juventus Next Gen, classe 2003, è uno dei talenti più promettenti del calcio italiano, e le sue recenti prestazioni non fanno che confermare le aspettative. Si può dire che il suo trasferimento in bianconero lo scorso gennaio sia stato parecchio azzeccato, dal momento che gli ha consentito di compiere un altro step della sua crescita.
UN VIAGGIO DA FANO A TORINO Pietrelli è nato il 5 gennaio 2003 a Bologna, ma è a Fano che ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo del calcio. Dopo aver affinato le sue abilità nel settore giovanile del Cesena infine, Pietrelli ha fatto il salto di qualità approdando al Bologna, dove ha continuato la sua crescita fino alla cessione alla Feralpisalò nel 2022. Nella quale ha iniziato a mettersi in mostra in prima squadra. Con i leoni del Garda, ha collezionato 54 presenze tra Serie B e Serie C, mettendo a segno 6 gol (di cui 5 solo nella stagione in corso). Numeri che non sono passati inosservati agli occhi della Juventus, che ha deciso di puntare su di lui durante la sessione di mercato invernale dopo averlo visionato da vicino nei mesi precedenti.
L'APPRODO ALLA JUVENTUS NEXT GEN Il passaggio alla Juventus Next Gen ha rappresentato un punto di svolta nella carriera di Pietrelli. Arrivato in prestito con diritto e obbligo di riscatto, il giovane centrocampista ha subito dimostrato il suo valore, diventando un perno fondamentale della squadra allenata dal tecnico Massimo Brambilla. Con 4 gol e 2 assist tra regular season e playoff, Pietrelli ha attirato anche le attenzioni della prima squadra, con la possibilità di essere aggregato in vista del Mondiale per club di giugno. In più ha già strappato una convocazione in occasione del match di Coppa Italia contro l'Empoli lo scorso mese di febbraio.
UN TALENTO VERSATILE E DINAMICO Ma cosa rende Pietrelli un giocatore così speciale? La sua fisicità, con i suoi 194 cm, è sicuramente un elemento distintivo, ma è la sua versatilità a fare la differenza. Capace di muoversi con agilità tra le linee avversarie, Pietrelli è stato utilizzato principalmente come esterno destro, ma la sua duttilità gli permette di ricoprire anche il ruolo di centrocampista offensivo o seconda punta. Un vero e proprio jolly in grado di offrire diverse soluzioni tattiche a gara in corso. Insomma, il giovane centrocampista ha tutte le carte in regola per diventare una delle colonne portanti del calcio italiano nei prossimi anni. Alessandro Pietrelli è un nome da tenere d'occhio, un talento che sta già lasciando il segno e che promette di far parlare di sé ancora a lungo. La Juventus ha tra le mani un diamante grezzo, pronto a brillare nel firmamento del calcio mondiale.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96