Cerca

Serie C

Entrano in gioco le corazzate, ecco i quarti dei play off con abbinamenti «esotici»

Le 4 squadre uscite dalla prima fase sono pronte a sfidare le teste di serie e a dare battaglia

ATALANTA UNDER 23 SERIE C - FRANCESCO MODESTO

ATALANTA UNDER 23 SERIE C - Francesco Modesto allena la seconda squadra della Dea per il 2° anno consecutivo

Ci sono alcuni tratti che rendono il calcio così affascinante e imprevedibile? Forse è proprio quella capacità di trasformare ogni partita in un racconto epico, dove ogni squadra è un eroe in cerca di gloria. E i playoff di Serie C non fanno eccezione, con il loro carico di emozioni e colpi di scena che tengono i tifosi con il fiato sospeso fino all'ultimo fischio. Oggi, giovedì 15, i riflettori sono puntati sui sorteggi del secondo turno nazionale, dove 8 squadre si sfideranno per un posto al sole. E gli abbinamenti proposti sono in qualche caso davvero interessanti e in qualche caso anche inediti.

IL SORTEGGIO: IL DESTINO SI DECIDE IN UN'URNA
In questo palcoscenico, Pescara, Atalanta U23, Giana Erminio, Crotone e Vis Pesaro si sono guadagnate il diritto di continuare il loro sogno dopo aver superato il turno con le partite di ritorno della prima fase Nazionale di mercoledì 14. A queste si uniscono le squadre che hanno chiuso la stagione al secondo posto nei rispettivi gironi: Vicenza, Ternana e Audace Cerignola. Queste ultime, insieme al Pescara, sono le teste di serie, pronte a sfruttare il vantaggio di giocare la prima partita in trasferta e il ritorno in casa, con due risultati su tre a disposizione.



GLI ACCOPPIAMENTI: SFIDE DA BRIVIDO
Le partite d'andata, in programma il 18 maggio, promettono scintille. La Giana Erminio ospiterà la Ternana in un duello che si preannuncia combattuto, mentre il Crotone cercherà di sfruttare il fattore campo contro il Vicenza. La Vis Pesaro, invece, dovrà vedersela con il Pescara, una delle favorite per la promozione. Infine, l'Atalanta Under 23 affronterà l'Audace Cerignola, in una sfida che potrebbe riservare sorprese. La curiosità di questa fase è che nessuna delle 3 terze classificate dei vari gironi A, B e C è riuscita a passare la prima fase Nazionale.



IL RITORNO: IL VERDETTO FINALE
Il 21 maggio, il sipario si alzerà nuovamente per le partite di ritorno, dove ogni squadra cercherà di ribaltare il risultato o confermare la propria superiorità. Ogni partita è un'incognita, una storia che si scrive minuto dopo minuto. Le squadre sono pronte a scendere in campo con il coltello tra i denti, consapevoli che ogni errore potrebbe essere fatale. Chi avrà la meglio? Saranno le teste di serie a confermare il loro status, o ci sarà spazio per le sorprese? Solo il campo potrà dirlo, in un maggio che si preannuncia caldissimo non solo per le temperature, ma anche per le emozioni che il calcio sa regalare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter