Cerca

Under 17 A-B

La stella della Juve brilla, ha solo 16 anni e giocherà l'Europeo con l'Italia da sottoleva

Destiny Elimoghale, classe 2009, è stato convocato dal ct azzurro Massimiliano Favo per difendere il titolo in Albania

La stella della Juve brilla, ha solo 16 anni e giocherà l'Europeo con l'Italia da sottoleva

ITALIA UNDER 17 • Destiny Elimoghale, ala della Juventus e della Nazionale (foto figc.it)

Era proprio destino. O meglio: Destiny. In questo caso, possiamo dire che un nome equivale ad una garanzia, perché sul talento di Destiny Onoguekhan Elimoghale, ala sinistra della Juventus Under 17 classe 2009, sono tutti più che sicuri. Se lo culla la Juve, che lo ha aspettato dopo un lungo infortunio e ora se lo gode; se lo coccola anche la nostra Nazionale, con cui è stato convocato per il prossimo Europeo in Albania nonostante sia il più piccolo dei suoi compagni. Anche da sottoleva, Destiny brilla e illumina sui campi da calcio.

Nel segno del... Destiny

Bisogna citare la bravura dei talent scout della Juve, che nel lontano 2017 hanno scovato e pescato Destiny non troppo lontano da Vinovo, direttamente dal Rebaudengo, dove il talentino italo-nigeriano, nato il 23 aprile 2009, svolge la trafila dei Primi Calci. A solamente 7 anni, Elimoghale veste la prestigiosa maglietta bianconera ed è sin da subito amore a prima vista. In ogni categoria, fa la differenza con i suoi gol, la sua velocità sulla fascia sinistra e con il suo sorriso, che sprigiona, un po' alla Rafa Leão, quando punta l'avversario. Del portoghese milanista, a cui lo stesso Destiny ha dichiarato di ispirarsi, ha tanti aspetti in comune: dal look caratterizzato dalle treccine, alle movenze in campo, fino alla posizione di ala sinistra. 

Una vita da sottoleva

Che di talento ce ne sia - e in abbondanza - è chiaro immediatamente: in Under 13 è talmente devastante, che l'allora tecnico dell'Under 14 Corrado Grabbi lo convoca diverse volte con i più grandi, con cui trova anche una rete ma nella seconda squadra dei bianconeri. Un po' di rodaggio per la stagione successiva, nel 2022-2023 fa letteralmente i buchi sulla fascia, segnando 8 gol in 14 presenze. Tutti sono innamorati pazzi di Destiny. L'annata seguente, aggregato in Under 15, è un capolavoro: tra campionato e Playoff (in cui buca sia l'Atalanta agli ottavi con una doppietta che la Roma ai quarti) gioca 28 partite e segna 17 reti. Numeri che l'hanno consacrato come capocannoniere della Vecchia Signora, dietro solamente ad una punta come Thomas Corigliano (11).

LE STATISTICHE INDIVIDUALI E DI SQUADRA LE TROVI SOLO NELL'APP DI SPRINTESPORT. SCARICALA!

La scorsa estate la Juve Under 17 cambia guida tecnica: i bianconeri salutano Claudio Rivalta, passato al Bologna dove guiderà la Primavera, e accolgono un "fratello d'arte", ovvero Matteo Cioffi (fratello minore di Gabriele). Tra le richieste del neo allenatore juventino c'è anche quella di aggregare con i più grandi il 2009 Destiny, poiché stregato dalle immense doti tecniche del ragazzo. Immaginatevi una trequarti composta da lui e l'argentino Fran Barido: un binomio che urla «qualità». Durante la preparazione, Elimoghale deve affacciarsi con un episodio inaspettato: l'infortunio alla spalla. Si opera subito, ma prima di poterlo vedere in campo passano quasi sei mesi dall'ultima partita ufficiale.

In campionato, infatti, debutta il 12 gennaio nella trasferta della squadra di Cioffi a Cesena. Ed è un rientro magico: subentra al 14' della ripresa e nel giro di una ventina di minuti, mette a referto una doppietta strepitosa, che plasma il risultato finale di 1-7 in favore di Madama. Destiny dimostra i fatti solamente con il pallone tra i piedi, non sa farlo altrimenti. E lo fa benissimo. Da gennaio in poi, le statistiche con l'Under 17 sono impressionanti: 9 gettoni, 5 reti e 4 assist, che si aggiungono all'unico centro all'unica partita svolta con l'Under 16 nella sua giovanissima carriera, quella contro il Parma il 19 gennaio, contribuendo al 2-5 finale. 

L'Italia chiamò!

È un ritorno che, come confermano i dati, può essere etichettato solamente come positivo. Ma sulla torta, già bella e tanto dolce, si deve aggiungere anche la ciliegina, che arriva con le chiamate della nazionale italiana. Le prime convocazioni dopo lo stop giungono dall'Under 16 per la doppia sfida amichevole con il Belgio, in cui colleziona 91' totali; poi, tornato a pieno regime, Massimiliano Favo - ct dell'Under 17 - lo chiama da sotto età per le qualificazioni al prossimo Europeo che si terrà in Albania dal 19 maggio all'1 giugno. Con i grandi, Destiny è decisivo: segna i gol vittoria contro Ucraina e Croazia nel corso di una settimana, prendendosi la scena degli Azzurri. 

Elimoghale non è solo spettacolo, ma è soprattutto decisivo quando serve. Favo lo sa bene e ha deciso di portarlo con la nazionale in Albania per la Fase Finale dell'europeo, che vuole confermare e conservare il titolo vinto lo scorso anno a Cipro grazie ad un sonoro 3-0 al Portogallo (gol di Coletta e doppietta di Camarda). L'Italia giocherà nel Girone B, composto da Belgio, Inghilterra e Repubblica Ceca. Un gruppo con avversari duri, ma il talento degli Azzurrini non manca affatto per provare ad inseguire il sogno. Destiny non sarà l'unico 2009 della spedizione, ci sarà anche il gioiellino del Pescara Antonio Arena. Oltre a lui, l'altro juventino presente è Benit Borasio

Un talento da custodire

Ha da poco compiuto 16 anni, il primo contratto da professionista con la Juventus (che deve blindarlo a tutti i costi) sarà il prossimo grande passo della carriera di Destiny, che vuole vincere, vincere e ancora vincere. E noi siamo contenti, perché ci fa divertire ed emozionare con le sue giocate da predestinato sulla fascia sinistra, dove scarta tutti (i più grandi) e sprigiona i cavalli del suo motore inesauribile. La curiosità di vederlo da sottoleva all'Europeo è moltissima: tenetevi liberi il 23 maggio alle 20.30, l'Italia affronterà l'Inghilterra in un re-make giovanile affascinante della finale di Wembley di Euro 2021. Occhi puntati su Destiny. Un nome, una garanzia: «Era giù tutto previsto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter