Cerca

Primavera 1

Gli eredi di Hubner e del «Condor» Agostini sono pronti a farsi strada anche in B, il club si gode i suoi canterani

In un campionato che ha visto il traguardo tagliato con largo anticipo brillano alcuni classe 2005 del settore giovanile

PRIMAVERA 1 CESENA - RICCARDO CAMPEDELLI

PRIMAVERA 1 CESENA - Riccardo Campedelli, centrocampista classe 2005, nella stagione in corso conta 27 presenze in campionato

Qual è il segreto del Cesena Primavera che sta facendo sognare i tifosi bianconeri con una permanenza in categoria già conquistata sul campo? Un mix esplosivo di giovani talenti pronti a fare il grande salto nel calcio professionistico. La squadra, guidata da Nicola Campedelli ha raggiunto infatti la salvezza in Primavera 1, e ora si prepara a chiudere la stagione con l'obiettivo di migliorare ulteriormente la propria classifica. E tra i protagonisti della rosa ci sono molti ragazzi cresciuti nel settore giovanile romagnolo, pronti a dire anche la loro in prima squadra che sia nel prossimo campionato di Serie B in Romagna o in prestito altrove.



FEDERICO VALENTINI: IL BALUARDO DELLA DIFESA
Federico Valentini, classe 2005, è il difensore centrale che ha saputo emergere come uno dei simboli di questa stagione. Già dalla scorsa annata, Valentini ha dimostrato il suo valore contribuendo alla promozione del Cesena dal Primavera 2. Quest'anno, il giovane capitano ha alzato ulteriormente l'asticella, segnando 5 gol in 31 partite, un bottino che lo colloca al quinto posto tra i marcatori stagionali bianconeri. Il difensore ha già assaporato l'atmosfera della Serie B, sedendo in panchina durante la trasferta contro il Catanzaro. Non è un azzardo pensare che il prossimo passo possa essere un trasferimento in Serie C per accumulare esperienza, oppure un'integrazione graduale nella prima squadra del Cesena secondo tappe graduali



RICCARDO CAMPEDELLI: IL CERVELLO DEL CENTROCAMPO
centrocampo, il nome da tenere d'occhio è quello di Riccardo Campedelli, figlio di Nicola, l'allenatore della Primavera. Nonostante il legame familiare, il classe 2005 si è guadagnato il posto da titolare grazie alle sue prestazioni e ai suoi assist: ben 6 in questa stagione, tra cui uno decisivo contro la Cremonese. Campedelli ha già fatto il suo debutto in prima squadra in Coppa di Serie C contro il Rimini, e il suo futuro sembra promettente. Con le sue qualità, potrebbe presto fare il salto in prima squadra, dove potrà crescere e maturare ulteriormente. 



GIANMARCO CASTORRI: IL JOLLY DELLA TREQUARTI
Sulla trequartiGianmarco Castorri si è affermato come uno dei giocatori più versatili e decisivi del Cesena Primavera. Con 5 gol in 34 presenze, Castorri è al tempo stesso tra i migliori marcatori e assist-men della squadra. Michele Mignani, tecnico del Cesena in B, ha già avuto modo di osservarlo da vicino, convocandolo per la partita contro il Catanzaro. Anche se l'esordio non è ancora arrivato, i numeri parlano chiaro: il classe 2005 è pronto per un passo avanti, magari in Serie C, dove potrà continuare a brillare senza eccessive pressioni. 



VALENTINO COVERI: IL BOMBER IMPLACABILE
E poi c'è Valentino Coveri, il bomber di razza che sta facendo parlare di sé in tutta la Primavera 1. Con 20 gol in 28 presenze Coveri ha una media realizzativa impressionante, segnando una rete ogni 114 minuti. Già lo scorso anno aveva messo a segno 26 gol in 26 partite di Primavera 2, dimostrando di avere il fiuto del gol nel sangue. Il Cesena ha già iniziato a inserirlo nell'orbita della prima squadra, e con l'interesse di altre squadre per Cristian Shpendi, Coveri potrebbe trovare spazio in Serie B nel reparto offensivodove il suo talento potrà finalmente esplodere. Il futuro del Cesena sembra dunque luminoso, con una generazione di giovani talenti pronta a scrivere nuove pagine di storia bianconera

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter