Cerca

Under 15 A-B

Il sogno continua! La doppietta della stella vale i quarti di finale: Milan, che goduria

Jadid arriva a quota 29 gol stagionali, Di Pede e Mantovani non bastano all'Empoli: ora c'è la Roma

Troiano e Jadid

MILAN-EMPOLI UNDER 15 • Troiano e Jadid, fondamentali nell'ottavo di finale di ritorno contro i toscani

Seconda stella a destra, questo è il cammino. Quello di una squadra che nonostante grande fatica, complice un avversario di alto livello, riesce a trovare un risultato importantissimo. Il Milan di Cresta vola sulle ali di Jadid, che trova un'altra doppietta, riuscendo a qualificarsi ai quarti di finale, dove ci sarà la Roma. All'Empoli non bastano i gol di Di Pede e Mantovani: al Centro Sportivo Vismara la gara termina 2-2.

UNO A UNO, PALLA AL CENTRO

Per inseguire un sogno, strappato l’anno scorso alla Fase Interregionale proprio dai cugini interisti, poi rivelatisi Campioni d’Italia. Non tanto per vendicarsi, quanto più per dimostrare a tutti che il Diavolo non è da meno. Lorenzo Cresta e i suoi classe 2010, per entrare nella storia, contro un avversario tutt’altro che semplice, anzi. Perché l’andata in Toscana è stata durissima e tesa, ma tutto sommato lo 0-0 ha lasciato la strada spianata sia al Milan che all’Empoli, rimandando di fatto tutto al ritorno del Vismara. I rossoneri scendono in campo con il consueto 4–3-3, con Momo Fall largo a destra a lato di bomber Borsa. Lo Russo propone invece un 3-4-1-2, con Savelli a girare attorno alle spalle di Misciagna e Cangiano.

L’Empoli, come prevedibile che fosse, inizia la partita con più voglia di fare male. Prevedibile perché ai rossoneri può andar bene anche solo un pareggio. Savalli dopo pochi minuti salta tutti, ma a tu per tu con Galimberti si allunga la palla e spreca. Mantovani sulla sinistra è un mastino, Olivieri è un colosso in mezzo al campo e i due braccetti di difesa Suljevic e Orlando ai fianchi di Russomando sono ordinati e puliti. Il Milan si salva a più riprese grazie ai grandi interventi di Galimberti: in uscita sui corner trasmette sicurezza, sui tiri da fuori fa altrettanto. I ragazzi di Cresta fanno fatica a trovare un varco, ma anche banalmente un solo spunto per provare a fare male ai toscani. Chi ci pensa? Il trio d’attacco. Prima Momo Fall punta i tacchetti nel terreno e di fisico lascia scorrere una palla molto interessante per Borsa. Il bomber rossonero con un piede sopraffino lancia in profondità Jadid, che fa quello che sa fare meglio: segnare, per la 28esima volta in questa stagione, alla prima vera occasione della gara (33’). Poi un piccolo effetto farfalla. Il direttore di gara a fine primo tempo non fischia un fallo chiarissimo su Ambrosoli, con la palla che termina in corner per gli Azzurri: Di Pede dal limite dell’area colpisce la palla di controbalzo e, un po’ fortunosamente, vede la palla scorrere sul secondo palo (37’). La prima frazione di gioco termina 1-1.

DIAVOLO PREMIATO

L’avvio di ripresa sembra un po’ un film già visto. Un film che parla di un’Empoli che vuole vincere a tutti i costi. Ma anche un film che parla di una squadra che difende bene, è compatta e rispetto al primo tempo soffre un pochino meno. Poi una piccola svolta, dovuta anche ad un cambio tattico. Il tecnico del Milan inserisce De Nicola al posto di Fall, spostando Borsa sulla destra. Un piccolo accorgimento che dona al Diavolo maggiore imprevedibilità in attacco. E così é. Jadid crossa dalla destra, Borsa raccoglie e stoppa benissimo, poi serve De Nicola in mezzo all’area tutto solo, che però non impatta bene, sprecando di fatto un'occasione d'oro. Un capitan Carbone completamente diverso rispetto al primo tempo dispensa palloni a destra e a manca: da punizione, in corsa, da corner. Prima propiziando un colpo di testa di Troiano, che peró finisce alto. Poi creando altre occasioni importanti. Una nota di merito anche per Sorrentino, entrato in corsa con una grinta invidiabile e una voglia di aiutare la squadra che supera ogni altra cosa. I toscani fanno fatica, la causa principale sono gli attacchi ripetuti dei padroni di casa, ma un contropiede illude tutti: Mantovani parte a razzo sulla sinistra, serve Di Pede che tira, ma colpisce la rete esterna. Da una parte, dall’altra. Bettinelli, entrato con la testa giusta in partita, lancia lungo per Jadid, che aggancia: il fenomeno del Milan ubriaca tutta la difesa e sigla una doppietta meravigliosa (35’). Partita chiusa? Assolutamente no. Da una parte, dall’altra. Dopo appena due minuti Oliveri crossa dalla destra e Mantovani con una coordinazione incredibile tira al volo: la palla colpisce la traversa ed entra in porta, in quello che è un finale di fuoco (37’). Ma il Diavolo regge, non molla di un centimetro e porta a casa un risultato importantissimo: ai quarti ora c’è la Roma.

IL TABELLINO

MILAN-EMPOLI 2-2
RETI:
33’ Jadid (M), 37’ Di Pede (E), 35' st Jadid (M), 37' st Mantovani (E).
MILAN (4-3-3):
Galimberti 7, Ambrosoli 6.5, Bacuzzi 6.5 (1’ st Bettinelli 7), Colombo 6.5, Troiano 7.5, Carbone 7, Bernabè 6.5 (16’ st Sorrentino 6.5), Piazza 6.5, Borsa 7, Jadid 8, Fall 6.5 (1’ st De Nicola 6.5). A disp. Coluzzi, Ghislini, Begmetyuk, Marasco, Kateete, Ferrario. All. Cresta 8.
EMPOLI (3-4-1-2):
Flaccadori 6, Orlando 6.5, Mantovani 7.5, Olivieri 6.5, Russomando 6.5, Suljevic 7 (14’ st Brogi 6), Oliveri 7, Di Pede 7.5, Misciagna 6, Savelli 6.5 (20’ st Mazzantini 6), Cangiano 7. A disp. Terri, Boeri, De Ferdinando, Petreni, D’Ambrosi, Lodi, Capitoni. All. Lo Russo 6.5.
ARBITRO: 
Zamagna di Saronno 6.
ASSISTENTI: Adragna di Milano e Damato di Milano.
AMMONITI: Suljevic (E), Ambrosoli (M), Bernabè (M), Savelli (E), Colombo (M), Di Pede (E).

LE PAGELLE

MILAN
Galimberti 7 Ogni persona che non si sente al sicuro dovrebbe avere un Vittorio Galimberti tra i pali: trasmette fiducia e grinta ai compagni, è fondamentale per i rossoneri.
Ambrosoli 6.5 Grande sacrificio, passa 80 minuti di gara a rincorrere i tre attaccanti dell'Empoli, cercando di arginarli al meglio. C'è un fallo su di lui sull'azione del primo gol dei toscani.
Bacuzzi 6.5 Bravo e accorto in fase difensiva, si spende anche in avanti per cercare di assistere gli attaccanti del Diavolo: prova solida.
1’ st Bettinelli 7 Entra in partita con grande carica e a pochi minuti dalla fine riesce a trovare un grandissimo assist per Jadid con un lancio lungo perfetto.
Colombo 6.5 Poche parole ancora da spendere per lui. In stagione insieme a Troiano ha combinato sempre belle cose, nell'ottavo di ritorno non è da meno.
Troiano 7.5 Riesce a pulire ogni pallone. Grazie alla sua velocità. Grazie alla sua caparbietà e alla sua grinta. Perno difensivo rossonero, centrale del futuro.
Carbone 7 Dopo un primo tempo complicato riesce a trovare la serenità giusta per mettere in mostra tutte le sue qualità in mezzo al campo: un faro nella notte.
Bernabè 6.5 Crea buone trame in mezzo al campo, collaborando bene con i compagni di squadra alla ricerca di un pertugio per fare male ai toscani.
16’ st Sorrentino 6.5 Grintoso, agguerrito, con tanta voglia di dimostrare. Entra in campo nella ripresa ma lo fa perfettamente: ruba palloni su palloni e corre forte alla ricerca del gol.
Piazza 6.5 Palla tra i suoi piedi? Ok, è al sicuro. In progressione è fantastico, quando conduce palla gli rimane attaccata al piede e non si scolla più.
Borsa 7 Forse qualche rimpianto per non aver fatto gol, ma poco importa. Fa bene sia da punta, sia sulla destra nella ripresa: l'assist per il primo gol di Jadid è un suo passaggio illuminante.
Jadid 8 Fenomenale. Superiore. Di un'altro pianeta. Con le sue magie fa capire ben poco alla retroguardia dell'Empoli, sigla una doppietta che lo proietta a 29 reti stagionali.
Fall 6.5 Il primo gol del Diavolo nasce da un suo bello spunto: si arpiona al terreno, resiste di fisico e lascia scorrere la palla per Borsa, che poi fa l'assist.
1’ st De Nicola 6.5 A parte il rimpianto del gol sbagliato nel momento clou della gara, aiuta molto la squadra usando fisico e velocità nei minuti più tesi e delicati.
All. Cresta 8 Due pareggi che spediscono il suo Milan ai quarti di finale, dove ci sarà la Roma: è ora di fare la storia.

EMPOLI
Flaccadori 6 Fa quel che può sui gol del Milan, su cui non ha particolari colpe. Sempre presente quando chiamato in causa.
Orlando 6.5 Molto bravo sia in fase difensiva che offensiva, è braccetto di destra pressoché perfetto: bella partita la sua.
Mantovani 7.5 Velocissimo, ha una grande gamba che riesce a mettere in notevole difficoltà i rossoneri: trova un gol pazzesco al volo, che però non basta.
Olivieri 6.5 Inizia bene, poi va un po' in calando. Gestisce la mediana dei toscani con cura, ma non si vede moltissimo nel corso degli 80 minuti.
Russomando 6.5 Perno difensivo della squadra di Lo Russo, i suoi interventi sono spesso e volentieri precisi.
Suljevic 7 Un colosso vero e proprio. Prestanza fisica, buona velocità abbinata a tecnica e posizionamento, fanno di lui una pedina importante per Lo Russo. (14’ st Brogi 6).
Oliveri 7 Fa l'assist per il gol capolavoro di Mantovani con un cross dalla destra che taglia tutta l'area di rigore.
Di Pede 7.5 Sempre pericoloso, trova il gol dell'1-1 nel primo tempo con un tiro di controbalzo dal limite dell'area: nella ripresa illude tutti colpendo la rete esterna.
Misciagna 6 Un po' fuori dal gioco della squadra, molto solitario, non riesce a dialogare benissimo con i compagni.
Savelli 6.5 Bene dietro alle punte. È l'anima fantasiosa dell'Empoli, svaria molto e crea ottime trame. (20’ st Mazzantini 6).
Cangiano 7 Tantissima corsa al servizio dei toscani, quando parte in velocità è difficilissimo fermarlo: attaccante formidabile.
All. Lo Russo 6.5 Due pareggi condannano lui e i suoi ragazzi, che però possono uscire dalle fasi finali a testa alta.

ARBITRO
Zamagna di Saronno 6 Qualche decisione sbagliata, fa scorrere la partita senza troppi intoppi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter