Primavera 2
17 Maggio 2025
COMO-PESCARA PRIMAVERA 2 • Kristians Mezsargs: il bomber ex Frosinone segna la sua prima doppietta con la maglia comasca
Il trionfo dei sensi. Cinque, come i gol segnati. Il trionfo della vista: perché guardare giocare questa squadra è un piacere per gli occhi. Il trionfo dell'udito: perché la potenza di questo Como si sente a chilometri di distanza. Il trionfo dell'olfatto: per un percorso che profuma fortissimamente di promozione, anche se ci sono ancora due ostacoli da superare. Il trionfo del gusto: perché le doppiette di Fellipe e Mezsargs sono roba per palati finissimi. Il trionfo del tatto: perché le ambizioni di Mazzaglia e compagni si toccano con mano. Il primo passo è stato fatto: l'avversario il Pescara, 5-1 il risultato finale. Senza storia, mai in discussione, con qualità e ferocia: i ragazzi di Buzzegoli passano il turno sotto gli occhi di Cesc Fabregas, presente sulla tribunetta di Caronno per vedere in prima persona i talenti del futuro; quelli di Stella rispondono al primo vantaggio ma poi alzano subito bandiera bianca. Per come era partita la stagione (con Memushaj in panchina, poi sostituito), per il Pescara arrivare ai playoff è stato comunque un buon risultato. Per il Como, invece, l'avventura continua.
Travolgente, bello da vedere, nettamente superiore. E già in vantaggio dopo nemmeno tre minuti: azione che si prolunga dopo un calcio d’angolo, palla a Chinetti che apparecchia per il sinistro di Fellipe che calcia di prima intenzione e insacca giocando di sponda con la traversa (3'). Tutto troppo bello per essere vero? Forse sì: Zeppieri si incunea con i tempi giusti in area di rigore e batte Bovi in diagonale pareggiando immediatamente (8'). Ma in realtà no: manovra rifinita da Mazzaglia che porta Nucifero al cross, palla tesa e perfetta per Mezsargs che gira in rete col mancino di prima intenzione (11'). È solo l'inizio di un dominio totale, che dopo le prove generali - Mezsargs sfonda centralmente e allarga per Chinetti, conclusione rasoterra che Profeta disinnesca parando basso (22') - porta anche al terzo gol: l’azione prosegue e la palla arriva a Mazzaglia che calcia da lontano e indovina l’angolino basso alla destra del portiere (23'). Risultato in cassaforte? Forse sì - il Pescara dovrebbe rimontare due gol per portare la partita ai supplementari - ma in realtà no. E allora meglio andare sul sicuro: giocata super di Mazzaglia che manda nello spazio Mezsargs, mancino sul primo palo e partita chiusa già prima dell’intervallo (38'). E il Pescara? Volenteroso ma in difficoltà, aggrappato alla grinta di Isufi e alle giocate dei suoi uomini migliori: bella palla a scavalcare la difesa per Berardi, Bovi risponde alla conclusione nel numero 10 respingendo a mani aperte (46'). Comunque troppo poco.
COMO-PESCARA PRIMAVERA 2 • Andrea Paul Le Borgne e il suo tocco di palla fatato: gli avversari provano a stargli dietro ma non lo prendono
Maturo, solido, in totale controllo. E mai in difficoltà sul tentativo, seppur molto timido, del Pescara di rientrare in partita. Ma se i ragazzi di Stella non riescono a pungere, merito è dall'atteggiamento - tattico e mentale - di un Como che non vuole lasciare nemmeno le briciole: Buzzegoli rinfresca la mediana con Papaccioli (fuori l'ottimo Andreolli, Le Borgne scala in mezzo) e poi l'attacco con Altomonte (per Mazzara, sempre vivacissimo), tiene la squadra con il baricentro alto e continua a mettere pressione alla costruzione da dietro degli abruzzesi. Risultato? A Zeppieri non arrivano più palloni giocabili, la palla è sempre nella metà campo del Pescara e i pericoli arrivano solo dalle parti di Profeta. Con il Como che prima ci prova in maniera troppo morbida - conclusione senza troppe pretese di Chinetti e palla fuori (22' st) - ma che poi trova anche il colpo del pokerissimo: altra gran palla lavorata da Mazzaglia che arriva sul fondo, rientra per crossare di sinistro e pennella per Fellipe che calcia al volo e fissa il 5-1 finale (34' st). Buzzegoli sorride. Facchin sorride. Fabregas sorride…
COMO-PESCARA 5-1
RETI (1-0, 1-1, 5-1): 3' Fellipe (C), 8' Zeppieri (P), 11' Mezsargs (C), 23' Mazzaglia (C), 38' Mezsargs (C), 34' st Fellipe (C).
COMO (4-3-3): Bovi 6.5, Feola 6.5 (35' st Bulgheroni sv), Nucifero 7.5, Lesjak 6.5, Andrealli 7 (12' st Papaccioli 6.5), Fellipe 9, Le Borgne 7 (35' st Burlacu sv), Mazzaglia 8, Mezsargs 8.5, Mazzara 7 (18' st Altomonte 6.5), Chinetti 7 (35' st Biggi sv). A disp. Loverre, Grilli, Chiesa, Adamo, Cardozo, Castegnaro, Pisano. All. Buzzegoli 8.
PESCARA (4-3-3): Profeta 6, Bucco 5.5, Palazzese 5.5, Di Zio 5.5 (24' st Cardilli 6), Isufi 6.5, Pesoli 5.5, Ricciardi 6 (35' st Shehaj sv), Saccomanni 5.5 (12' st Thelen 5.5), Zeppieri 7, Berardi 6.5 (35' st Vischia sv), Kunze 5.5 (12' st D'Arcangelo 5.5). A disp. Barbacani, Pastori, Tarantelli, Di Biagio, Guaragna, Zelisko, Sculli. All. Stella 5.5.
ARBITRO: Castellano di Nichelino 7.
ASSISTENTI: Morotti di Bergamo e Nechita di Lecco.
QUARTO UOMO: Isoardi di Cuneo.
AMMONITI: Mezsargs (C), Burlacu (C), Thelen (P).
COMO
Bovi 6.5 Bravo Berardi sul finire di primo tempo: si oppone con le manone e respinge in sicurezza.
Feola 6.5 Spinge quando serve, ma soprattutto fa da body guard a Mazzara. (35' st Bulgheroni sv).
Nucifero 7.5 Altra partita mostruosa: suo l'assist, bellissimo, per il secondo gol di Mezsargs.
Lesjak 6.5 Difensore universale, non fa passare praticamente nessuno.
Andrealli 7 Regia occulta e preziosa. Tocca tanti palloni e ne sbaglia pochissimi. (12' st Papaccioli 6.5).
Fellipe 9 Un sinistro sotto la traversa per aprire la partita e un tiro al volo all'incrocio per chiuderla. Ah, e sarebbe un difensore…
Le Borgne 7 Anche in versione mezzala fa vedere tutte le sue qualità di cucitura del gioco. Bene anche quando passa centrale. (35' st Burlacu sv).
Mazzaglia 8 Disegna calcio a non finire. Fraseggia con qualità, calcia in porta con precisione, sforna due assist clamorosi. Se serve altro, fate sapere.
Mezsargs 8.5 Due gol pesantissimi, il primo soprattutto perché rimette in carreggiata la partita dopo il gol dell'1-1. Mancino potente, movimenti da centravanti vero, capacità di incidere massima. Aplauzi.
Mazzara 7 Sgasa sulla destra come nei tempi migliori. Salta l'uomo e crea costantemente superiorità, arma importante là davanti. (18' st Altomonte 6.5).
Chinetti 7 Il tocco che libera al tiro Fellipe e tante altre ottime cose sulla fascia sinistra. Esperienza da vendere, qualità manco a dirlo. (35' st Biggi sv).
All. Buzzegoli 8 Il suo Como è bello e feroce, il discorso pre partita è da brividi (vedere social). Risultato roboante manco fosse un "prima contro ultima": era un playoff…
PESCARA
Profeta 6 Non ha modo di opporsi agli eurogol del Como.
Bucco 5.5 Durissima tenere Nucifero quando sale, e poi ci sarebbe pure Chinetti…
Palazzese 5.5 Almeno riesce a contenere un po' Mazzara e a non far arrivare troppo sul fondo Feola.
Di Zio 5.5 Risucchiato dal gioco vorticoso degli avversari. (24' st Cardilli 6).
Isufi 6.5 Vita difficile, ma ci mette tanta grinta e districa anche qualche brutta situazione.
Pesoli 5.5 Un paio di palloni liberati e poco più.
Ricciardi 6 Agisce largo per cercare di aggirare la difesa, non sempre ci riesce. (35' st Shehaj sv).
Saccomanni 5.5 Troppi giocatori da rincorrere. (12' st Thelen 5.5).
Zeppieri 7 Alla prima e unica palla buona la butta dentro: non è poco.
Berardi 6.5 Premio alla vivacità: arriva anche al tiro. (35' st Vischia sv).
Kunze 5.5 Non sempre brillantissimo. (12' st D'Arcangelo 5.5).
All. Stella 5.5 Parte male, reagisce, poi però il Como prende il sopravvento.
ARBITRO
Castellano di Nichelino 7 Episodi da moviola nessuno, dirige con personalità e fa giocare, passa ai cartellini solo quando è proprio inevitabile e non ne sbaglia uno.