Cerca

Under 15 A-B

Inter, sei uno spettacolo! I nerazzurri fanno le fiamme e volano ai quarti di finale

«Pippo» Serantoni la riacciuffa dopo 40 secondi e chiude il parziale con il Sassuolo sul 4-1

Filippo Serantoni

UNDER 15 A-B INTER • Filippo Serantoni

Spettacolo. L'unica parola che possa descrivere ciò che esprimono i nerazzurri sul terreno di gioco. Vanno sotto dopo 4 minuti rischiando il potenziale thriller, ma rialzano immediatamente la testa e chiudono il primo tempo in svantaggio soltanto per un Patrizietti miracoloso. Poi un Sassuolo tremendamente coraggioso non può far altro che arrendersi di fronte all'ineluttabile: Serantoni segna dopo 40 secondi ed evita la sconfitta. I padroni di casa non smettono di sfornare azioni su azioni. Centrano anche un palo. L'Inter vola così ai quarti di finale e per l'imponente numero di occasioni create manda un segnale chiaro a tutto lo Stivale.

INIZIO SHOCK E OCCASIONI NERAZZURRE

Inizio shock. Dopo appena quattro giri d'orologio la partita assume già i tratti del potenziale thriller nerazzurro: Matera si presenta in area e fredda Costante sul primo palo, in maniera chirurgica. 1-0 per il Sassuolo. Dall'altra parte l'Inter cerca di infittire le proprie trame a sinistra: Comelli, Palmini e Barcella dialogano molto. Fautaro ai suoi chiede «pazienza». Marchesi viene premiato due volte, senza però trovare fortuna e porta di testa. L'occasione più grande, però, ce l'ha Serantoni, che per due volte davanti al portiere del Sassuolo si fa ipnotizzare (23'). Poltronieri va a prendersi altissimo la propria controparte neroverde: Ferrari.

Per l'Inter il numero di occasioni da mani nei capelli cresce: Comelli inventa una palla a scalvare una difesa del Sassuolo scoperta. Serantoni fa tutto bene, controlla, conduce e arriva in area, ma poco prima del tiro capitan Venturi fa il miracolo e lo ferma in scivolata. Un minuto più tardi Comelli lancia Serantoni con filtrante di trivela da 10 e lode. Serantoni si presenta nuovamente di fronte a Patrizietti e anche questa volta il portiere del Sassuolo vince il duello (32'). Gli ospiti guadagnano una buona punizione da posizione defilata. Annucci pesca la testa di Ferrari e la palla sfiora il palo: brividi. Foroni duetta con Omini e dal fondo mette un cross spettacolare. Ci si presenta Comelli che al volo, di destro, manda alto da solo in area. Le squadre rientrano negli spogliatoi con il Sassuolo in vantaggio.

QUARANTA SECONDI BASTANO A SERANTONI

Quaranta secondi! Per i primi 40 minuti la porta rivale, per l'Inter, sembra stregata. Poi nel secondo tempo le bastano 40 secondi per spezzare quella maledizione: Marchesi serve sulla corsa Serantoni, questi si coordina e dopo un terzo tempo batte il portiere del Sassuolo con un destro strozzato. 1-1 e risultato in equilibrio. I nerazzurri non smettono di cercare il vantaggio: la serie va preservata. Il Sassuolo effettua 4 cambi insieme. Comincia a crescere anche Palmini. I neroverdi non sono affatto scomparsi dal campo. Lo dimostra l'azione con cui Sarr e Paparella conquistano una buona punizione, che Matera calcia bene, ma centrale (16'). Palmini si diletta in un dribbling sensazionale in area e serve Marchesi, che di prima calcia in maniera precisa, ma Patrizietti non conosce sconfitta e prende anche questa (20').

Menegazzo è il primo cambio dell'Inter a sfiorare il gol. Paparella prova un tiro a giro, ma termina fuori. A questo punto i nerazzurri cominciano a sfruttare il fattore tempo. Palla a destra, palla sinistra e lentamente la sfera sembra sgonfiarsi. I nerazzurri impegnano nuovamente Patrizietti, ma questi neutralizza la punizione sul primo palo con una brillante parata in tuffo. Il Sassuolo è completamente sbilanciato e Pent ha il tempo di controllare, girarsi e servire Menegazzo lanciato in contropiede. Menegazzo entra in area, punta l'uomo e colpisce verso il secondo palo, centrandolo in pieno. La palla torna in campo e Pent calcia a botta apparentemente sicura. Apparentemente perché la difesa neroverde respinge sulla linea in maniera miracolosa (33'). Il riassunto di ciò che rimane della gara è semplice: controllo. I nerazzurri evitano di correre rischi e tengo il pari. L'Inter vola ai quarti di finale e affronterà una fra Parma e Cesena.

IL TABELLINO

INTER-SASSUOLO 1-1
RETI: 4' Matera (S), 1' st Serantoni (I).
INTER (4-3-3): Costante 6, Foroni 6.5 (18' st Seghezzi 6), Barcella 7 (18' st Forlani 6), Ferri 6.5 (18' st Omini G. 6), Bagnara 6.5, Poltronieri 7 (28' st Keqi sv), Comelli 7.5 (18' st Menegazzo 6.5), Palmini 7, Serantoni 8 (28' st Castellarin sv), Omini P. 7, Marchesi 7 (28' st Penta sv). A disp. Locatelli, Vanacore. All. Fautario 7.
SASSUOLO (4-5-1): Patrizietti 7.5, Volante 6, De Maggis 6 (15' st Manzo 6), Annucci 6.5 (8' st Linari 6), Fragale 6 (15' st Yeboah 6), Venturi S. 7, Ceccarelli 6 (8' st Paparella 6), Elezi 6 (8' st Wusu 6), Ferrari 6 (8' st Sarr 6), Matera 7.5, Ribello 6 (32' st Frimpong sv). A disp. Verati, Lentini. All. Pane 6.5.
ARBITRO: Cavalleri di Treviglio 7.
COLLABORATORI: Annoni di Como e Eltantawy di Chiari.
AMMONITI: Barcella (I), Ferri (I).

LE PAGELLE 

INTER

Costante 6 Il gol del Sassuolo arriva sul suo palo. Poi non viene più chiamato in causa.
Foroni 6.5 Inizialmente molto audace. Cerca dei passaggi irriverenti in orizzontale e si mostra anche attento dietro.
18' st Seghezzi 6 Entra bene, senza far rimpiangere il compagno.
Barcella 7 Il più aggressivo nei primi minuti di gara. Difensivamente è un vero e proprio muro.
18' st Forlani 6 Sa come far valere il proprio fisico.
Ferri 6.5 Un polipo a centrocampo. Non fa passare un pallone e amministra sempre correttamente. Unica pecca: l'ammonizione.
18' st Omini G. 6 Bravo nel cercare di sorprendere.
Bagnara 6.5 Sempre diligente e mai disattento.
Poltronieri 7 Ha sempre la capacità di saper leggere i movimenti rivali, uscendo bene in anticipo. (28' st Keqi sv).
Comelli 7.5 Giocatore semplicemente disarmante. I due potenziali assist sono solo uno dei diversi motivi per cui si guadagna la palma di migliore in campo. Sempre preciso, mai fuori posto e perennemente con in testa la giocata per spezzare gli equilibri. 
18' st Menegazzo 6.5 Soltanto il palo si frappone fra lui e la gioia del gol. Tra i subentrati, è quello che entra più nel vivo.
Palmini 7 Cresce molto nel secondo tempo e si rende protagonista di alcune ottime iniziative.
Serantoni 8 Pippo gol la sblocca e va bene così. Le altre occasioni vanno lasciate alle spalle, perché ora ci sono i quarti di finale. (28' st Castellarin). sv)
Omini P. 7 Semina in serpentina i rivali quando s'intestardisce e ha ottime qualità tecniche.
Marchesi 7 Si mostra anche abile nelle chiusure difensive, oltre che ottime nell'apporto alla manovra offensiva. (28' st Penta sv). A disp.
All. Fautario 7 Chiede ai suoi di avere pazienza e ha la meglio. Una gara sulla frenesia sarebbe venuta più comoda al Sassuolo. I suoi si mantengono in totale controllo della gara per larghi tratti del match.

SASSUOLO

in aggiornamento...

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter