Cosa succede quando la determinazione incontra il talento? La risposta è semplice: una vittoria che profuma di futuro! Al «Chinetti» di Solbiate Arno, il Milan Futuro di Massimo Oddo ha messo in scena una prestazione da manuale, superando la SPAL per 1-0 nell'andata del playout di Serie C. Un rigore trasformato con glaciale precisione da Mattia Sandri ha deciso una sfida combattuta, ma che i rossoneri hanno dominato con personalità e generosità.
UN INIZIO ARREMBANTE Fin dai primi minuti, il
Milan Futuro ha mostrato i muscoli. Al 3'
Galeotti ha dovuto compiere un intervento prodigioso per respingere un rasoterra insidioso di
Bartesaghi, mentre
Sandri ha sfiorato il gol sugli sviluppi dell'azione. La difesa della SPAL ha tremato più volte, con
Ntenda che ha sventato un'incursione pericolosa di
Quirini all'11'. Al 18' poi
Galeotti è stato ancora protagonista, parando una conclusione velenosa di
Sandri.
IL RIGORE DECISIVO La svolta è arrivata al 33', quando
Traorè è stato atterrato in area: rigore per il Milan Futuro! Dal dischetto,
Sandri non ha tremato e ha portato i rossoneri in vantaggio. Questo episodio ha costretto la SPAL a scoprirsi, ma la difesa milanista ha retto bene, con
Bozzolan che ha effettuato un recupero decisivo al 42'.
SECONDO TEMPO DI CONTROLLO La ripresa è stata caratterizzata da tanta intensità e un pizzico di nervosismo.
Chaka Traorè ha avuto due buone opportunità, ma
Galeotti ha negato la gioia del gol all'ivoriano. La SPAL ha tentato di cambiare le carte in tavola con i cambi, inserendo anche il capitano
Antenucci, ma senza creare reali pericoli per
Nava. Al 74'
Bartesaghi ha compiuto un salvataggio provvidenziale su un tiro-cross velenoso di
Ntenda.
Oddo ha poi effettuato cambi strategici per contenere la propositività degli ospiti.
Malaspina, Sia e
Turco sono entrati in campo per dare nuova linfa alla squadra.
Quirini ha cercato l'allungo all'81', ma il suo cross è stato respinto, e nel recupero ha salvato su
Antenucci, blindando il risultato.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
MILAN FUTURO-SPAL 1-0RETI: 34' rig. Sandri (M).
MILAN (3-5-2): Nava, Bartesaghi, Camporese, Minotti, Bozzolan, Quirini, Branca (31' st Malaspina), Sandri (50' st Eletu), Alesi (31' st Sia), Traore (31' st Turco), Ianesi (42' st Omoregbe). A disp. Pittarella, Torriani, Dutu, Valeri, Fall Mb., Magni, Scotti, Paloschi, Vos. All. Oddo.
SPAL (3-4-3): Galeotti, Fiordaliso, Arena, Bruscagin, Calapai (27' st Zammarini), Nador, Paghera (1' st Awua), Ntenda, Spini (1' st Haoudi), Molina (15' st Antenucci), Parigini (15' st Karlsson). A disp. Meneghetti, Stagni, El Kaddouri, Radrezza, Rao, Mignanelli, Bassoli, D'Orazio, Bidaoui, Nina. All. Baldini.
ARBITRO: Mastrodomenico di Matera.
AMMONITI: Branca (M), Sandri (M), Ianesi (M), Molina (S).