Cerca

Under 17 Serie C

Gioco illuminante e gol a raffica: Albinoleffe, è una rimonta sensazionale!

Colombi, Rinaldi, Gashi e Tironi firmano il 4-1 sulla FeralpiSalò e il passaggio del turno ai quarti di finale

Christian Rinaldi

ALBINOLEFFE-FERALPISALÒ UNDER 17 SERIE C • L'esultanza di Christian Rinaldi dopo aver segnato il gol del momentaneo 2-0

Tuoni, fulmini e saette. Bagliori improvvisi e boati fortissimi. Non è il meteo, ma ciò che produce il gioco di un Albinoleffe luccicante. Un Albinoleffe che segna due gol all'inizio dei due tempi e indirizza una partita che si poteva (e doveva) solo vincere. Un Albinoleffe che aveva un ostacolo da superare, l'ottima FeralpiSalò che all'andata aveva vinto 1-0, e che alla fine lo salta a piè pari. Sbloccandola subito con Colombi, raddoppiando con Rinaldi, tremando quando Zanini la riapre ma chiudendo poi i conti con Gashi prima e Tironi poi. Il 4-1 con cui i ragazzi di Barzaghi ribaltano la sconfitta di settimana scorsa è tanta roba, vale l'accesso ai quarti di finale - dove ci sarà la Spal - e accende gli occhi del presidente Andreoletti presente alla partita.  

COME UN LAMPO

Che squarcia il cielo di Zanica e sistema in meno di 200 secondi più di 80 minuti della partita precedente. Giusto il tempo, per l'Albinoleffe, per organizzare il primo attacco: Colombi si incunea e fa partire un’azione pericolosa, palla a La Viola che arriva sul fondo e la rimette in mezzo per lo stesso Colombi che insacca (3'). L'1-0 scombina i piani di una FeralpiSalò subito costretta a cambiare il piano partita e amplifica ancora di più la luminosità delle stelle di Omar Barzaghi: Botti comanda la difesa con chiusure clamorose, Assanelli organizza il gioco come fosse un architetto di fama internazionale, Tironi lo trovi praticamente ovunque e là davanti si fa il resto. Rinaldi attira palloni come fosse una calamita, Di Sancarlo a sinistra è sempre vivace, ma il vero mismatch con la difesa bresciana lo fa La Viola: l'ex Schuster devasta tutto ciò che incontra, aiuta a difendere, salta avversari e dialoga alla perfezione con i compagni. La Feralpi subisce, prova a organizzare delle ripartenze con il pimpante Uggeri sulla destra e con le idee di Inselvini e Chini e un'occasione buona per pareggiare ce l'avrebbe anche: angolo in attacco che dà il via al contropiede, Neccia si invola fino all’area di rigore avversaria ma sbatte sull’uscita di Carrara che si oppone con il corpo (25').

ALBINOLEFFE-FERALPISALÒ UNDER 17 SERIE C • Andrea Colombi la sblocca dopo appena 3 minuti e libera tutta la sua gioia

COME UN INCENDIO

Che illumina l'Albinoleffe Stadium e divampa in tutta la sua forza. Come nel primo tempo, bastano pochi minuti: gran lavoro di Assanelli e Di Sancarlo, poi di Brighenti, palla all'indietro per Rinaldi che trova il modo di concludere in caduta e insacca nonostante il tocco disperato di Finazzi (4' st). Il livello di watt sprigionato dal 2-0 ha però un effetto accecante: non solo per la FeralpiSalò, ma anche per un Albinoleffe che forse pensa un po' troppo presto di averla chiusa. E così, salta la corrente: gran tiro da fuori di Zanini - già a segno nella gara di andata - e partita riaperta (12' st). Il blackout in casa bergamasca dura giusto una decina di minuti: bel lavoro di Fasulo e palla che arriva a Inselvini, mancino rasoterra che finisce a lato facendo correre più di un brivido sulla schiena di Carrara (20' st). Poi Barzaghi tira su la levetta del contatore e rimette le cose a posto: ripartenza fulminea innescata da Colombi, rifinita da Rinaldi con una giocata pazzesca e conclusa da Gashi che chiude a rete con il destro calciando di prima intenzione segnando il 3-1 (33' st). Luce tornata, incendio che riprende vigore e partita definitivamente in archivio nei minuti di recupero: contropiede corale ispirato da Pisano e finalizzato da Tironi che mette la ciliegina sulla torta su una partita - sua e della squadra - fantastica. Un Albinoleffe illuminante passa il turno, la FeralpiSalò resta al buio.

IL TABELLINO

ALBINOLEFFE-FERALPISALÒ
RETI (2-0, 2-1, 4-1): 3' Colombi (A), 4' st Rinaldi (A), 12' st Zanini (F), 33' st Gashi (A), 47' st Tironi (A).
ALBINOLEFFE (4-3-3): Carrara 6.5, Colombi 8, Brighenti 7.5, Assanelli 7 (41' st Valoti sv), Montanelli 6.5, Botti 7.5, La Viola 7.5 (35' st Pisano 6.5), Tironi 8, Rinaldi 8.5 (41' st Careddu sv), Minneci 6.5, Di Sancarlo 6.5 (25' st Gashi 7.5). A disp. Perico, Gervasoni, Morstabilini, Lione, Angeloni. All. Barzaghi 7.5.
FERALPISALÒ (3-4-2-1): Finazzi 6, Azzini 6, Bergomi 7, Citaristi 6 (1' st Magli 6.5), Gjergji 6 (28' st Bilishti sv), Dainesi 6 (39' st Taouzi sv), Uggeri 6.5 (5' st Fasulo 6), Inselvini A. 6.5, Bigatti 6, Chini 6 (39' st Marelli sv), Neccia 6.5 (5' st Zanini 7). A disp. Pagotto, Gnutti, Lazzara. All. Franchi 6.
ARBITRO: Rinaldi di Novi Ligure 7.
ASSISTENTI: Zanichelli di Legnano e Cappelletti di Lodi.
AMMONITI: Azzini (F), Uggeri (F), Bigatti (F), Neccia (F).

LE PAGELLE

ALBINOLEFFE
Carrara 6.5 La sua partita sta quasi tutta nell'uno contro uno con Neccia: vince il duello uscendo alla perfezione.
Colombi 8 Hakimi chi? Dumfries chi? Semplicemente Colombi. Dà il via e conclude l'azione dell'1-0, poi domina sulla fascia destra per 80 minuti più. Più recupero.
Brighenti 7.5 Che giocatore. Spinge come se fosse un attaccante esterno, eppure sarebbe un terzino. Sforna l'assist per Rinaldi oltre a tante altre giocate di qualità. Theo school.
Assanelli 7 Più che una lavatrice, una lavasciuga. Pulisce palloni e li riconsegna lindi ai giocatori offensivi: vedi azione del 2-0. (41' st Valoti sv).
Montanelli 6.5 Gestisce ogni avversario che entra nella sua zona di competenza. Searching error: not found.
Botti 7.5 Meravigliosamente Botti. Le sue chiusura sono un piacere per gli occhi e i sentimenti. Inaffondabile.
La Viola 7.5 La partita di "Apo" è qualcosa di assurdo. Prende palla, si inserisce, dribbla avversari, fa assist, conquista falli. E si potrebbe andare avanti ancora un po'. Sua la giocata che porta all'1-0 che mette in discesa la partita. A un certo punto ti commuovi anche.
35' st Pisano 6.5 Giusto il tempo di un paio di belle giocate: una di queste è l'assist per il gol del 4-1.
Tironi 8 Probabilmente, è ancora adesso in campo a correre e recuperare palloni. Instancabile, lavoro difensivo da prima pagina e si concede anche il lusso di chiudere i conti con un destro micidiale dopo un bel contropiede. Dove abbia trovato la forza per accompagnare anche quella azione lo sa solo lui.
Rinaldi 8.5 El Kun Rinaldi c'è sempre. C'è quando deve convertire in rete l'azione di Di Sancarlo e Brighenti, c'è quando bisogna essere altruisti e servire a Gashi la palla del 3-1, c'è quando deve lavorare di sponda spalle alla porta e c'è quando bisogna aiutare in fase difensiva. Aguero vibes. (41' st Careddu sv).
Minneci 6.5 Un po' mezzala, un po' trequartista, un po' di tutto: pedina preziosa.
Di Sancarlo 6.5 Attacca lo spazio, attacca l'uomo. Dialoga con Brighenti, gioca di fino. Bene.
25' st Gashi 7.5 Proprio l'intensità che serviva per chiudere la partita. Entra e va a cento all'ora, raccoglie l'assist di Rinaldi e chiude il discorso qualificazione.
All. Barzaghi 7.5 Partenza feroce, finale ferocissimo. Serviva una grande prestazione per ribaltare il risultato dell'andata? Beh, eccola.

FERALPISALÒ
Finazzi 6 Gol imparabili, poche altre occasioni per mettersi in luce.
Azzini 6 Nella sua zona arrivano in tanti, fa quel che può.
Bergomi 7 Il migliore della difesa, anche se non riesce a contrastare La Viola e soci. Però districa diverse situazioni scomode.
Citaristi 6 Risucchiato dal lavoro di Tironi e Assanelli, ma rimane a galla.
1' st Magli 6.5 Riesce a dare un piccolo tocco di vivacità.
Gjergji 6 Tiene girato Rinaldi il più possibile. (28' st Bilishti sv).
Dainesi 6 Contro un Colombi così sarebbe dura per chiunque: lasciato spesso da solo contro lui e La Viola. (39' st Taouzi sv).
Uggeri 6.5 Uno dei più frizzanti nel primo tempo.
5' st Fasulo 6 Prova a dare una mano in attacco.
Inselvini 6.5 Si crea una bella occasione che manca di pochissimo: uno dei più pericolosi.
Bigatti 6 Fa un buon lavoro per favorire gli inserimenti di Inselvini e Neccia.
Chini 6 Prova come può a giostrare in mezzo al campo. (39' st Marelli sv).
Neccia 6.5 Presenza e iniziative, chiude una bella volata in contropiede sbattendo contro Carrara.
5' st Zanini 7 Come all'andata segna lui. Forse serviva prima.
All. Franchi 6 Il piano gara gli scivola via dopo pochi minuti, la squadra reagisce dopo il 2-0 ma poi si perde di nuovo.

ARBITRO
Rinaldi di Novi Ligure 7 Giudica corretto il contatto Bergomi-La Viola, decisione corretta. Partita calda ma diretta bene.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter