RAPPRESENTATIVA LEGA PRO UNDER 16 - Andrea Lini, portiere classe 2009 in forza alla Giana Erminio
La stagione calcistica sta per finire ma ci sono tante giovani promesse ancora pronte a dire la loro. Mercoledì 14, al Centro Tecnico «Niccolò Galli» di Bologna, si accenderanno i riflettori su una sfida che promette di essere una vera e propria vetrina di talenti classe 2009: l'amichevole tra l'Under 16 della Serie C e i pari età rossoblù. Un incontro che non è solo una semplice partita, ma una danza di talento e passione, orchestrata dal commissario tecnico delle Rappresentative di Lega Pro, Daniele Arrigoni.
UN MESE DOPONAPOLI: LA VOGLIA DI CONFERMARSI A distanza di un mese dalla roboante vittoria per 6-0 a Napoli, i ragazzi di Arrigoni si preparano a scendere nuovamente in campo. La sfida contro il Bologna diretto da Giovanni Ceccarelli, giunto 2° nel Girone A di campionato dietro solo ad un'inarrivabile Juventus, non è solo un test, ma un'opportunità per confermare quanto di buono mostrato nella precedente uscita. Oltretutto è la possibilità di vedere all'opera giovani che, con ogni probabilità, calcheranno i palcoscenici più importanti del calcio italiano e internazionale in un futuro non troppo lontano.
I PROTAGONISTI: CHI SONO IGIOVANI TALENTI? I convocati dell'Under 16 della Serie C sono un mix di talento e determinazione. Tra i pali ci saranno Nicolò Bensi del Padova, già debuttante in Primavera, e Andrea Lini della Giana Erminio, pronti a difendere la porta come moderni gladiatori. In difesa, giocatori come Giorgio Bosi del Perugia e Daniele Frulio dell'Avellino cercheranno di erigere un muro invalicabile. A centrocampo, la regia sarà affidata a giovani promesse come Mattia Fontana del Vicenza e Patrick Quaglino della Pro Vercelli, mentre in attacco, la fantasia e il fiuto del gol di Fabrizio Frati del Rimini e Andrea Isgrò dell'Albinoleffe promettono scintille.
LOSTAFF TECNICO: UNA GUIDA ESPERTA Guidati da Daniele Arrigoni, un tecnico con una visione chiara e un'esperienza che parla da sé, i giovani dell'Under 16 possono contare su uno staff di prim'ordine. Con collaboratori tecnici del calibro di Luigi Corino e Oriano Renzi, e un allenatore dei portieri come Alberto Pomini, la squadra ha tutte le carte in regola per crescere e migliorare. E non bisogna dimenticare il supporto fondamentale del team medico e dello staff logistico, che garantiscono che i ragazzi siano sempre nelle migliori condizioni per esprimersi al meglio.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96