Cerca

Primavera 3

Segna il gol più importante della sua stagione e fa sognare un'intera città: Lecco, che impresa!

Un gol di Riva stende il Mantova nell'andata della finale playoff

Riva e Anastasini

LECCO-MANTOVA PRIMAVERA 3 • Riva e Anastasini, protagonisti della vittoria dei lecchesi

Il momento più importante della stagione è arrivato. Il girone A della Primavera 3 terminava lo scorso 5 aprile, con il Mantova che chiudeva al primo posto con uno stacco di ben 7 punti rispetto alla Carrarese seconda. Carrarese che è stata la prima avversaria proprio del Lecco nel percorso dei playoff. In quel caso era stata decisiva la rete di Tondi nel ritorno in Toscana. Il doppio incontro contro la Pro Patria è terminato invece con una grandissima rimonta. Dopo l'1-0 subito all'andata, nel ritorno fuoricasa le reti di Mihali a fine primo tempo e quella di Di Bitonto a dieci dal termine hanno consentito l'accesso alla finalissima contro il Mantova. Ora al Rigamonti-Ceppi va in scena il primo atto della finalissima, con la stessa gara con cui il era terminato il campionato. I biancorossi in trasferta a Lecco vincevano con un netto 4-2 lo scorso 22 aprile con Zago come protagonista con una doppietta. Come ci si poteva aspettare, la gara è molto combattuta e solo l'incornata di Riva al 25' riesce a rompere l'equilibrio. Nella ripresa Zago fallisce il rigore che avrebbe dato la parità, chiudendo così l'incontro sul risultato di 1-0 per il Lecco. Ora si aspetta il ritorno di questa grande gara, terminata per 1-0 per il Lecco nella regular season grazie al gol di Nova nei minuti finali.

LA RIVA DEL LAGO

Gli spalti sono gremiti, l’atmosfera è degna della gara che si appresta a cominciare, la finale d’andata dei playoff di Primavera 3. Il pubblico di casa ha reagito nel migliore dei modi all’appuntamento, con applausi, cori e pure qualche birra che spesso accompagna questo tipo di eventi. Bastano solo sei minuti per la prima grande occasione della sfida. Dopo uno scontro sulla fascia il rimpallo favorisce Zorzella che prosegue la sua cavalcata arrivando in area di rigore. Solo davanti a Constant decide di calciare verso la porta ma non con la potenza e la precisione necessaria per segnare. Al 17’ si fa sentire ancora il Mantova con Sanseverino bravo nel trovare Allushi in area di rigore, ipnotizzato però da Constant. Il Lecco gestisce bene il possesso palla, provando trame e dialoghi interessanti ma senza riuscire a finalizzare. Al 22’ si fanno sentire anche le Aquile. Da un tacco illuminante di Tondi nasce l’assist per Polizzi che riesce a passare in area grazie ad un’ottima finta, per poi calciare a lato. Al 25’ la gara si sblocca: i padroni di casa scendono bene sulla fascia destra, il cross in area di Ceola è perfetto per l’inserimento di Riva di testa che spinge il pallone in porta per il gol dell’1-0. Il Mantova continua a fare la propria partita, lasciando la gestione del pallone al Lecco e pressando fin dalla prima impostazione avversaria. È proprio da un pallone recuperato al limite dell’area che al 36’ arriva la terza occasione della gara di Allushi che calcia potente senza trovare però la porta. Al 42’ il Lecco torna a farsi pericoloso in avanti con un’ottima apertura da parte di Tondi che trova benissimo Anastasini lanciato verso la porta. Il numero 10 decide di rientrare sul sinistro invece che calciare col destro non appena ne ha l’occasione, mandando però il pallone alto lontano da Fratti.

SOFFERENZA E VITTORIA

La ripresa comincia con un cambio in casa Mantova, con il classe 2008 Marai che lascia il campo per Baraldi. Al 2’ arriva incredibilmente un rigore per il Mantova! Zago è lanciato verso la porta e in area nel contrasto con Di Bitonto va a terra: nessun dubbio per l’arbitro. Dal dischetto va proprio Zago che però calcia alto sprecando l’occasione dagli 11 metri per trovare il pari. Sul ribaltamento dell’azione è invece Mihali a cadere in area, ma la decisione del direttore è opposta, decidendo di lasciare giocare. Al 5’ si crea una buonissima occasione per il Lecco. Mihali gestisce un pallone al limite dell’area per poi servire dietro Papotti. Incitato da tutto lo stadio con un chiaro: “Tiraa!” il numero 4 prova un destro a giro che finisce poco sopra la traversa. All’8' Mihali si trova tra i piedi il pallone del 2-0 ma il suo destro viene deviato salvando così il Mantova. Al 13’ il Lecco si fa ancora avanti con un filtrante di Riva per Anastasini che mette in mezzo per Tondi senza trovarlo. L’azione non finisce anzi, Anastasini si ritrova a tu per tu con Fratti da distanza ravvicinata non trovando il 2-0 in ottimo momento della gara per le Aquile. Il ritmo cala leggermente, la stanchezza si fa sentire per entrambe le squadre. Il Mantova però è sotto ed è alla disperata ricerca del gol. Ci prova infatti Carreri da fuori area con una bella conclusione che costringe Constant a togliere il pallone da sotto la traversa. Nel finale di gara il manto erboso diventa più un campo di battaglia con la partita che si fa molto più maschia. Vola qualche cartellino, si accendono gli animi ma il risultato non cambia. Sul finale di gara il Mantova si ritrova addirittura in dieci. Al 45' infatti Battistini viene espulso per un fallo da ultimo uomo sul neo entrato Papallo. Il Lecco gestisce l'ultimo pallone della propria gara e porta a casa una vittoria pesante in attesa della gara di ritorno. 

IL TABELLINO 

LECCO-MANTOVA 1-0
RETI:
25' Riva (L).
LECCO (4-3-3): Constant 7, Di Bitonto 7.5, Polizzi 7.5, Papotti 7, Oliva 7.5, Parizzi 7 (25' st Balliano 6.5), Tondi 7 (37' st Purita sv), Ceola 7 (25' st Papallo 6.5), Riva 8 (37' st Spreafico sv), Anastasini 7.5 (25' st Sarpa 6.5), Mihali 7. A disp. Zadek, Manzinali, Gianola, Cosi, Luly Tommaselli, Prati, Hemidach Mohammed. All. Mazzoleni 8.
MANTOVA (4-2-3-1): Fratti 6.5, Marai 6 (1' st Baraldi 6, 44' st Ndrecka sv), Zorzella 6.5, Bottazzi 6, Leardini 7, Battistini 6, Sanseverino 6.5, Carreri 7 (44' st Cinetti sv), Allushi 7 (30' st Banna sv), Zago 6 (10' st Pizzo 6.5), Bayou 6. A disp. Peroni, Giuffrida, Begali, Malcisi, Santinato, Mosca, Cattani. All. Graziani 6.
ARBITRO: Esposito di Napoli 6.
ASSISTENTI: Schirinzi di Casarano e De Luca di Merano.
ESPULSI: 47' st Battistini (M).
AMMONITI: Di Bitonto (L), Parizzi (L), Bottazzi (M), Pizzo (M).

LE PAGELLE 

LECCO

Constant 7 La sua parata su Carreri mantiene l'1-0, sicuro e deciso in tutti i suoi interventi.
Di Bitonto 7.5 Un treno sulla fascia destra. Spinge ed è un'arma in più per i suoi. Ottima l'intesa con Anastasini sulla destra dove creano diversi pericoli.
Polizzi 7.5 Si occupa bene dell'ala avversaria, concedendo poco e niente. Spesso in avanti a sostenere la fase offensiva dei suoi. 
Papotti 7 Sostiene la difesa, aiutando la squadra a uscire dal primo pressing. Quel suo tiro a giro meritava di entrare.
Oliva 7.5 Guida i suoi alla vittoria. È lui il leader difensivo, si occupa della gestione del reparto con sicurezza.
Parizzi 7 Collabora bene con Oliva, lotta contro Bayou instancabilmente e alla fine ha la meglio.
25' st Balliano 6.5 Entra bene in partita per difendere il vantaggio dei suoi.
Tondi 7 Con la sua qualità è in grado di creare giocate dal nulla. Un fattore in più per il Lecco, imprevedibile. (37' st Purita sv).
Ceola 7 È  suo l'assist perfetto per la testa di Riva da cui arriva il gol dell'1-0. Prestazione solida a centrocampo, aiuta in entrambe le fasi.
25' st Papallo 6.5 Una sua cavalcata causa l'espulsione del difensore avversario, rendendo più tranquilli i minuti finali.
Riva 8 Decide la gara. Arriva perfetto sul cross di Ceola e spinge in rete un gol pesantissimo. Scende a creare gioco, gestisce l'attacco mandando più volte in difficoltà i difensori avversari, non in grado di prevedere le sue giocate. Man of the match. (37' st Spreafico sv).
Anastasini 7.5 Tanta qualità messa bene al servizio della squadra. Si intende bene con i compagni con cui dialoga con facilità, facendo da collante per i suoi.
25' st Sarpa 6.5 Venti minuti di corsa a rincorrere ogni pallone col coltello tra i denti.
Mihali 7 Una buona gara con qualche accelerazione pericolosa e diversi uno due con i compagni.
All. Rossi 8 Sostituisce Mazzoleni nella gara più importante della stagione. Lo fa alla grande seguendo i suoi ragazzi per tutti e novanta i minuti. Mai seduto sempre pronto a incoraggiarli e guidarli, parlandoci per tutta la gara. Perfetto.

MANTOVA 

Fratti 6.5 Il gol è praticamente imprendibile per la distanza ravvicinata, cerca di guidare la sua difesa che però fatica non poco.
Marai 6
 Si ritrova con lo scomodo compito di marcare Tondi e Mihali sulla sua fascia. Non una giornata facile.
1' st Baraldi 6 Entra a inizio secondo tempo per dare una mano alla difesa.(44' st Ndrecka sv)
Zorzella 6.5
Un buon primo tempo, con tanta iniziativa, poi nella ripresa cala un po'.
Bottazzi 6
Il centrocampo fatica a reggere al possesso palla del Lecco. Le colpe non sono certamente solo sue ma in generale sembra che il Mantova lasci fare la gara ai padroni di casa. L'impegno di Bottazzi però non è in discussione.
Leardini 7
Il tatuaggio alla De Rossi sul polpaccio è una bella introduzione. Dopo qualche minuto subisce un colpo e perde sangue dal naso. Cambio maglia rientra con naso fasciato e va subito a colpire di testa. Che garra, gasa non poco.
Battistini 6
L'espulsione nel finale pesa. L'arbitro valuta come ultimo uomo ed è costretto ad estrarre il rosso. Lascia i suoi in dieci gli ultimi minuti e purtroppo salterà il ritorno. Fino a quel momento lotta contro Riva instancabilmente.
Sanseverino 6.5
Qualche bella sgasata sulla fascia, dà fastidio a Parizzi più volte.
Carreri 7
Una bella conclusione impegna Constant costretto a un grande intervento. Quando il Mantova propone gioco lo fa bene ma succede troppo poco. (44' st Cinetti sv),
Allushi 7
Viene da una grande stagione, non a caso le migliori occasioni della gara capitano a lui. Non riesce però a trovare il gol ma avrà il ritorno in casa per rifarsi.(30' st Banna sv).
Zago 6
I rigori li sbaglia solo chi li tira. Sarà una frase fatta ma è la verità. Dal dischetto è andato lui e si è preso la responsabilità. Vale però lo stesso discorso fatto per Allushi: c'è ancora il ritorno. Calma.
10' st Pizzo 6.5 Bell'ingresso in gara. Ha voglia di fare bene e dà una bella scossa all'attacco dei suoi.
Bayou 6
Lavora tanto spalle alla porta, faticando però contro la coppia di centrali del Lecco.
All. Graziani 6
Il Lecco fa la partita. I suoi non riescono quasi mai a prendere in mano il pallino del gioco. Non la prestazione a cui ci ha abituato durante la stagione. Il passivo però non è così grave: in casa può ancora succedere di tutto.


ARBITRO

Esposito di Napoli 6 In una partita complicata da arbitrare cercare di lasciare giocare, forse un po' troppo.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter