Cerca

Primavera 2

Batte la squadra più forte di tutte e fa la storia del club: e ora sfida una big di Serie A

Il Renate manda ko il Parma capolista con un gol di Murante: Savoldi vola ai playoff, e ora c'è il Napoli

Renate-Parma Primavera 2

RENATE-PARMA PRIMAVERA 2 • Alessandro Murante e Leonardo Rossi

Chi avrebbe mai immaginato che il Renate, una squadra che ha fatto della grinta e della determinazione il suo marchio di fabbrica, avrebbe chiuso la stagione con un trionfo così significativo? Eppure, i ragazzi di Savoldi hanno regalato ai loro tifosi un finale da sogno, battendo il Parma 1-0 e assicurandosi un posto nei playoff per la prima volta nella loro storia.



LA MAGIA DI MURANTE: IL GOL CHE CAMBIA TUTTO
La partita si è decisa grazie a un lampo di genio di Murante, che al 6’ del secondo tempo ha trovato la rete con un taglio perfetto sul primo palo, anticipando l'estremo difensore del Parma, Moretta. Un gol che non solo ha regalato la vittoria al Renate, ma ha anche aumentato i rimpianti di un Como che, pur avendo chiuso con gli stessi punti dei ducali, dovrà accontentarsi dei playoff.

UN PRIMO TEMPO DI OCCASIONI E RISPOSTE

Il match si è aperto con un Renate subito aggressivo, che al 18’ ha sfiorato il vantaggio con un’azione orchestrata da Pellegrino e Martinazzi, conclusa da Ortelli con un tiro che ha trovato la pronta risposta di Moretta. Ma il Parma non è stato a guardare, rispondendo con una pericolosa azione al 2’ del secondo tempo, quando Bal ha mancato di poco il bersaglio con un colpo di testa.



LA REAZIONE DEL PARMA E LA DIFESA DEL RENATE
Nonostante il gol subito, il Parma ha cercato di reagire con determinazione. All'8’, Konate ha lanciato millimetricamente Nardozi, il cui diagonale è uscito di un soffio. E proprio quando i ducali sembravano sul punto di pareggiare, Rossi, il portiere del Renate, ha eretto un muro, salvando il risultato al 43’ con una parata decisiva su un tiro di Mengoni.

IL FUTURO DEL RENATE: IL SOGNO PLAYOFF
Con questa vittoria, il Renate non solo chiude al quarto posto e si prepara ad affrontare il Napoli nei playoff. Un traguardo storico per la squadra di Savoldi, che ha dimostrato di potersela giocare alla pari con le grandi. La sfida è lanciata: riusciranno i nerazzurri a continuare il loro sogno?



Il TABELLINO
RENATE-PARMA 1-0
RETI: 6' st Murante (R).
RENATE (3-4-3): Rossi 7, Deviardi 6.5, Ornaghi 6.5, Meloni 6.5, Mariani 7 (22' st Viganò 6.5), Ortelli 6.5, Garavello 6.5 (31' st Bassani sv), Pellegrino 6.5, Murante 7.5, Marchetti 7 (31' st Fortunato sv), Martinazzi 6.5. A disp. Alfieri, Capozucca, Carta, Cristiano, Falcone, La Ruffa, Pietropoli, Lodi, Ziu. All. Savoldi 7.5.
PARMA (4-2-3-1): Moretta 6 (30' st Cappellari sv), Cozzolino 7 (30' st Elia sv), Castaldo 5.5, Trabucchi 5.5 (12' st Pajsar 6), Konate 6.5, Drobnic 5.5, Nardozi 6.5, Mengoni 7, Bal 5.5, Ciardi 5.5 (12' st Marchesini 6), Gemello 6 (23' st Fatu 6). A disp. D'Intino, Conde, Tigani, Terrnava, Raballo, Sartori, Mena Martinez. All. Corrent 5.5.
ARBITRO: Bozzetto di Bergamo 6.5.
ASSISTENTI: Caldarola di Asti e Rizzo di Pinerolo.
AMMONITI: Bal (P).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter