Cerca

Under 15 Serie C

Quattro gol per illuminare l'Italia: dopo l'incredibile rimonta, ecco la partita perfetta!

Gol di Matta e tripletta di Seferi: la Giana Erminio batte la FeralpiSalò e si prende l'andata degli ottavi

Giana

GIANA ERMINIO-FERALPISALÒ UNDER 15 SERIE C • Tommaso Matta e Denis Seferi, mattatori assoluti dell'andata degli ottavi di finale

Energia cinetica: quella associata al movimento, che ha portato a rimontare 6 punti alla Pro Vercelli nelle ultime due giornate di campionato accedendo alle fasi finali. Energia potenziale: quella che fa pensare a "cosa potrebbe essere", e che fa posare gli occhi sulla sfida con la FeralpiSalò, arrivata prima nel Girone B davanti a corazzate come Padova e Vicenza. Energia nucleare: quella sprigionata da una Giana Erminio intensa e spettacolare, che vince per 4-1 la partita d'andata e mette un piede ai quarti. Guai però a pensare che tutto sia già deciso, per carità. Ma la prestazione dei ragazzi di Villa è una specie di bomba atomica: il gol di Tommy Matta emette le prime radiazioni, la tripletta di Denis Seferi fa tutto il resto. Le speranze di una rimonta salodiana pone le basi sull'inzuccata di Pasinetti: troppo poco per adesso, ma domani chissà.

GIANA ENERGETICA

Dal diesel al nucleare. All'inizio, infatti, la Giana Erminio va piano: serve carburare, serve togliere un po' di tensione dalla testa e dalle gambe, serve prendere le misure a una FeralpiSalò piena di talento (nonostante l'assenza del suo bomber principe, Baffoe, squalificato). Una Feralpi che una bella dose del suddetto talento la fa vedere immediatamente: Sannino si incunea con un doppio dribbling e serve Lazzaroni, destro col giro esterno che esce (3'); bella discesa di D’Aniello e cross basso per Sannino, tentativo in equilibrio precario che pizzica il palo esterno (5'). Quando i ragazzi di Villa passano dal diesel alla benzina, la Giana prende campo: Frontini fa il solito lavoro da urlo recuperando palloni e strappando in verticale, Dorascenzi e Beretta inventano, Ricci e Seferi alzano la squadra con i loro movimenti complementari. Rabbocchino di "verde super": recupero sulla trequarti e palla a Beretta che arma il mancino da fuori area, conclusione che non spaventa Zuaboni (28'). Il terzo step energetico della Giana prevede allora il nucleare. Una scarica di energia potentissima che la Feralpi non riesce a contrastare: Matta si propone centralmente, sfrutta una sponda all'indietro e scarica da fuori un destro velenosissimo che piega le mani di Zuaboni per l’1-0 (32'); cross di Ricci da destra per Seferi che colpisce di testa, Zuaboni respinge ma lo stesso Seferi in tap-in firma il raddoppio sparando di sinistro sotto la traversa (37'). Doppia fusione e tutti negli spogliatoi.

GIANA ERMINIO-FERALPISALÒ UNDER 15 SERIE C • Via la maglia e corsa sfrenata verso la tribuna: l'esultanza di Denis Seferi dopo aver completato la tripletta personale

SEFERI ESPLOSIVO

L'onda lunga dell'esplosione nucleare di fino primo tempo spinge la Giana Erminio anche a inizio ripresa: Giuliano e Krista dominano le fasce, Capitanio fa il solito grande filtro in mezzo, Guarnieri controlla la zona difensiva davanti a un Fedele sempre attento. Ma ad emergere più di tutto è la classe di Dorascenzi, che con una giocata delle sue pigia il pulsante del 3-0: assist perfetto del numero 8 per Seferi che si inserisce con i tempi giusti e infila in diagonale (14' st). A questo punto, per risparmiare un po' di plutonio (sicuramente utile per la partita di ritorno), la Giana prova a passare all'energia elettrica per appiattire il match e tenere il triplo vantaggio. Ma la Feralpi è la Feralpi, e appena riesce a mettere il muso nell'area avversaria colpisce: l'angolo di Sina da destra è perfetto, il colpo di testa in torsione di Pasinetti lo è altrettanto e la partita - o quanto meno il discorso qualificazione - si riapre. Per poco però, perché l'ultima doppia iniezione di energia è ancora della Giana Erminio: ripartenza e tiro incrociato di Sorte, Zuaboni respinge con la manona (25' st); Seferi ruba palla a Sina e si invola da metà campo, salta Zuaboni e firma il 4-1 a porta vuota (42' st). Reattore spento, e appuntamento tra sette giorni.

IL TABELLINO

GIANA ERMINIO-FERALPISALÒ 4-1
RETI (3-0, 3-1, 4-1): 32' Matta (G), 37' Seferi (G), 14' st Seferi (G), 24' st Pasinetti (F), 42' st Seferi (G).
GIANA ERMINIO (4-3-1-2): Fedele 6.5, Matta 8, Krista 7, Capitanio 6.5, Guarnieri 6.5, Frontini 7 (32' st Craba sv), Giuliano 7.5, Dorascenzi 8, Seferi 9, Beretta 6.5, Ricci 7.5 (22' st Sorte 6.5). A disp. Pontrelli, Teoldi, Cordini, Yamba, Luly, Angelini, Strignano. All. Villa 8.
FERALPISALÒ (3-5-2): Zuaboni 6, Zanola 7 (36' st Piccioli sv), Dulghier 6 (36' st Bonomelli sv), Bonetti 6, D'Aniello 6.5, Sina 6, Bevilacqua 6 (36' st Golinelli sv), Cadeo 6 (21' st Trivella 6), Lazzaroni 6 (21' st Cissè 6), Sannino 6.5 (1' st Maculotti 6), Genovese 6 (1' st Pasinetti 7). A disp. Fasoli, Pagani. All. Belussi 6; in panchina Simonelli.
ARBITRO: Bifulco di Saronno 7.
ASSISTENTI: Maini di Bergamo e Papetti di Bergamo.
AMMONITI: Seferi (G), Zanola (F), D'Aniello (F).

LE PAGELLE

GIANA ERMINIO
Fedele 6.5 Parate vere non ne deve fare, ma telecomanda i difensori in ogni posizionamento: carisma e leadership ai massimi livelli. Ah, sul gol di Pasinetti non fa il miracolo solo per pochissimo.
Matta 8 Affidabilità? Massima. Personalità? Totale. Capacità difensive? Manco a dirlo. In più, e scusate se è poco, il gol che sblocca la partita.
Krista 7 Trapiantato a sinistra, ma il rendimento è quello di sempre: altissimo. Concede niente in fase difensiva e accompagna l'azione dall'inizio alla fine.
Capitanio 6.5 Chiave di volta di un centrocampo colmo di talento ma che sta in piedi grazie soprattutto alla sua capacità di organizzazione.
Guarnieri 6.5 Tanto lavoro da fare, pochissimi errori. Affianca Matta e gli dà pure copertura quando il compagno decide di salire.
Frontini 7 Guardi un'azione è c'è Frontini. Ne guardi un'altra, dalla parte opposta, e c'è Frontini. Chiudi gli occhi, giri la testa, li riapri, e c'è Frontini. (32' st Craba sv).
Giuliano 7.5 Partita sovrumana a destra, annulla l'avversario diretto di turno e spinge come se fosse l'unica cosa che deve fare.
Dorascenzi 8 Classe al potere: datela a Dora e qualcosa di bello succede sempre. Gioca di sponda, duetta con Krista, regala a Seferi l'assist del 3-0. Illuminante.
Seferi 9 Quando finisci la partita con la curva che ti canta «Sei un fenomeno», vuol dire che qualcosina di buono l'hai fatto. Traduzione di "qualcosina": tre gol. Uno in tap-in, uno di giustezza, uno di furbizia e potenza. Semplicemente Toro.
Beretta 6.5 Trequartista e guastatore, bravo in entrambe le fasi: uno dei primi a calciare verso la porta e uno dei più attivi nei movimenti.
Ricci 7.5 Come fare una grande partita pur senza segnare? Chiedere a Ricci. Presenza fisica, fa salire la squadra, sforna il cross che porta al primo gol di Seferi. Determinante. (22' st Sorte 6.5).
All. Villa 8 Se qualcuno pensava che la qualificazione agli ottavi avrebbe riempito la pancia beh, si sbagliava di grosso. Questa squadra ha fame e si divora la FeralpiSalò con una prestazione da big assoluta.

FERALPISALÒ
Zuaboni 6 Sul primo gol ha sicuramente delle responsabilità, poi però è bravo su Sorte nel secondo tempo.
Zanola 7 Il migliore della difesa, risolve diverse situazioni pericolose e limita i danni. (36' st Piccioli sv).
Dulghier 6 Tenere Ricci è dura, ma riesce comunque a rimanere sul pezzo. (36' st Bonomelli sv).
Bonetti 6 Guida la retroguardia in una giornata difficile per tutti.
D'Aniello 6.5 Difende come può, ma soprattutto attacca appena riesce: da un suo cross basso nasce una delle occasioni più importanti della Feralpi.
Sina 6 La qualità si vede quando pennella sulla testa di Pasinetti il corner del 3-1, i margini di miglioramento quando perde la palla che porta al quarto gol della Giana.
Bevilacqua 6 Contro un Frontini così servirebbero quattro occhi e quattro gambe. Lui ne ha due ma non affonda. (36' st Golinelli sv).
Cadeo 6 Dà copertura a D'Aniello quando sale e copre le spalle a Sina quando prova a dare ordine. (21' st Trivella 6).
Lazzaroni 6 Il primo guizzo della partita è suo, poi i difensori della Giana gli tolgono gli spazi. (21' st Cissè 6).
Sannino 6.5 Uno dei più vivaci nel primo tempo, prova a saltare l'uomo e crea superiorità.
1' st Maculotti 6 Una buona iniezione di volontà.
Genovese 6 Comincia bene, poi Giuliano gli prende le misure e lo costringe a una partita solo difensiva.
1' st Pasinetti 7 Un paio di buoni cross, ma soprattutto l'incornata che aveva riacceso le speranze.
All. Belussi 6 Troppo brutti per essere veri. Al ritorno servirà un'altra Feralpi.

ARBITRO
Bifulco di Saronno 7 Forse un solo errore in tutta la partita, e nemmeno grave. Episodi da moviola nessuno, ma in generale una direzione più che all'altezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter