RIMINI SERIE C - Alessandro Lombardi, centrocampista classe 2000, qui con la maglia del Torino ai tempi degli Esordienti
Era partito giocando nel club dilettantistico sotto casa, è passato per Torino e Juventus, si è poi ritagliato il suo spazio in prima squadra tra i Professionisti e si è anche distinto negli ultimi play off di Serie C. Questa descrizione calza a pennello per definire Alessandro Lombardi, un nome che risuona familiare a chi segue il calcio giovanile italiano. Lombardi, con un gol allo scadere nel match di andata contro la Vis Pesaro, aveva tenuto acceso il sogno del Rimini nel post campionato, pareggiando e lasciando aperti tutti i giochi per il ritorno. Giochi che si sono poi chiusi nella serata di mercoledì 14 con il 4-3 dei marchigiani nel match di ritorno.
UN TALENTO PRECOCE Era il 2013 quando Lombardi transitò dal Torino alle giovanili della Juventus, dopo aver comunque incominciato a giocare ancora prima tra i Dilettanti del Collegno. Giocava spesso sotto età, mostrando una personalità e una maturità fuori dal comune. Tra i ricordi più vividi, c'è un gol memorabile all'Inter durante la fase finale del campionato Under 17, una partita che i bianconeri chiusero con un netto 3-0. Quel giorno, Lombardi agiva da trequartista, alle spalle di un certo Moise Kean, un altro talento che in particolar modo in questa stagione sta facendo parecchio parlare di sé.
UN GOL CHE VALE ORO Il gol di Lombardi nel match di domenica 11 contro la Vis Pesaro non è stato solo un gesto tecnico di grande abilità, ma un simbolo di speranza e determinazione. Un guizzo allo scadere che ha rimesso tutto in equilibrio, un colpo di genio che ha tenuto vivo il sogno del Rimini pareggiando il vantaggio locale. In un calcio dove spesso si parla di tattiche e schemi, è stato bello vedere come un singolo gesto possa cambiare il corso di una partita e, forse, di un'intera stagione. Nella gara di ritorno invece il classe 2000 ha giocato un tempo per poi essere sostituito.
LOMBARDI: UNTALENTODA TENERE D'OCCHIO Alessandro Lombardi non è solo un giocatore, è un talento che promette di fare la differenza. La sua capacità di leggere il gioco, la visione di campo e la tecnica sopraffina lo rendono un elemento prezioso per qualsiasi squadra. Con l'intervento alla caviglia ormai alle spalle dopo un infortunio nella precedente stagione, quando si era diviso tra Rimini e Pontedera, Lombardi è ormai tornato più forte di prima, pronto a illuminare il campo con le sue giocate. E in stagione quando chiamato in causa lo ha dimostrato con 13 presenze una rete dopo il pieno recupero.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96