Cerca

Serie C

La squadra fallisce l'obiettivo, lui invece è l'unico faro nella nebbia: il centrocampista piace anche in Serie A

Dopo una stagione da protagonista il classe 2005 riceve il premio della tifoseria e diventa uomo di mercato

PERUGIA SERIE C - GIOVANNI GIUNTI

PERUGIA SERIE C - Giovanni Giunti, centrocampista classe 2005, nell'ultimo campionato ha totalizzato 35 presenze

Chi è il giocatore che fa girare la testa a mezza Serie B? La risposta è semplice: Giovanni Giunti, il centrocampista del Perugia che, nonostante un'annata da dimenticare per il club umbro, conclusa con la mancata partecipazione ai play off, ha brillato come un faro nella nebbia. Si può dire che sia diventato il fulcro della squadra e il suo nome risuona come un eco tra le voci del mercato. D'altronde al suo primo anno completo in prima squadra è stato uno dei più costanti nell'organico del Grifone.



UN PILASTRO INAMOVIBILE
Nel calcio, come nella vita, la continuità è una dote rara e preziosa. Giunti ha dimostrato di possederla in abbondanza, con 35 presenze stagionali in campionato che lo hanno reso il giocatore di movimento più utilizzato del Perugia. Non è un caso che tre allenatori diversi – Formisano, Zauli e Cangelosi – abbiano visto in lui un punto fermo della mediana bianco-rossa. La sua capacità di adattarsi a diverse filosofie di gioco e di mantenere alta la qualità delle prestazioni lo ha reso un elemento imprescindibile, un vero e proprio metronomo del centrocampo umbro.



UN RINNOVO CHE SA DI FIDUCIA
Nel mondo del calcio, un contratto è più di un semplice pezzo di carta; è un segnale di fiducia e di progettualità. Lo scorso inverno, il Perugia ha deciso di blindare Giunti con un rinnovo fino al 2028, un chiaro messaggio di quanto il club creda nelle sue capacità. Questo prolungamento contrattuale non è solo un riconoscimento del suo valore, ma anche una mossa strategica per proteggere uno dei suoi asset più importanti dagli assalti dei club di categoria superiore. BariReggiana, Modena, Monza, Sudtirol e l'immancabile Empoli, sempre attento ai talenti delle serie minori, sono alla finestra, pronte a sferrare l'attacco decisivo. 



RICONOSCIMENTI CHE PARLANO CHIARO
Se i contratti sono importanti, i premi lo sono altrettanto. Giunti è stato recentemente insignito del premio «Miglior Grifone», riconoscimento consegnato dal Centro di Coordinamento Perugia Clubs dei tifosi del club umbro, che certifica ulteriormente il suo impatto e la sua leadership in campo. In un'annata in cui il Perugia ha vissuto alti e bassi, conclusa con un anonimo 12° posto nel Girone B di Serie C con 47 punti, il classe 2005 è stato il faro che ha guidato la squadra attraverso le tempeste, guadagnandosi l'ammirazione di tifosi e addetti ai lavori.



IL MERCATO CHE CHIAMA
Con un curriculum del genere, era inevitabile che il nome di Giunti finisse sui taccuini di club di Serie A e Serie B. La domanda che sorge spontanea è: il Perugia sarà in grado di trattenere il suo gioiello o cederà alle lusinghe delle sirene di categoria superiore? Nonostante il recente rinnovo, la possibilità di un trasferimento non è da escludere, soprattutto se le cifre in gioco dovessero risultare allettanti. La scelta non sarà facile, ma una cosa è certa: qualunque sia la direzione presa, il nome di Giovanni Giunti continuerà a brillare nel firmamento del calcio italiano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter