Cerca

Under 15 A-B

Como, ci sei andato vicinissimo! Batte una delle favorite, ma non basta: la Roma va ai quarti

Cauli croce e delizia, Gardanini fenomenale: alla Lupa basta il gol di Basile per affrontare il Milan

Basile e Gardanini

COMO-ROMA UNDER 15 • Basile e Gardanini, entrambi in gol nell'ottavo di finale di ritorno

A volte il calcio sa essere crudele, soprattutto quando hai dato tutto e, alla fine, non basta. Il Como esce dagli ottavi di finale del campionato Under 15 con l’onore delle armi, dopo una prestazione da applausi contro la corazzata Roma. I lariani, chiamati a ribaltare il 2-0 dell’andata frutto di un’autorete di Deblasio e del sigillo di Presutti, mettono paura ai giallorossi con una gara coraggiosa, intensa, da vera squadra. Ma nonostante i gol di Cauli e Gardanini, e una partita condotta con coraggio e qualità, è la Roma ad avanzare ai quarti, grazie al gol di Basile che tiene vivo il loro cammino e chiude il confronto sul 3-2 complessivo. Il Como esce, ma tra gli applausi.

UNA PARTENZA DA SOGNO

La squadra di Volontè parte con il piede sull’acceleratore e in soli dieci minuti cambia il ritmo della partita: Allaray conquista un rigore dopo 5 minuti, ma Cauli si fa ipnotizzare da Mastrocinque dal dischetto. Il classe 2010 non si lascia abbattere e, cinque minuti più tardi, si riscatta con un gran colpo di testa su cross perfetto di Pisani: è il suo quindicesimo centro stagionale e, soprattutto, la scintilla che riaccende le speranze del Como. La Roma barcolla, il Como spinge, ma il primo tempo si chiude sull’1-0.

LA ROMA TREMA, POI TROVA IL LAMPO DECISIVO

Nemmeno il tempo di rientrare in campo che Gardanini, con il suo ormai classico mancino a giro, pesca l’incrocio dei pali e fa esplodere la panchina lariana: 2-0, parità ristabilita nel doppio confronto. La Roma accusa il colpo, ma rimane in partita, forte della qualità individuale. E proprio da un’invenzione di Basile nasce il gol che cambia la storia della partita: parte da centrocampo, salta due uomini e colpisce sul primo palo, dove Visentin non può arrivare. È il colpo che spegne i sogni comaschi. Ma la prestazione, il carattere e la crescita di questo gruppo restano. E promettono un futuro ancora tutto da scrivere.

IL TABELLINO

ROMA-COMO 1-2
RETI (0-2, 1-2): 10' Cauli (C), 3' st Gardanini (C), 35' st Basile (R).
ROMA (4-3-1-2): Mastrocinque 7, Cancedda 7, Dattilo 6.5, Gargiulo 6, Antonetti 6.5, Vasta 6.5, Basile 7.5 (37' st Giannelli sv), Bartolini 6, Sperlonga 6 (1' st Ferretti 6.5), Presutti 7, Mastropietro 6.5. A disp. Carenza, Soares, De Benedetto, Del Tordello, Moricci, Xhemali, Dos Santos. All. Trombetti 6.
COMO (4-3-3): Visentin 6.5, Ortelli 7, Pisani 7, Nikolli 6.5, Farsaci 7, Briccola 6.5, Perugini 6.5, Gardanini 7.5 (29' st Tiozzo sv), Cauli 7.5 (23' st Insinga 6.5), Gussoni 7, Allaray 7 (19' st Deblasio 6.5). A disp. Pampuri, Pozzato, Perna, Manfredini, Moscato, Rottigni. All. Volontè 8.
ARBITRO: Cifra di Latina 6.5.
ASSISTENTI: Scarangella di Cassino e Martino di Cassino.
AMMONITI: Antonetti (R), Farsaci (C), Cauli (C).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter