Cerca

Primavera 1

Dopo 50 anni il club ha il suo nuovo Cabrini: spinge sulla sinistra ed è un talento allo stato puro

Focus su un giocatore che ha già nel Palmares uno Scudetto e che con la sua predisposizione offensiva sta stupendo tutti

CREMONESE PRIMAVERA 1 - FILIPPO TOSI

CREMONESE PRIMAVERA 1 - Filippo Tosi, terzino sinistro classe 2005, è giunto la scorsa estate in grigiorosso dalla Spal con la quale aveva vinto lo Scudetto Under 18

Chi è davvero Filippo Tosi? Questa è la domanda che molti appassionati di calcio si pongono osservando le sue performance della stagione in corso sulla fascia sinistra della Cremonese Primavera 1. Nato il 4 novembre 2005, Tosi è già una delle note più liete della stagione grigiorossa, nonostante la sua giovane età. Con la sua altezza di 183 centimetri e un mancino naturale che fa invidia, il classe 2005 è un terzino sinistro capace di interpretare entrambe le fasi di gioco con una qualità tecnica e un’intensità che non passano inosservate.



L’ASCESA DI UN TALENTO
La carriera di Filippo Tosi è iniziata nel settore giovanile del Pontedera, un trampolino di lancio che lo ha portato a vestire la maglia della SPAL nel 2022 con la quale al termine della stagione ha vinto lo Scudetto Under 18. Dopo un’esperienza formativa in prestito al Genoa Primavera nella stagione 2023-2024, Tosi è tornato brevemente alla SPAL per poi approdare alla Cremonese nel luglio 2024. Qui, nuovamente nella formazione Primavera diretta da Elia Pavesi, ha trovato il suo habitat naturale, disputando 30 partite ufficiali in campionato e segnando 2 gol. Un bottino che parla chiaro: la sua crescita è costante e il suo adattamento ai diversi contesti giovanili è notevole.



IL TERZINO MODERNO
Ma cosa rende Tosi così speciale? La sua capacità di spinta offensiva è senza dubbio uno dei suoi punti di forza. Con un cross preciso e letale, è riuscito a collezionare diversi assist, contribuendo in modo significativo alla fase offensiva della squadra. Tuttavia, non è solo un giocatore d’attacco. La sua affidabilità e la sua lettura del gioco lo rendono un elemento prezioso anche in fase difensiva, dimostrando di essere un esterno completo e tatticamente intelligente. Un vero e proprio jolly per qualsiasi allenatore, capace di incidere con costanza su entrambe le fasi del gioco. Tant'è che gli addetti ai lavori un attimo più datati si lanciano in un paragone per caratteristiche ad Antonio Cabrini, il popolare terzino sinistro della Juventus e della Nazionale che iniziò la sua carriera proprio alla Cremonese per poi lasciala nel 1975. 



VALORE E PROSPETTIVE
Le sue prestazioni non fanno che aumentare l’interesse attorno a lui. La domanda sorge spontanea: quanto tempo passerà prima che un grande club metta gli occhi su di lui? In un calcio sempre più alla ricerca di terzini moderni, capaci di coprire l’intera fascia con qualità e quantità, Filippo Tosi rappresenta una ventata di freschezza e talento. La sua storia è quella di un giovane che ha saputo sfruttare ogni occasione per crescere e migliorarsi, dimostrando che il duro lavoro e la dedizione possono portare lontano. E mentre la Cremonese si gode il suo gioiello, il mondo del calcio non può che restare a guardare, in attesa di scoprire quale sarà il prossimo capitolo della sua promettente carriera.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter