Cerca

News

Sprofondati nei Dilettanti, ora sono in Serie A: vinsero un campionato in periferia a Torino

Il Pisa di Pippo Inzaghi torna in massima serie dopo 34 anni: i tifosi sui social ricordano i campionati di Serie D vinti in passato

PISA CALCIO NEWS

PISA CALCIO SERIE A • La gioia della Serie A è il culmine della storia recente del Pisa: i nerazzurri di Davide Lucarelli e capitan Gianluca Signorini vinsero la Serie D nel 1996 a Torino

L'Arena Garibaldi in festa, un tripudio nerazzurro in tutta la città e il pullman scoperto che gira tra le vie. A Pisa si festeggia e si festeggerà ancora a lungo per il clamoroso ritorno in Serie A: la città manca dalla massima serie da 34 anni, un successo siglato da Pippo Inzaghi, ormai diventato specialista delle promozioni con la terza conquistata nei pochi anni di carriera da tecnico. Dall'annata 1990/91 però ne è passata di acqua sotto i ponti: molti dei presenti in piazza a festeggiare o non erano nati o non si ricordato gli anni bui dei pisani, con due fallimenti nel mezzo e un lungo percorso travagliato con due parentesi nei dilettanti.

Il Pisa giocherà il prossimo anno contro tutti i super club di Serie A, tra cui Juventus e Torino, ma in pochi sanno che la risalita verso l'Olimpo è passata da Torino, ma dai campi di provincia di quella che fu, per tanti anni, la terza squadra di Torino.


LA PARENTESI IN CND 95/96

Pochi anni dopo la retrocessione del Pisa dalla Serie A nel 1991, i nerazzurri scendono nel 1994 in terza serie, dopo aver perso lo spareggio salvezza contro l'Acireale ai rigori. Un duro colpo per il club, che dal 1979/80 al 1993/94 ha giocato nelle due massime categorie italiane, andando incontro al primo fallimento degli anni recenti nell'estate del 1994. Sempre in quei mesi il Pisa riparte dai dilettanti, cambiando denominazione in Associazione Calcio Pisa. Dopo la complicata stagione in Eccellenza Toscana (1994/95), il Pisa viene ammesso nell'allora CND 1995/96 per meriti sportivi, venendo inserita a sorpresa nel Girone A, insieme ai club piemontesi e liguri.

PISA CALCIO NEWS CND 1995 1996

IL GIRONE A DEL CAMPIONATO CND 1995/1996: IL PISA PERDE LA PRIMA PARTITA IN CASA DELLA BIELLESE IL 17 SETTEMBRE 1995 (GIORNALE SPRINT E SPORT)

Sulle pagine social dei tifosi del Pisa in molti hanno ricordato proprio quella stagione. «Io ci sono ora e c'ero anche nel 1996», la frase più gettonata tra i supporters nerazzurri. Quell'anno il Pisa gioca nel girone A insieme alle altre toscane Castelnuovo, Poggibonsi, Viareggio, Torrelaghese, Colligiana e Camaiore, a cui si aggiungono le liguri Pontedecimo, Savona e Sestrese, le piemontesi Moncalieri, Biellese-Vigliano, Saluzzo, Asti, Nizza Millefonti e Pinerolo e le valdostane Chatillon-Saint Vincent e Aosta. Un girone tosto che si rivelerà per il Pisa estremamente equilibrato, con una squadra di categoria che conta anche qualche grande nome. Su tutti il capitano Gianluca Signorini, pisano di nascita, libero di professione e grande bandiera del Genoa, sceso nei dilettanti per dare una mano al club della sua città nella risalita nei professionisti. Con lui quell'anno giocavano Davide Lucarelli, difensore classe 1963 che giocò nel Pisa nell'ultimo anno di Serie A e che fu chiamato anche lui per aiutare i nerazzurri nella risalita (ora collaboratore tecnico di Stefano Pioli) e un giovanissimo Gionatha Spinesi, al primissimo anno in prima squadra con il suo Pisa, che giocò fino a novembre prima di trasferirsi all'Inter. 

PISA CALCIO NEWS CND 1995 1996 (1)

22 OTTOBRE 1995: IL PISA VINCE LO SCONTRO DIRETTO ALL'ARENA GARIBALDI CONTRO LA CAPOLISTA MONCALIERI (GIORNALE SPRINT E SPORT)


QUEL POMERIGGIO A TORINO...

Un campionato combattutissimo, che alla fine vedrà trionfare proprio il Pisa, capace di spuntarla al termine di un duello intenso con la Biellese-Vigliano. La vittoria decisiva però arriva a Torino, ma non in casa di Juve e Toro, bensì di quella che fu per tanto tempo la terza squadra di Torino. Quella stagione fu anche l'ultima in Serie D del Nizza Millefonti, l'ultima squadra della città sabauda a disputare il semiprofessionismo, nonché l'ultima ad arrivare così in alto a parte Juve e Toro.

La stagione del Nizza non andò benissimo. Ultimo posto con 18 punti conquistati, ben 13 in meno della Torrelaghese penultima, per un'annata che di fatto non è mai decollata. Il Nizza Millefonti non viene però ricordato solo a Torino, ma anche dai tifosi pisani, perché nella penultima giornata del 20 aprile 1996 il Pisa giocò in via Sarpi a Torino, vecchia casa base del Nizza Millefonti, a due passi dallo stadio Comunale di Torino. Il Pisa vinse 1-0, vittoria definitiva per salire in Serie C2, l'inizio della scalata che riportò il Pisa in Serie B nel giro di 12 stagioni. 

Quella partita fu decisa dal capitano Gianluca Signorini, che segnò uno dei 3 gol fatti in quella stagione. Un momento ricordato con grande affetto dai tifosi pisani presenti nelle trasferte nerazzurre nel nord Italia. Nel mezzo, tanti altri momenti di gioia e di dolore, con un altro fallimento nel 2009 e un'altra risalita, fino al secondo posto in Serie B 2024/25, che è valso il ritorno in Serie A. Quando il Pisa verrà a Torino a giocare, che sia Toro o Juve, per molti tifosi pisani si chiuderà probabilmente un cerchio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter