Cerca

Under 17 Serie C

Danze aperte, saracinesche chiuse: si aggiudicano l’andata degli ottavi-playoff grazie alla rete di rapina e al miracolo del portiere

Dopo una prima frazione in cui spingono senza riuscire a trovare il gol, nella ripresa un calcio piazzato regala loro la gioia del meritato vantaggio

Di Franza Emanuele, Breshak Mattia, Pro Vercelli Under 17

PRO VERCELLI-L.R. VICENZA PLAYOFF UNDER 17 SERIE C - La rete di Di Franza e il miracolo di Breshak regalano la gara d'andata alla Pro Vercelli

LA PARTITA

La Pro Vercelli batte di misura il Vicenza con un 1-0 che sta stretto. Nella prima frazione della gara di andata degli ottavi di finale-playoff Under 17 Serie C, tra le due contendenti regna sovrano l’equilibrio, con i padroni di casa guidati da Stefano Melchiori che forse ai punti avrebbero meritato di rientrare negli spogliatoi con una rete di vantaggio. Nella ripresa il canovaccio non cambia e la Pro Vercelli riesce meritatamente a sbloccare il punteggio per poi dedicarsi a una fase di difesa strenua e contropiede che, senza che i ragazzi di Guido Belardinelli possano riacciuffare il match, permette loro di festeggiare una gara di andata vinta di misura ma con grande merito.

CALCI PIAZZATI VELENOSI Ad aprire le danze è la Pro Vercelli che al 6’ si lancia in contropiede con Canapa la cui apertura verso la fascia sinistra pesca Tabaku, rapido nel puntare e saltare l’uomo ma velleitario nel suo tentativo a rete con il mancino. Le Bianche Casacche si rendono poi nuovamente pericolose al 13’ quando, dopo il corner di Spassino, Prella stacca bene a centro area ma riesce solamente a spizzare senza dunque impensierire Bianchi. La risposta del Vicenza arriva al 35’: la punizione velenosa di Tartaglia dalla trequarti imbecca una prima deviazione da parte di Bolzon, il cui tocco quasi si trasforma in assist per Rensi che non arriva però ad impattare la sfera. Risvegliati dopo il brivido, i padroni di casa si lanciano immediatamente in contropiede e al 37’ vedono Tabaku scagliare dal limite un tiro potente ma centrale che l’estremo difensore smanaccia lateralmente. L’ultimo squillo della prima frazione porta la firma di Shaker, che al 44’ batte una punizione dai 20 metri mirando al secondo palo e cogliendo impreparato Bianchi, costretto ad intervenire in due tempi per addomesticare la sfera e mandare a riposo le due squadre sull’invariato pareggio iniziale.

BANDIERINA E SARACINESCA Ad inizio ripresa la Pro Vercelli si fa subito sotto e per poco non punge: al 2’ infatti Shaker fa velo verso Money che aggancia, sprinta verso l’area e scarica un destro che Bianchi, non ineccepibile nella prima fase della parata, per fortuna del Vicenza riesce in extremis ad evitare che venga ribattuto in rete da Spassino. L’arrembaggio di casa non accenna a fermarsi: dopo una galoppata fino all’ingresso in area al 10’ Money conclude poco alto sopra la traversa. Aggiustata la mira, al 15’ i padroni di casa trovano il meritato vantaggio: dalla bandierina Spassino serve sul primo palo Iuliano, reattivo nel prolungare verso Di Franza che arriva come un treno e non deve fare altro che gonfiare la rete da due passi per l’1-0 vercellese. Dopo una fase di gestione, al 39’ succede l’incredibile: dopo un angolo a favore, le Bianche Casacche si sbilanciano e permettono al neoentrato Tognon di involarsi in contropiede fino all’uno contro Breshak che, da ultimo baluardo, esce con tempismo eccezionale e grazie ad un tocco con i piedi sventa quest’ultima, colossale occasione per il Vicenza. Con una prestazione encomiabile e un 1-0 di misura la Pro Vercelli si aggiudica dunque l’andata degli ottavi di finale dei playoff-Under 17 Serie C.


IL TABELLINO

PRO VERCELLI-L.R. VICENZA 1-0

RETI: 15’ st Di Franza (P).

PRO VERCELLI (3-5-2): Breshak 7.5, Iuliano 7, De Faveri 6 (26’ st Ayachi 6.5), Spassino 6.5, Prella 6, Di Franza 7.5, Tabaku 6.5 (19’ st Necchio 6), Orsi 6 (42’ st d’Elia sv.), Shaker 6.5, Canapa 6.5 (19’ st Squarise 6), Money 7 (42’ st Palumbo sv.). A disp.: Prato, Gazzola, Chessa, Atzeni. All. Melchiori 7.

L.R. VICENZA (3-4-1-2): Bianchi 5.5, Giora 6 (42’ st Buzzacchera sv.), Barbiero 6, Rensi 6.5, Blal 6 (42’ st Signori sv.), Catino 6, Prepelita 5.5 (35’ st Bonetto sv.), Carron 6 (35’ st Randon sv.), Florio 6 (24’ st Tognon 5.5), Tartaglia 6.5 (35’ st Bertan sv.), Bolzon 5.5 (24’ st Meneguzzo 6). A disp.: Meneghetti, Maniscalco. All. Belardinelli 6.

ARBITRO: Framba di Torino 7.

COLLABORATORI: Marra di Torino e Fracasso di Torino.

AMMONITI: 19’ Canapa (P), 8’ st Di Franza (P).


LE PAGELLE

PRO VERCELLIPRO VERCELLI UNDER 17

BRESHAK: 7.5 Il suo autentico miracolo in uscita regala la vittoria alla Pro Vercelli.

IULIANO: 7 Oltre a mettere lo zampino nel gol del vantaggio, dimostra grande sicurezza quando viene puntato in uno contro uno.

DE FAVERI: 6 Offre un notevole supporto con le sovrapposizioni lungo l’out destro.

26’ st Ayachi: 6 Contiene gli assalti nel finale.

SPASSINO: 6.5 Ricama con precisione in cabina di regia e batte al meglio i calci piazzati.

PRELLA: 6 Svetta di testa per bloccare gli assalti ospiti.

DI FRANZA: 7.5 Da difensore centrale si trasforma in bomber di razza spaccando la porta con il piattone che vale il definitivo 1-0.

TABAKU: 6.5 Spina nel fianco costante per gli avversari, che faticano a contenerne gli scatti lungolinea o verso il centro.

19’ st Necchio: 6 Agisce sulla fascia per allargare le maglie vicentine.

ORSI: 6 Abbina grinta in fase di riconquista e partecipazione al possesso palla.

SHAKER: 6.5 Prestazione generosa e cruciale, accentra su di sé il pressing dei centrali per creare spazio ai compagni che si proiettano in avanti.

CANAPA: 6.5 Protegge palla con classe per poi cercare la rifinitura verso le punte.

19’ st Squarise: 6 Fa la sua parte nella difesa del vantaggio.

MONEY: 7 Sguscia via ai difensori innumerevoli volte, manca solo la gioia personale ad una prova da capogiro.

All. MELCHIORI: 7 I suoi ragazzi si aggiudicano con grande merito l’andata degli ottavi di finale dei playoff.


L.R. VICENZAVICENZA UNDER 17

BIANCHI: 5.5 Incolpevole sulla rete subita, sembra però insicuro nelle parate.

GIORA: 6 Macina chilometri lungo l’out destro senza particolari squilli.

BARBIERO: 6 Lotta per stare al passo delle ispirate punte di casa.

RENSI: 6.5 Costringe il 9 vercellese a giocare spalle alla porta, notevoli alcuni salvataggi a bloccare le conclusioni a rete dei padroni di casa.

BLAL: 6 Prova ordinata sul centrosinistra, le sue battute da calcio piazzato sono una soluzione quando la manovra si fa difficoltosa.

CATINO: 6 Spezza il possesso palla avversario pressando con grinta sulla mediana.

PREPELITA: 5.5 Si muove nelle zolle centrali del campo in maniera animata ma inefficace.

CARRON: 6 Raccorda centrocampo e attacco con passaggi e inserimenti dalle retrovie.

FLORIO: 6 Si impegna per tenere alto il baricentro della squadra guadagnando falli.

24’ st Tognon: 5.5 Ha una ghiotta occasione per mette a segno il pari ma temporeggia troppo e finisce per sprecarla.

TARTAGLIA: 6.5 SI fa carico della gestione di pressoché ogni azione d’attacco biancorossa, sfuggendo ai contrasti e giocando palloni filtranti taglienti.

BOLZON: 5.5 Poco coinvolto nella manovra offensiva vicentina, spesso schermato dalla linea a 3 della Pro Vercelli.

24’ st Meneguzzo: 6 Gioca di sponda nel finale alla ricerca del gol della bandiera.

All. BELARDINELLI: 6 Colpiti ma non certo affondati, i suoi ragazzi evitano un passivo peggiore in vista del ritorno.


ARBITRO

FRAMBA di Torino: 7 Amministra la gara con grande sicurezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter