Quando il cuore non basta, cosa resta? È la domanda che si saranno posti i tifosi della Feralpisalò al termine dei 90 minuti infuocati contro il Crotone. Una partita che ha visto i gardesani lottare con le unghie e con i denti, ma alla fine, il passaggio del turno è andato ai calabresi, forti del 3-1 dell'andata. Al «Turina», la squadra di Aimo Stefano Diana ha messo in campo tutto: grinta, determinazione e una dose di speranza che, purtroppo, non è stata sufficiente. Il 2-1 finale non basta e il record di punti in campionato a questo punto non sarà seguito da una promozione.
UN INIZIO DI FUOCO La
Feralpisalò ha iniziato la gara con un piglio aggressivo, come un leone in gabbia che finalmente trova la via d'uscita. I padroni di casa hanno messo sotto pressione il
Crotone sin dalle prime battute, costringendo i pitagorici a rintanarsi nella loro metà campo, come un pugile all'angolo che cerca di evitare i colpi. Al 20'
Crespi ha chiamato
D'Alterio al miracolo con un tiro dalla distanza, ma è stato il
Crotone a sbloccare il risultato con
Vitale, che ha approfittato di un errore in uscita di
Sorensen per portare in vantaggio i rossoblù.
LA REAZIONE GARDESANA Il gol di
Vitale è stato una doccia fredda per la
Feralpisalò, ma i ragazzi di
Diana non si sono lasciati abbattere. Come un pugile che incassa un colpo ma rimane in piedi, i gardesani hanno reagito immediatamente, trovando il pareggio con un destro chirurgico da fuori di
Zennaro poco prima della fine del primo tempo. La partita è diventata un vero e proprio assedio alla porta del
Crotone, con i padroni di casa che hanno continuato a spingere sull'acceleratore.
LA MAGIA DI DI MOLFETTA Il secondo tempo si è aperto con il capolavoro di
Davide Di Molfetta, una splendida acrobazia che ha ribaltato il risultato con una straordinaria rovesciata sugli sviluppi di un corner. Il «Turina» è esploso di gioia, e i tifosi hanno iniziato a credere nel miracolo.
Diana ha cercato di aumentare il peso offensivo inserendo
Santini, ma il
Crotone ha tenuto botta, seppur con qualche brivido. Al 25' la
Feralpisalò ha visto sfumare il sogno di un ulteriore gol a causa di un intervento del
Var, che ha annullato una rete per un offside di
Santini. Un colpo duro da digerire per i gardesani, che hanno continuato ad attaccare con la forza della disperazione, ma senza riuscire a trovare la via del gol. Al turno successivo ci va dunque il Crotone.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
FERALPISALÒ-CROTONE 2-1
RETI: 29' Vitale (C), 42' Zennaro (F), 5' st Di Molfetta (F).
FERALPISALÒ (4-3-2-1): Rinaldi, Sorensen, Pasini, Rizzo, Cabianca, Hergheligiu (33' st De Francesco), Zennaro, Boci (6' st Santini), Cavuoti (33' st Giudici), Di Molfetta, Crespi (27' st Maistrello). A disp. Lovato, Liverani, Di Marco, Balestrero, Luciani, Diop, Verzeletti, Tomaselli, Brambilla. All. Diana.
CROTONE (3-5-2): D'Alterio, Guerini (43' st Rispoli), Armini, Di Pasquale, Giron (32' st Groppelli), Gallo, Stronati (32' st Cocetta), Silva (11' st Oviszach), Tumminello (11' st Schirò), Vitale, Murano. A disp. Sassi, Martino, Piras, Gomez, Cantisani, Ricci, Barberis, Vilardi. All. Longo.
ARBITRO: Gianquinto di Parma.
AMMONITI: Boci (F), Di Molfetta (F), Armini (C), Di Pasquale (C).