Under 16 Serie C
18 Maggio 2025
Alcione Under 16 Serie C • Riccardo Marchesoni autore del gol che ha deciso l'incontro
È arrivato quel giorno. Dopo aver conquistato la qualificazione nell'ultima giornata grazie alla netta vittoria contro il Sassari Torres, l'Alcione comincia il suo percorso ai playoff. L'avversario non è certo nuovo: si tratta dell'Albinoleffe, qualificatosi invece con largo anticipo, dopo aver concluso la regular season al primo posto con ben 17 punti di distacco dalla Pergolettese seconda. Sono invece 21 i punti di vantaggio sugli Orange, battuti due volte su due in stagione: 3-1 in casa e 3-0 al Kennedy. Ora i ragazzi di Familiari dovranno vendicare quanto successo per poter continuare a sognare. La gara va ad una velocità notevole, con azioni da una parte e dall'altra. L'equilibrio persiste, fino alla seconda metà della ripresa, quando l'Alcione alza i giri e infine trova il gol che decide la gara con Marchesoni che entrato dalla panchina segna l'1-0 finale.
La gara non fa sconti. Pronti via e dopo 2 minuti c’è già la prima occasione della partita con Simonelli che riesce ad arrivare sul fondo e calciare. Subito dopo Gazzola si libera bene e conclude però centrale. Ritmi altissimi fin dai primi minuti, sulla sinistra Simonelli è un treno. Parte palla al piede e contenerlo è veramente complicato. Dal suo mancino nasce un cross velenoso per la testa ancora di Gazzola che colpisce ma non indirizza. L’Alcione inizia piano piano a macinare gioco con delle belle triangolazioni tra Nebuloni, Di Maria e Dodaj sulla destra. L’Albinoleffe risponde cercando di sfruttare i corner, come al 27’, quando Trapletti riesce a colpire mettendo in difficoltà De Sevo che smanaccia e se la cava. Al 32’ l’Alcione va vicino al gol del vantaggio. Lucchini conquista un calcio di punizione da zona interessante di cui si occupa Di Maria che va col destro a giro concludendo non lontano dal palo. Tra i protagonisti del primo tempo c’è sicuramente De Sevo. Attento e concentrato è anche abbastanza fortunato perché al 35’ esce su un lancio lungo avversario e tocca il pallone quel che basta per toglierla a Belotti da ultimo uomo. È proprio Belotti che nel finale di gara sfiora il gol con un colpo di testa da distanza ravvicinata che non trova la porta.
La ripresa inizia esattamente come la prima frazione. Subito ritmi alti e subito conclusione di Simonelli. Vede uno spazio e calcia potente ma alto. Le due squadre iniziano a fare più fatica a creare gioco e iniziano a cercare di ottenere e sfruttare i calci piazzati. Al 17’ gli Orange si rifanno avanti con Cattaneo che forse pecca un po’ di egoismo e invece di servire Lucchini va con la soluzione personale senza impensierire particolarmente Veneziano. È sempre il numero 9 che qualche minuto dopo manda alto di testa da distanza ravvicinata. L’Alcione cresce anche grazie ai nuovi ingressi e inizia ad attaccare con più convinzione. Al 25' dopo un rimpallo Lucchini si ritrova solo davanti al portiere da pochi metri ma tira addosso a Veneziano. Gli Orange continuano a spingere e il loro capitano si trova la seconda buona occasione nel giro di pochi minuti, questa volta murato però dalla difesa. A 10 dal termine Carrettin, entrato benissimo in partita, calcia mira l’incrocio dei pali ma conclude alto dopo una bella azione dei suoi. Il tempo passa la tensione sale e l'impressione è che la gara terminerà sullo 0-0 che non è forse il risultato più giusto. Il destino però decide che non deve finire così. Su un cross a mezza altezza si inserisce Marchesoni, entrato anche lui dalla ripresa, colpisce la palla, citandolo: «Credo di spalla ma non ne ho idea» e mandandola in rete. I compagni e la panchina lo inseguono, mentre lui è sotto la curva a gustarsi l'abbraccio dei suoi tifosi, che possono finalmente rispondere a tono alle trombette dei tifosi seriani. Al 45' l'Alcione passa in vantaggio, qualche giro d'orologio prima del fischio finale che vede la squadra di Familiari compiere una vera impresa, o almeno la prima parte. Come sottolineato dal tecnico, si tratta solo del primo tempo, la testa è già ai prossimi 80 minuti.
Alcione-Albinoleffe 1-0
RETI: 45' st Marchesoni (Alc).
ALCIONE (4-2-3-1): De Sevo 7, Dodaj 7.5 (31' st Bianchi Zerbi sv), Valdati 6.5, Caminada 6.5, Fontana 7.5 (41' st Cimini sv), Gastaldon 7, Lucchini 6.5, Cutaia 7, Cattaneo 7, Di Maria 7 (18' st Carrettin 7.5), Nebuloni 7 (18' st Marchesoni 8.5). A disp. Valente, Sota, Borghi, Impalà, Curelli. All. Familiari 8.5.
ALBINOLEFFE (3-5-2): Veneziano 7, Pasini 6.5, Simonelli 7.5 (28' st Esposti 7), Giordano 7, Trapletti 7, Chiappa 7, Coseraru 6.5 (28' st Moretto sv), Aditha 6.5 (34' st Esposito Berizzi sv), Belotti 7 (20' st Vecchies sv), Gazzola 6.5 (20' st Merla sv), Isgrò 6.5 (34' st Rottigni sv). A disp. Bombassei, Passera, Regonesi. All. Castelnovo 7.
ARBITRO: Santeramo di Monza 6.5.
ASSISTENTI: Turra di Milano e Mucciante di Milano.
AMMONITI: Cutaia (Alc), Marchesoni (Alc), Giordano (Alb).
ALCIONE
De Sevo 7 Buona prestazione tra i pali, attento e concentrato tiene la difesa sull'attenti per tutta la gara.
Dodaj 7.5 Sulla sua fascia ha Simonelli che è un bel treno. Lui non è da meno però, lotta resiste e spesso è lui a mettere in difficoltà il rivale. Ottime le triangolazioni con Di Maria e Nebuloni, sulla destra sono un fattore. (31' st Bianchi Zerbi sv)
Valdati 6.5 Gara tosta, cerca di non concedere spazi, ragionando prima di ogni giocata, consapevole della qualità degli avversari.
Caminada 6.5 Il centrocampo dell'Albinoleffe pressa e ha spesso il pallone tra i piedi, la sua è una gara complicata, ma nel finale cresce e spinge in avanti.
Fontana 7.5 Ottima la prestazione in difesa, guida i suoi e lascia il campo solo dopo aver provato a resistere zoppicando. Guida i suoi, ripulisce, fa ripartire i suoi. (41' st Cimini sv)
Gastaldon 7 Collabora bene con Fontana ed evita diversi guai a De Sevo. Solido e con il giusto atteggiamento.
Lucchini 6.5 Ha sui piedi due palloni che potevano valergli la doppietta. Ha il merito di leggere bene il gioco e farsi trovare nel posto giusto, serve un po' più di istinto killer sotto porta. C'è il ritorno per metterla dentro.
Cutaia 7 Rincorre gli avversari e riconquista diversi palloni uscendo bene in pressione sui centrocampisti avversari.
Cattaneo 7 Tanto movimento e tanto impegno, non a caso si trova o si crea almeno tre occasioni pericolose.
Di Maria 7 Fa comunicare centrocampo e attacco. Si abbassa in difesa per aiutare i suoi a impostare. Gioca un po' ovunque e lo fa bene.
18' st Carrettin 7.5 Entra e dà una svolta alla partita. Rapido e con un ottimo dribbling, quando si accende è sempre pericoloso. Altra grande prestazione.
Nebuloni 7 Si trova bene con Di Maria ed è bravo nel dialogo con Dodaj. Lotta in avanti e crea gioco per i suoi e pericoli per gli avversari.
18' st Marchesoni 8.5 Decide lui la gara. I suoi avevano fatto benissimo ma era mancato il gol. Lui entra e inizia a creare pericoli con Carrettin fino a quando butta dentro il pallone all'ultimo minuto come può facendo esplodere la panchina e la tribuna che va in delirio al suo gol.
All. Familiari 8.5 Dopo aver raggiunto l'obiettivo playoff si trova subito davanti la squadra che ha dominato il campionato. Scende in campo con coraggio, facendo fare ai suoi la loro partita, senza snaturarli. Vince contro la squadra che li aveva battuti due volte durante la stagione. Ora servirà replicare nel ritorno, ma il primo tempo è a tinte Orange.
ALBINOLEFFE
Veneziano 7 Zero responsabilità sul gol, prima di quel momento era stato perfetto non facendo passare nulla nonostante i vari tentativi.
Pasini 6.5 Bene la catena di destra con Simonelli, contiene bene il proprio avversario non concedendo quasi nulla, nel finale cala un po'.
Simonelli 7.5 Prestazione impressionante. Sulla sinistra è praticamente incontenibile. Parte palla al piede, doppio passo, ruleta, conclusioni, aperture, filtranti. Fa tutto e lo fa davvero bene. Notevole.
28' st Esposti 7 Buon ingresso in partita, entra con un bel piglio e crea qualche pericolo.
Giordano 7 Ha in mano il centrocampo che gioca sessanta minuti col pallone tra i piedi poi nel finale si perde un po'.
Trapletti 7 Il migliore dei suoi in difesa, Sfrutta i centimetri allontanando gli avversari dalla porta difesa da Veneziano.
Chiappa 7 Bene anche lui dietro, bene l'intesa con Trapletti. Parlano e concedono poco all'Alcione.
Coseraru 6.5 Non riesce negli inserimenti come vorrebbe ma per la prima parte di gara ha meriti della supremazia celeste nel possesso palla. (28' st Moretto sv)
Aditha 6.5 Si scambia bene con Isgrò andando spesso sul fondo e provando il cross che aramente però viene sfrutatto. (34' st Esposito Berizzi sv)
Belotti 7 Tanto impegno e tanta corsa ma la difesa dell'Alcione non fa sconti e di palloni buoni non ne riceve parecchi. (20' st Vecchies sv)
Gazzola 6.5 Diverse spizzate in avanti e palloni riconquistati a centrocampo. Viene servito poco e non riesce ad andare alla conclusione come al solito. (20' st Merla sv)
Isgrò 6.5 Prova a disorientare l'Alcione scambiandosi spesso con Aditha e Coseraru. Riesce a guadagnarsi spesso il fondo per crossare. (34' st Rottigni sv).
All. Castelnovo 7 Non l'Albinoleffe visto in Campionato finora, ma comunque la gara è buona, il gol arriva all'ultimo secondo. Mancato forse un po' di cattiveria in attacco, cinismo nelle occasioni e precisione nell'ultimo passaggio. Nulla è perso comunque, c'è ancora il ritorno in casa.
ARBITRO
Santeramo di Monza 6.5 Primo tempo diretto alla perfezione, nella ripresa invece cambia leggermente il metro di giudizio.