Cerca

Under 15 Serie C

È un Renate da favola! Una rete per tempo vale il passaggio del turno, il sogno Scudetto continua

Ottoboni apre la partita, Mahmoud la chiude definitivamente nel finale; le Pantere avanzano ai quarti

Mahmoud Ottoboni Renate

UNDER 15 SERIE C RENATE • Mahmoud e Ottoboni, autori delle reti del Renate

Il Renate continua a sognare e - dopo aver conquistato Vicenza con il 3-1 dell'andata - difende il tesoretto guadagnato e porta a casa un 2-2 dolcissimo al termine di una gara in cui gli ospiti sognano la rimonta impossibile, ma devono arrendersi alle reti di Ottoboni e Mahmoud. Per i brianzoli ora arriva la sfida più difficile, l'ultimo scoglio prima della final four, perché ad attendere le Pantere ci sarà la Giana Erminio, tra le grandi favorite alla vittoria finale.

IL VICENZA CI CREDE

Il Renate, forte del risultato positivo dell'andata, approccia la sfida nel migliore dei modi possibili, con cinque minuti all'insegna della compattezza e della concretezza, due elementi che risultano determinanti già al 3': Barbieri ruba palla sulla sua trequarti e si lancia in contropiede, mandando con un filtrante perfetto Genghini in area di rigore. Il puntero brianzolo una volta entrato in area piccola, serve un cioccolatino a Ottoboni, che da solo in area piccola non sbaglia: è 1-0 Renate. L'inizio perfetto, per una squadra che ora si ritrova in pieno controllo del suo destino, con anche l'opportunità di chiudere in maniera - forse - definitiva i giochi un paio di minuti più tardi, quando dopo una protezione di palla impeccabile di Genghini, Mazza imbuca ancora per Ottoboni, che da posizione favorevole incrocia fuori, vanificando la chance del raddoppio (5'). Dopo un inizio shock, la Lanerossi prende fiducia e prima va vicina al gol con una conclusione dal limite dell'area di Morittu (7'), poi trova - anche con un pizzico di fortuna - il gol del pareggio. Su un lancio proveniente dalla difesa, Tartaglia - partito in posizione di fuorigioco più che sospetta - si ritrova a tu per tu con Barbiero e lo fulmina con un rasoterra perfetto. Rete che ribalta completamente l'inerzia dei primi minuti di gara, perché i biancorossi provano a premere sull'acceleratore, pressando altissimo e provando a portare molti uomini nell'area nerazzurra, mentre i padroni di casa, forse un po' spaventati dall'atteggiamento avversario, si abbassano, provando comunque a scatenare la loro verve offensiva in contropiede. Proprio in una situazione di ripartenza arriva la seconda occasionissima per il raddoppio per i brianzoli: il solito Genghini lavora benissimo un pallone spalle alla porta nella metà campo e serve Mazza in area di rigore, che tutto solo non riesce a dare potenza alla conclusione, con Barbiero che para con sicurezza. La punta nerazzurra ci riprova pochi giri di lancetta più tardi, ricevendo un rilancio sbilenco di Perin, ma non riuscendo a imprimere potenza alla conclusione (16').

L'inerzia della partita sembra però favorire proprio i veneti, che con la ricerca estrema della verticalità sulle punte e con la rapidità dei suoi esterni mette spesso in crisi la retroguardia di casa, che si ritrova in diverse situazioni in affanno. Nonostante la difficoltà, però, il Renate non sta a guardare, e dopo un'altra chance capitata sui piedi di Pettinà - che si presenta al tiro dal limite dell'area trovando la respinta di Vitali - i brianzoli sfiorano ancora il 2-1 con un'azione manovrata perfetta, con Ottoboni che dopo una progressione di 30 metri serve Genghini al limite dell'area, che calcia angolato ma non riesce a dare forza trovando la risposta di Perin. I nerazzurri sembrano aver ritrovato la sicurezza anche nella gestione del pallone, costruendo un minuto dopo un'altra palla gol, con una punizione dal limite battuta da Simonini che sfiora il palo (30'), ma è proprio in questo momento che gli ospiti colpiscono di nuovo, alimentando più che mai il sogno di una rimonta clamorosa: Dissegna batte perfettamente una punizione dalla trequarti sinistra, Pettinà riesce a deviare di testa, Barbiero trova una deviazione prodigiosa, ma il pallone beffardamente tocca il palo e si insacca in rete. 2-1 per i biancorossi dunque, che ora sono a due lunghezze di distanza dal clamoroso ribaltone e vanno a un passo dal 3-1 sempre con Pettina, che devia un tiro-cross potente di Morittu, ma trova un sicuro Barbiero a bloccare la sfera

MAHMOUD GLACIALE

Il copione della ripresa ricalca - quasi - esattamente quello già visto nel primo tempo. L'approccio del Renate è quello di una squadra che sembra essere ritornata in fiducia, manca però ciò che invece era arrivato subito nella frazione d'apertura, la rete dell'apparente tranquillità, perché di occasioni i padroni di casa ne hanno, anche pesantissime, fin da subito, ma prima Vitali - che calcia alto da posizione favorevole - poi Barbieri, fuori a tu per tu con Perin, mancano di concretezza, lasciando la porta aperta alla rimonta veneta, con gli ospiti che poco dopo hanno un'occasione incredibile per trovare il 3-1: Pettinà rientra da destra verso sinistra e calcia, la sfera - contratta dalla difesa - arriva sui piedi di Tartaglia, che salta il portiere nerazzurro, ma viene fermato sul più bello da due difensori di casa (11'). Una Lanerossi che ci crede e - dopo i cambi di Stevanin si sbilancia - aprendo la strada ai contropiedi dei brianzoli, che vanno a millimetri dal 2-1 quando, dopo una fuga sulla sinistra di Mazza, la palla arriva sul piede di Ottoboni, che fa partire un destro a giro perfetto, che però si stampa sulla parte interna della traversa ed esce, strozzando ancora una volta in gola l'esultanza liberatoria del Renate. Con il passare dei minuti, l'intensità inizia a scemare e il Vicenza sembra perdere un po' di mordente, e il Renate che a 10 minuti dalla fine prima sfiora la rete con Mazza - tiro parato da Perin -, poi la trova sul corner seguente: su un corner messo in mezzo dalla destra, Vitali riesce a fare una sponda precisa in mezzo all'area e Mahmoud scaraventa in rete il gol del 2-2, quello che mette l'ipoteca sul passaggio del turno.

IL TABELLINO

RENATE-L.R. VICENZA 2-2
RETI (1-0, 1-2, 2-2): 3' Ottoboni (R), 10' Tartaglia (L), 31' Pettinà (L), 36' st Mahmoud (R).
RENATE (4-3-1-2): Barbiero 7, Vella 7 (40' st Rossitto sv), Regina 6.5 (1' st Bianchi 6.5), Simonini 6.5 (20' st Rossi 6.5), Rosa 7, Vitali 7.5, Gallio 6.5 (1' st Galbiati 6.5), Barbieri 7, Genghini 8 (20' st Mahmoud 8), Ottoboni 8 (20' st Lillia 6.5), Mazza 7.5 (40' st Akin 6.5). A disp. Intini, Rossi, Marazzi. All. Tettamanti 8.
L.R.VICENZA (3-4-1-2): Perin 7, Retis 7 (13' st Piovini 6), Tecchio 6.5 (33' st Baggio sv), Zurma 6, Morittu 6.5 (25' st Bonetto 6), Lazzaro 6, Doria 6.5, Dissegna 7 (25' st Pellizzari 6), Gamberini 6 (33' st Bosello sv), Tartaglia 7, Pettinà 7.5. A disp. Cattani, Tirapelle, Luretti, Miron. All. Stevanin 7.
ARBITRO: Pappalardo di Crema 6.
ASSISTENTI: Bonicelli di Bergamo e Monardo di Bergamo.
AMMONITI: Barbiero (R), Lazzaro (L), Rossi (R)

LE PAGELLE

Barbiero 7 Quando viene chiamato in causa si fa sempre trovare pronto, riesce quasi a compiere un miracolo in occasione del 2-1.
Vella 7 Partita attenta e a tratti propositiva, riesce a tenere a bada un cliente scomodo come Doria, affacciandosi occasionalmente in avanti. (40' st Rossitto sv).
Regina 6.5 Soffre un po' la grande verve Retis, che arriva spesso a dare fastidio alla difesa brianzola nel primo tempo. Riesce però a limitare bene i danni.
1' st Bianchi 6.5 Riesce a difendersi bene sia contro Retis, che contro Pettinà, spostato sulla fascia destra per l'assalto finale.
Simonini 6.5 Tesse le fila delle azioni offensive nerazzurre e sfiora il gol nel primo tempo con una punizione che si spegne fuori di poco.
20' st Rossi 6.5 Entra bene, l'angolo da cui parte il secondo gol è roba sua.
Rosa 7 Sbaglia poco o nulla, risulta fondamentale in un paio di situazioni con delle grandi chiusure in area di rigore.
Vitali 7.5 Anche per lui partita quasi perfetta in difesa dell'area di rigore, impreziosita dall'assist per la rete del 2-2 di Mahmoud.
Gallio 6.5 Tanto lavoro senza palla, ma va un po' in difficoltà nel finale del primo tempo.
1' st Galbiati 6.5 Ci mette sostanza e cattiveria, risulta importantissimo in fase difensiva.
Barbieri 7 Partita di quantità e qualità, in cui l'unica pecca è l'occasione fallita a tu per tu con Perin, che avrebbe potuto chiudere prima la gara.
Genghini 8 In un primo tempo in cui, con il passare dei minuti, il Renate sembra poter andare in difficoltà, lui risulta essere fondamentale sostanzialmente in tutte le opportunità offensive. Trova l'assist per il gol che sblocca la gara, crea un altro paio di palle gol per i compagni e ci va vicino anche in prima persona. Incontenibile.
20' Mahmoud 8 Ingresso di personalità e grande energia. Sua la rete che fa esplodere di gioia definitivamente i suoi, con una sassata che non lascia scampo a Perin.
Ottoboni 8 Quando ha spazio diventa incontenibile, perché anche con la palla al piede è praticamente impossibile stargli dietro. Sblocca la gara con un tap-in da rapace d'area e nel secondo tempo disegna una traiettoria meravigliosa, fermata solo dalla traversa.
20' st Lillia 6.5 Entra per dare freschezza e sostanza in fase difensiva, riuscendoci bene.
Mazza 7.5 Molto attivo sul lato sinistro d'attacco, gli manca solo un po' di freddezza sotto porta per poter coronare una grande prestazione personale. (40' st Akin sv).
All. Tettamanti 8 Per come si era messa dopo i primi 5 minuti, forse si aspettava di soffrire un po' meno. Ha il grande merito di mantenere i suoi sul pezzo, portandoli a creare diverse occasioni da gol, concretizzando nel finale.

L'11 scelto da Tettamanti

L.R. VICENZA

Perin 7 Commette pochissimi errori ed è incolpevole in occasione delle due reti dei padroni di casa. 
Retis 7 Mette a ferro e fuoco la fascia destra, soprattutto nel primo tempo, in cui riesce spesso a mettere palloni pericolosi in area di rigore.
13' st Piovini 6 Non riesce mai ad entrare veramente in partita, sbagliando diversi palloni.
Tecchio 6.5 Attento e preciso, a volte si spinge anche in avanti alla ricerca di fortune in fase d'attacco. (33' st Baggio sv).
Zurma 6 Lavoro soprattutto in fase difensiva per lui sulla mediana, è poco incisivo con il pallone tra i piedi.
Morittu 6.5 Soffre, come gli altri due centrali di difesa, la fisicità spropositata di Genghini, ma riesce ad arginarlo come può, risultando pericoloso anche con i palloni tra i piedi.
25' st Bonetto 6 Va spesso al lancio lungo dalla difesa, a tratti risulta essere preciso.
Lazzaro 6 Si difende come può, andando un po' in difficoltà sotto il punto di vista fisico, soprattutto contro Genghini.
Doria 6.5 Quando si accende e riesce a rientrare verso il centro del campo mette in difficoltà la difesa del Renate, anche se non arriva mai ad essere veramente pericoloso negli ultimi 16 metri.
13' st Luretti 6 Anche lui poco concreto nell'ultimo terzo di campo, non arriva mai a insidiare la retroguardia avversaria.
Dissegna 7 Dai suoi piedi partono i palloni più pericolosi, i suoi calci piazzati si dimostrano molto velenosi da gestire, e da uno di questi nasce la rete del 2-1.
25' st Pellizzari 6 Entra per l'arrembaggio finale, ma non ha palle giocabili in zone pericolose del campo.
Gamberini 6 Lavora tanto per i compagni, ma non si vede mai in area di rigore. (33' st Bosello sv).
Tartaglia 7 Freddissimo in occasione dell'1-1, quando fulmina Barbiero a tu per tu, ha un'altra grande chance nel secondo tempo ma perde il tempo per tirare. Per il resto è sempre molto propositivo e nel vivo dell'azione.
Pettinà 7.5 L'uomo più pericoloso dei suoi, quando ha il pallone c'è sempre la sensazione possa nascere qualcosa di pericoloso, e il suo gol è quello che tiene le speranze venete vivissime per gran parte della partita.
All. Stevanin 7 La partita è stata preparata al meglio, con i suoi che affrontano il Renate a viso aperto, pressando a tutto campo e mettendo i nerazzurri in grandissima difficoltà. Nel secondo tempo prova il tutto per tutto inserendo sostanzialmente tutti gli attaccanti, ma i subentrati non hanno l'effetto desiderato.

La squadra schierata da Stevanin

ARBITRO

Pappalardo di Crema 6 Gara controllata bene, qualche dubbio sul gol del pareggio del Vicenza, viziato da un presunto fuorigioco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter