Primavera 1
17 Maggio 2025
PRIMAVERA 1 MONZA • Simone Capolupo, assistman
Psicodramma Verona e impresa Monza. Non ci sono altri modi per descriverlo. Al Verona bastava un pareggio per essere certo dei playoff. Bastava. Per il Verona c'erano due risultati su tre a disposizione. C'erano. Lo psicodramma diventa realtà dopo 420 secondi della ripresa. Sul versante di sinistra Samuele Capolupo dipinge un cross splendido verso la zona del primo palo e puntuale come un orologio svizzero ecco il colpo di Stephen Nenè, che di testa batte il portiere gialloblù e firma il vantaggio del Monza. Vantaggio destinato a durare fino agli ultimi sgoccioli di partita, fino a quel triplice fischio che fa impazzire di gioia i cugini di Milano, perché con questo risultato il Verona viene tagliato fuori e ai quarti di finale ci vola il Milan, che chiude al 6° posto in classifica a quota 61 punti.
Equilibrio? Equilibrio, sì, ma non senza pressione. Al Verona converrebbe mettere un gol di distanza fra lei e le inseguitrici. Agbonifo ha ben chiaro in testa il compito. Il primo quarto d'ora racconta di uno spettacolo in ritardo. Le iniziative, però, non mancano. A ridosso del 20' Vermesan buca l'impermeabilità biancorossa e si rende protagonista di una buona percussione, mettendo in mezzo un pallone interessante respinto dalla difesa del Monza. Un Monza che risponde con Longhi su punizione, senza però trovare altre finestre su di uno scenario a favore. Occhio, perché a Milano il Diavolo passa avanti al 32' e ora la pressione sul Verona aumenta leggermente. Agbonifo, su corner, sventaglia verso il primo palo. Vailati non esce benissimo. Nwachukwu non ci pensa un secondo e si avventa prepotentemente su quel pallone, ma il suo colpo di testa finisce a lato di pochissimo (39'). Il pareggio, ai veneti, continua comunque a non far male e il primo tempo si chiude dunque sullo 0-0.
Il Monza rientra con fame. Capolupo inventa un cross dalla sinistra e pesca la testa di un sentenziante Stephen Nenè. La palla si spegne alle spalle del portiere gialloblù ed è 1-0 per il Monza (7'). Il Verona con questo risultato sarebbe tagliato fuori dai playoff, perché nel frattempo il Cagliari è già sul 3-0. Il ritmo si alza, inevitabilmente. Agbonifo, Vermesan e De Battisti cominciano a voler seminare il panico. Vermesan addirittura fa ammonire due uomini biancorossi: Lupinetti e Domanico. Dall'altra parte i ragazzi di Brevi non si accontentano, anzi. Steph Nenè conquista punizioni, fa a spallate con gli avversari e si mostra arrembante. Nel mentre, lo psicodramma continua, ma riprende le tinte rossonere di prima, perché il Diavolo torna in vantaggio contro il Geona e ai playoff ci andrebbe dunque il Milan. A 10 minuti dalla fine ci prova ancora, incessantemente, il Monza. C'è voglia di rovinare i piani. Il Verona le prova tutte. Nei minuti di recupero chiede anche un fallo di mano biancorosso, ma non c'è niente, come non c'è niente da fare per i gialloblù perché quando arriva il triplice fischio il risultato è lo stesso. Finisce 1-0 per il Monza e, con i risultati degli altri campi, vola ai quarti di finale il Milan.
MONZA-VERONA 1-0
RETE: 7' st Nenè (M).
MONZA (3-5-2): Vailati 7, Scaramelli 6.5, Domanico 7, Viti 6.5, Nenè 8, Lupinetti 6.5, Miani 6.5, De Bonis 6.5, Capolupo 7.5, Longhi 6.5 (49' st Bagnaschi sv), Zanaboni 6.5 (35' st Gaye 6). A disp. Ballabio N., Pedrazzini, Reita, Crasta, Romanini, Mout, Porta, Attinasi, Cogliati. All. Brevi 7.
VERONA (3-5-2): Magro 6.5, Nwanege 6.5 (44' st Philippe sv), Kurti 6, Nwachukwu 6.5, Agbonifo 7, Szimionas 6 (44' st Vapore sv), Peci 6 (31' st Scharner 6), Mogentale 6 (31' st Stella 6), De Battisti 6.5, Monticelli 6, Vermesan 6.5. A disp. Castagnini, Molica, Popovic, Garofalo, De Rossi, Albertini, Barry. All. Sammarco 5.5.
ARBITRO: Pacella di Roma 2 6.
COLLABORATORI: Galasso di Torino e Mititelu di Torino.
AMMONITI: Domanico (M), Nenè (M), Lupinetti (M), Capolupo (M), Miani (M), Kurti (V), Nwachukwu (V).