Under 15 A-B
17 Maggio 2025
LECCE UNDER 15 • Ismaele Okoumassoun, difensore salentino classe 2011, ha già giocato con la nazionale italiana
Ci sono ragazzi che, nonostante la giovane età, sembrano già scritti nel destino del calcio. Ismaele Okoumassoun è uno di questi. Classe 2011, ma con il fisico e la testa da veterano, è diventato in poco tempo un punto fermo nel Lecce e l’unico 2011 convocato con l'Italia Under 15. Alto, tecnico, veloce e intelligente: "Isma" è un difensore moderno, completo, capace di imporsi tra i più grandi e attirare su di sé l’interesse delle big italiane. Il suo viaggio, partito dai campetti salentini, è appena cominciato, ma ha già il sapore di qualcosa di speciale.
A volte, nel calcio giovanile, basta uno sguardo per capire che davanti c’è un predestinato. Ismaele Okoumassoun, difensore classe 2011 del Lecce, è uno di quei ragazzi che lasciano il segno fin dal primo tocco di palla. Mancino elegante e fisico da adulto — già 1 metro e 89 a soli 14 anni — Ismaele non è soltanto un colosso fisico, ma un concentrato di intelligenza tattica e rapidità. Lo ha dimostrato nel corso di una stagione che lo ha visto brillare sia con la maglia giallorossa sia con quella azzurra dell’Italia Under 15, nella quale è stato l’unico classe 2011 convocato dal CT Battisti, a conferma di un potenziale fuori scala.
Isma Okoumassoun con la maglia del Lecce ed il numero 3
Nato e cresciuto a Lecce, con origini senegalesi, Okoumassoun ha cominciato a inseguire il pallone con lo Sporting Club, squadra praticamente sotto casa. Dopo un passaggio sfortunato alla Salento Academy, segnato da problemi fisici, ha trovato la svolta con il Lecce, dove è alla quarta stagione. Difensore duttile, può giocare sia centrale che terzino sinistro, ed è già un riferimento tecnico e carismatico per i compagni. I suoi recuperi in velocità, la sicurezza nei duelli aerei e la capacità di fraseggio con la squadra lo rendono un profilo completo e moderno. Dopo una stagione di alto livello con i 2010, ha disputato anche le fasi finali Under 14 con i coetanei, sfiorando le Final Four. Le big italiane lo hanno già messo nel mirino: il mercato estivo sarà rovente, e il nome di Ismaele è destinato a circolare sempre di più. Perché certi talenti non si possono ignorare.