Cerca

Primavera 1

Il debutto in Serie B e prima ancora uno Scudetto vinto, per il giovane talento la crescita è costante

Nell'ultima di campionato ecco l'esordio per il classe 2005, tra i protagonisti della nuova corsa al tricolore del club

SASSUOLO SERIE B - KEVIN LEONE

SASSUOLO SERIE B - Kevin Leone nella stagione in corso ha collezionato 22 presenze e 6 reti con la Primavera di Emiliano Bigica

Dopo l'ultima giornata della serie cadetta tutti vogliono sapere chi sia Kevin Leone. Questo è l'interrogativo che molti appassionati di calcio si sono posti dopo l'esordio del giovane centrocampista con la maglia del Sassuolo in Serie B nel match interno contro il Frosinone che ha chiuso il campionato. Un debutto, avvenuto al 27' della ripresa subentrando al posto di Cristian Volpato, che segna l'inizio di una nuova era per il club neroverde, sempre più fucina di talenti pronti a lasciare il segno nel panorama calcistico italiano.



UN TALENTO NATO A CATANIA
Kevin Leone, nato il 28 marzo 2005 a Catania, è un centrocampista moderno e versatile, capace di adattarsi a diverse situazioni tattiche. La sua storia è quella di un ragazzo che ha saputo coltivare il proprio talento nel settore giovanile del Sassuolo, percorrendo tutte le tappe fino a diventare un punto fermo della Primavera neroverde. Sotto la guida di Emiliano Bigica, Leone ha affinato le sue qualità, mettendo in mostra una visione di gioco sopraffina e una maturità calcistica rara per un giocatore della sua età. E nella stagione 2023-2024 con la squadra ha potuto festeggiare la vittoria dello Scudetto di categoria, battendo la Roma nella finalissima. 



CARATTERISTICHE TECNICHE E TATTICHE
Ma cosa rende Kevin Leone così speciale? In campo, si distingue per la sua duttilità: il suo ruolo naturale è quello di mezzala, ma è perfettamente in grado di ricoprire il ruolo di regista basso o di trequartista. La sua capacità di leggere il gioco e occupare gli spazi lo rende un elemento prezioso in fase di non possesso, mentre con la palla tra i piedi si fa notare per la semplicità e l'efficacia delle sue giocate. Non cerca mai la giocata fine a sé stessa, ma punta sempre al sodo, mostrando una continuità di rendimento e una resistenza fisica che lo rendono un centrocampista completo.



UN FUTURO BRILLANTE
Il Sassuolo ha dimostrato di credere fermamente nel potenziale di Kevin Leone, tanto da blindarlo con un contratto fino al 30 giugno 2028. Un chiaro segnale di quanto il club punti su di lui per il presente e il futuro. Il debutto in Serie B è stato il coronamento di una stagione da protagonista con la Primavera del Sassuolo, attualmente in lotta per quello che potrebbe essere un clamoroso Scudetto-bis. Leone ha contribuito in maniera determinante al percorso dei neroverdi in campionato con 22 presenze e 6 reti, mettendo insieme numerose presenze da titolare e arricchendo il suo bottino personale con gol e assist. La sua leadership e il suo equilibrio in campo lo rendono un leader naturale, pronto a guidare i suoi compagni anche nelle sfide più impegnative.



UN ESEMPIO PER I GIOVANI
Kevin Leone rappresenta un esempio per tutti i giovani calciatori che sognano di sfondare nel mondo del calcio. La sua storia dimostra come il lavoro duro, la dedizione e la passione possano portare a grandi risultati. Con il suo esordio tra i professionisti, il classe 2005 ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per diventare un protagonista del calcio italiano nei prossimi anni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter